Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Incertezze sul secondo pilastro delle pensioni

11 anni addietro, l’allora governo liberale decideva che i lavoratori attivi e relativamente giovani decidessero come investire una parte dei contributi al sistema pensionistico e promettevano che tale percentuale sarebbe aumentata progressivamente. Così è stato creato il secondo pilastro delle pensioni. Alla fine del 2017, sui 40 miliardi di lei dai conti dei partecipanti a questo pilastro, cioè 8,6 miliardi di euro, circa 7 miliardi di lei (pari a 1,5 miliardi di euro) rappresentano rendimento investizionale. Le cifre rilevano l’utilità e il successo di questo sistema, notano le agenzie di stampa. Perché cambiare qualcosa che funziona molto bene e ha funzionato abbastanza bene anche durante la crisi? È la domanda che si fanno in ugual misura, esperti di finanze, uomini d’affari, investitori stranieri e l’opposizione di destra, sullo sfondo di una possibile rinuncia al secondo pilastro. Le più recenti e preoccupanti tra le voci che girano ci sono quelle relative ad una sospensione temporanea o addirittura alla nazionalizzazione del secondo pilastro.

Incertezze sul secondo pilastro delle pensioni
Incertezze sul secondo pilastro delle pensioni

, 22.05.2018, 14:01

11 anni addietro, l’allora governo liberale decideva che i lavoratori attivi e relativamente giovani decidessero come investire una parte dei contributi al sistema pensionistico e promettevano che tale percentuale sarebbe aumentata progressivamente. Così è stato creato il secondo pilastro delle pensioni. Alla fine del 2017, sui 40 miliardi di lei dai conti dei partecipanti a questo pilastro, cioè 8,6 miliardi di euro, circa 7 miliardi di lei (pari a 1,5 miliardi di euro) rappresentano rendimento investizionale. Le cifre rilevano l’utilità e il successo di questo sistema, notano le agenzie di stampa. Perché cambiare qualcosa che funziona molto bene e ha funzionato abbastanza bene anche durante la crisi? È la domanda che si fanno in ugual misura, esperti di finanze, uomini d’affari, investitori stranieri e l’opposizione di destra, sullo sfondo di una possibile rinuncia al secondo pilastro. Le più recenti e preoccupanti tra le voci che girano ci sono quelle relative ad una sospensione temporanea o addirittura alla nazionalizzazione del secondo pilastro.



L’uomo forte della coalizione di sinistra PSD — ALDE, il leader socialdemocratico Liviu Dragnea, le ha smentite. Ha ammesso però che è possibile una sospensione temporanea dei contributi a questo fondo, affinché i romeni scelgano a quale pilastro contribuire. Liviu Dragnea: Nel momento in cui sarà fatta quell’analisi e se si arriverà a questa decisione, che è un intento menzionato nel programma di governo, cioè che sia dato un periodo di scelta per ogni cittadino, il pagamento al secondo pilastro delle pensioni può essere sospeso o meno; ciò avverrà come risultato dell’analisi e dopo un colloquio con i gestori dei fondi, i gestori privati del denaro pubblico che costituisce i fondi del secondo pilastro”. Anche la premier Viorica Dăncilă ha dato assicurazioni che il secondo pilastro delle pensioni non sarà eliminato, ma non ha escluso un’eventuale modifica delle legislazione in merito.



Sempre più critico nei confronti del governo presieduto da Viorica Dăncilă, alla quale ha sollecitato più volte le dimissioni, il presidente Klaus Iohannis ha chiesto chiarimenti sugli intenti del governo. Egli afferma che esiste il rischio che la gente perda la fiducia nella capacità dello stato di progettare e gestire il sistema pensionistico. Klaus Iohannis: È apparsa così, una specie di gioco di ping-pong nelle dichiarazioni: si elimina, non si elimina, sarà nazionalizzato, non sarà nazionalizzato, verrà sospeso, non verrà sospeso. È molto, molto preoccupante. Questo approccio, infatti, è già al limite e dà l’idea di un governo dilettante assai tossico. Io do un ultimatum ai governanti per riprendersi e per chiarire una volta per sempre, qual è il loro intento legato al secondo pilastro delle pensioni, perché qui non si tratta di soldi dello stato o di fondi pubblici, ma di fondi privati, che appartengono alle persone che contribuiscono al secondo pilastro. E con una cosa del genere non si scherza”.



Per l’opposizione, le cose sono ben chiare: la coalizione di sinistra non può mantenere le promesse legate all’aumento delle pensioni. Il deficit nel fondo pensionistico è molto grande e il trasferimento dei soldi dal secondo pilastro diminuirebbe questo deficit. Solo che — avvertono gli analisti — questa mossa non risolverebbe i problemi cronici del budget delle pensioni, invece influirebbe negativamente sul clima investizionale e sulla borsa.

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
Foto: facebook.com/miruta.ro
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv
In primo piano giovedì, 30 Ottobre 2025

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Annunciato già all’inizio dell’anno, il ridimensionamento di una parte delle truppe americane dislocate sul fianco orientale della NATO diventa...

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company