Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Il sistema sanitario romeno in tempi di pandemia

Nellinverno del 2019, il Governo liberale di Bucarest presieduto da Ludovic Orban poneva la fiducia sulla bozza della Finanziaria per lanno in corso. Destando il malcontento di molta gente, il governo stanziava al settore sanitario, per lanno 2020, quasi il 23% in meno rispetto al 2019, cioè circa 11,5 miliardi di lei (pari a circa 2,4 miliardi di euro), uno dei budget meno consistenti stanziati a questo settore nellUnione Europea. In più, a febbraio, lo stesso Governo liberale adottava unordinanza durgenza contestata con veemenza da una parte della società civile, che permetteva ai pazienti di accedere ai servizi sanitari prestati da operatori privati nelle stesse condizioni di quelli prestati dalle strutture pubbliche. In altre parole, veniva istituito lo stesso regime di rimborso dei servizi sanitari per le unità pubbliche e private.

Il sistema sanitario romeno in tempi di pandemia
Il sistema sanitario romeno in tempi di pandemia

, 26.03.2020, 12:15

Nellinverno del 2019, il Governo liberale di Bucarest presieduto da Ludovic Orban poneva la fiducia sulla bozza della Finanziaria per lanno in corso. Destando il malcontento di molta gente, il governo stanziava al settore sanitario, per lanno 2020, quasi il 23% in meno rispetto al 2019, cioè circa 11,5 miliardi di lei (pari a circa 2,4 miliardi di euro), uno dei budget meno consistenti stanziati a questo settore nellUnione Europea. In più, a febbraio, lo stesso Governo liberale adottava unordinanza durgenza contestata con veemenza da una parte della società civile, che permetteva ai pazienti di accedere ai servizi sanitari prestati da operatori privati nelle stesse condizioni di quelli prestati dalle strutture pubbliche. In altre parole, veniva istituito lo stesso regime di rimborso dei servizi sanitari per le unità pubbliche e private.



Lepidemia di coronavirus ha colpito anche la Romania, il numero dei contagi aumenta giorno dopo giorno e gli ospedali privati hanno fatto un passo indietro, lasciando il peso a quelli pubblici insufficientemente finanziati. E anche il motivo per cui, costretto dalle circostanze, il governo di Ludovic Orban ha preso in considerazione adesso una manovra finanziaria straordinaria, consentita durante lo stato di emergenza, per stanziare più fondi al sistema sanitario.



Stando al presidente della Società Romena di Microbiologia, Alexandru Rafila, fra due, tre settimane, forse anche prima, man mano che aumenterà la capacità di diagnosi, la Romania arriverà ad accertare almeno 1.000 casi nuovi di contagio dal nuovo coronavirus al giorno. Secondo Rafila, la pandemia potrebbe durare circa due anni, cioè fino a quando sarà realizzato un vaccino, però entro questestate sarà prodotto un farmaco atto a curare il nuovo tipo di coronavirus. In queste condizioni, le misure di distanziamento sociale devono essere osservate fino a quando si potrà stabilizzare il numero di casi nuovi accertati quotidianamente.



In ugual misura, però, cè bisogno di cure di specialità. Ma, almeno in questo momento, gli operatori sanitari di Romania non le possono fornire. I medici affermano di mettere in pericolo le proprie vite ogni giorno. Al momento, negli ospedali romeni non ci sono sufficienti dispositivi di protezione, e quelli esistenti non bastano. E rappresentativo il caso dellOspedale Provinciale di Suceava (nord-est). Metà dei romeni deceduti, fino a stamattina, a causa del coronavirus erano stati ricoverati in questospedale. Inoltre, sui 100 medici e infermieri contagiati in Romania, più di 80 sono di Suceava. Lospedale è stato chiuso per disinfezione, il manager è stato rimosso dallincarico ed è in corso uninchiesta penale. Sulla lista degli ospedali contaminati ci sono anche gli ospedali Gerota e Obregia di Bucarest, lOspedale Provinciale di Galaţi (est) e lOspedale Provinciale dUrgenza di Deva (centro-ovest).



Parallelamente, le autorità romene si stanno adoperando per fare scorte di materiali necessari per contrastare lepidemia di coronavirus. Lo stato romeno ha acquistato 100 mila tute di protezione tramite lUfficio Nazionale per gli Acquisti Centralizzati. Queste sono state portate dalla Corea del Sud con un aereo C-17 Globe Master III della NATO. Sempre dalla Corea del Sud, la Romania riceverà 2 milioni di test per il coronavirus. Non in ultimo, siccome il cloro è la migliore soluzione per la disinfezione, la fabbrica Chimcomplex di Râmnicu Vâlcea (sud della Romania) ha modificato le linee di produzione per produrre, in regime prioritario, ipoclorito di sodio.

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
Foto: facebook.com/miruta.ro
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv
In primo piano giovedì, 30 Ottobre 2025

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Annunciato già all’inizio dell’anno, il ridimensionamento di una parte delle truppe americane dislocate sul fianco orientale della NATO diventa...

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company