Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Inaugurato l’Anno Europeo del Patrimonio Culturale

Il 2018 è l’Anno Europeo del Patrimonio Culturale, dichiarato tramite una decisione del Parlamento Europeo e del Consiglio Europeo. Inaugurato ufficialmente anche a Bucarest, quest’anno porterà ai romeni migliaia di eventi volti a far conoscere meglio il patrimonio culturale dell’Europa. Con un budget di 8 milioni di euro, l’iniziativa contribuisce all’educazione e all’informazione del pubblico. Il capo della Rappresentanza della Commissione Europea a Bucarest, Angela Cristea ha dichiarato: “Organizziamo questo anno europeo perché riteniamo che il patrimonio non sia un prodotto di lusso, se volete, di cui sono responsabili solo le autorità pubbliche, e forse va al museo, ad un concerto o all’opera qualcuno che è interessato oppure ha più soldi. Vogliamo assicurarci che il patrimonio culturale sia a portata di mano di tutti. Ci sono molte azioni gratuite, alle quali la gente può partecipare e, allo stesso tempo, intendiamo promuovere una definizione molto democratica, molto estesa del patrimonio Europeo.”

Inaugurato l’Anno Europeo del Patrimonio Culturale
Inaugurato l’Anno Europeo del Patrimonio Culturale

, 16.02.2018, 12:46

Il 2018 è l’Anno Europeo del Patrimonio Culturale, dichiarato tramite una decisione del Parlamento Europeo e del Consiglio Europeo. Inaugurato ufficialmente anche a Bucarest, quest’anno porterà ai romeni migliaia di eventi volti a far conoscere meglio il patrimonio culturale dell’Europa. Con un budget di 8 milioni di euro, l’iniziativa contribuisce all’educazione e all’informazione del pubblico. Il capo della Rappresentanza della Commissione Europea a Bucarest, Angela Cristea ha dichiarato: “Organizziamo questo anno europeo perché riteniamo che il patrimonio non sia un prodotto di lusso, se volete, di cui sono responsabili solo le autorità pubbliche, e forse va al museo, ad un concerto o all’opera qualcuno che è interessato oppure ha più soldi. Vogliamo assicurarci che il patrimonio culturale sia a portata di mano di tutti. Ci sono molte azioni gratuite, alle quali la gente può partecipare e, allo stesso tempo, intendiamo promuovere una definizione molto democratica, molto estesa del patrimonio Europeo.”



Ad aprile 2017, il legislativo comunitario approvava un rapporto su questo tema elaborato dall’eurodeputato romeno Mircea Diaconu, vicepresidente della Commissione per la Cultura e l’Istruzione del Parlamento Europeo, il quale ha offerto particolari sullo svolgimento dell’Anno Europeo del Patrimonio Culturale: “Lo svolgimento è per tutto il 2018 e ciò vuol dire esporre, far vedere ciò che il rispettivo stato membro considera che lo rappresenti, lo identifichi. Utilizzando il proprio patrimonio nazionale, puntando sull’identità nazionale, con libertà assoluta, in questo puzzle europeo sarà promosso ciascuno stato membro, ciò che farà e esporrà. Quest’anno offre molto, soprattutto alla Romania che ha molte cose che non sono state ancora dette e che la gente non conosce. Credo sia un momento estremamente importante per noi. Forse riusciremo a fare questo passo, stare faccia a faccia con gli altri stati, esporre qualcosa che vuol dire patrimonio, vuol dire storia, vuol dire cultura, qualcosa che ci renda competitivi. Così, almeno in questo settore, potremmo essere percepiti come una grande nazione, tra le più forti nazioni in Europa, dal punto di vista culturale.”



Il programma si svolge sotto lo slogan “Il nostro patrimonio, al confine fra passato e futuro” e rappresenta un’eccellente opportunità di conoscere e capire il ruolo del patrimonio culturale europeo nella promozione del senso di appartenenza ad uno spazio comune. Lungo l’anno saranno organizzati eventi, campagne di informazione e di educazione, volte a rendere consapevoli e a determinare i cittadini ad impegnarsi in azioni di tutela del patrimonio culturale. L’obiettivo è di contribuire all’avvio di un reale cambiamento del modo in cui è apprezzato, protetto e promosso il patrimonio, di modo che quest’anno porti benefici a lungo termine per i cittadini europei.

Fonte foto: fb.com / Dariusz Stefaniuk
In primo piano lunedì, 15 Settembre 2025

Droni e reazioni

Un drone Geran utilizzato dalla Federazione Russa negli attacchi contro l’Ucraina è entrato nello spazio aereo romeno sabato, sorvolando la...

Droni e reazioni
foto: geralt / pixabay.com
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
militari-romani-armata-foto-mapn-fb
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina
In primo piano giovedì, 04 Settembre 2025

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

L’AUR, l’opposizione ultranazionalista e populista del Parlamento romeno, tenta ancora una volta di far cadere, tramite una mozione di...

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company