Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Inchiesta parlamentare sulle elezioni presidenziali del 2009

Nel 2009, l’imprevedibile presidente in carica della Romania, Traian Băsescu, ha vinto in modo sorprendente il secondo turno delle presidenziali superando il numero di voti ottenuti dal favorito Mircea Geoană, allora leader del PSD. La differenza, estremamente ridotta, di qualche decina di migliaia di voti, il numero alto di seggi elettorali speciali in cui hanno votato moltissimi romeni e le segnalazioni sullo svolgimento sospetto del processo di voto in alcuni seggi elettorali all’estero hanno alimentato i sospetti che il secondo turno del più importante scrutinio elettorale non sia stato proprio corretto. Tuttavia, non c’è stata alcuna prova in merito, le elezioni sono state convalidate e Traian Băsescu è rimasto in carica per altri cinque anni.

Inchiesta parlamentare sulle elezioni presidenziali del 2009
Inchiesta parlamentare sulle elezioni presidenziali del 2009

, 12.05.2017, 13:11

Nel 2009, l’imprevedibile presidente in carica della Romania, Traian Băsescu, ha vinto in modo sorprendente il secondo turno delle presidenziali superando il numero di voti ottenuti dal favorito Mircea Geoană, allora leader del PSD. La differenza, estremamente ridotta, di qualche decina di migliaia di voti, il numero alto di seggi elettorali speciali in cui hanno votato moltissimi romeni e le segnalazioni sullo svolgimento sospetto del processo di voto in alcuni seggi elettorali all’estero hanno alimentato i sospetti che il secondo turno del più importante scrutinio elettorale non sia stato proprio corretto. Tuttavia, non c’è stata alcuna prova in merito, le elezioni sono state convalidate e Traian Băsescu è rimasto in carica per altri cinque anni.



Ciò che sembrava ormai materia dei libri di storia o dei corsi di politologia, è tornato d’un tratto in prima pagina quando sono state rese pubbliche le testimonianze del giornalista e consulente politico Dan Andronic, uno degli ex collaboratori di Băsescu. Andronic ha affermato che persone con incarichi direttivi presso istituzioni importanti dello stato, come il capo della DNA, Codruţa Kovesi, allora procuratore generale, il capo dell’intelligence di allora, George Cristian Maior, oppure l’ex primo vice direttore del SRI, Florian Coldea, si siano incontrate la sera del secondo turno di scrutinio, fatto che ha determinato anche la supposizione che siano stati coinvolti nella modifica degli esiti finali del voto.



In seguito a queste dichiarazioni, la Procura Generale ha avviato il perseguimento penale in rem, cioè sui fatti, non nei confronti di certe persone, nel dossier sulle presidenziali del 2009, per reati di abuso d’ufficio e falsificazione dei documenti e delle evidenze elettorali. Non è bastato, perché la maggioranza PSD — ALDE, dalla quale vengono reclutati i più accaniti nemici dell’ex presidente, si è mobilitata ed è riuscita ad imporre la creazione di una commissione parlamentare di inchiesta sulle elezioni del 2009.



Sono riusciti a farlo nonostante l’opposizione del PNL e dell’USR. Il presidente ad interim dei liberali, Raluca Turcan, sospetta i socialdemocratici di non voler altro che portare al Parlamento, per essere ascoltata, il capo della DNA, Codruţa Kovesi, non desiderata dal principale partito al potere. Il socialdemocratico Eugen Nicolicea smentisce però le accuse: “Non solo non esiste alcun riferimento specifico all’inchiesta nei confronti dei procuratori o dei magistrati in generale, ma abbiamo l’articolo 3, in cui si dice che non costituiscono oggetto della commissione parlamentare neanche gli elementi legati ai reati precisati dalla Procura Generale”.



Anche l’USR ha votato contro la creazione della commissione, affermando che la sua attività si sovrappone a quella della procura. Il deputato USR Ion Stelian: “Non possiamo ignorare il fatto che la Procura presso l’Alta Corte di Cassazione e Giustizia ha avviato un’indagine giudiziaria che riguarda proprio i fatti che costituirebbero l’oggetto di questa indagine parlamentare”.



Non è chiaro cosa potesse provare l’indagine parlamentare. Nel suo stile inconfondibile, il senatore Traian Băsescu ha minacciato amichevolmente i colleghi parlamentari che, se in seguito all’indagine decidono che Mircea Geoană avrebbe vinto le elezioni presidenziali, allora lui si candiderà un’altra volta. Uno scenario da incubo, sicuramente anche per il PSD e — perché no? -, guardando retrospettivamente al secondo mandato e alle sue azioni attuali, uno scenario da incubo anche per la Romania. (tr. G.P.)


Fonte foto: fb.com / Dariusz Stefaniuk
In primo piano lunedì, 15 Settembre 2025

Droni e reazioni

Un drone Geran utilizzato dalla Federazione Russa negli attacchi contro l’Ucraina è entrato nello spazio aereo romeno sabato, sorvolando la...

Droni e reazioni
foto: geralt / pixabay.com
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
militari-romani-armata-foto-mapn-fb
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina
In primo piano giovedì, 04 Settembre 2025

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

L’AUR, l’opposizione ultranazionalista e populista del Parlamento romeno, tenta ancora una volta di far cadere, tramite una mozione di...

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company