Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La Giornata della Francofonia, celebrata in Romania

La Romania è riconosciuta come stato che promuove il movimento francofono nell’Europa Centrale ed Orientale. Lo ha detto, martedì, il premier Viorica Dăncilă, il cui Governo ha salutato la celebrazione, dappertutto nel mondo, della Giornata della Francofonia.

La Giornata della Francofonia, celebrata in Romania
La Giornata della Francofonia, celebrata in Romania

, 21.03.2018, 13:28

La Romania è riconosciuta come stato che promuove il movimento francofono nell’Europa Centrale ed Orientale. Lo ha detto, martedì, il premier Viorica Dăncilă, il cui Governo ha salutato la celebrazione, dappertutto nel mondo, della Giornata della Francofonia.



Nel 1991, la Romania ha ottenuto lo statuto di osservatore dell’Organizzazione Internazionale della Francofonia, mentre nel 1993 ne è diventato membro a pieno titolo. D’altronde, il gruppo degli stati francofoni è stata una delle prime strutture alle quali la Romania ha aderito dopo la rivoluzione anti-comunista del 1989, visto che già prima della creazione, nel 1918, dello stato nazionale unitario romeno, i romeni sono stati parte della famiglia francofona. A cominciare dal 18esimo secolo, la cultura e la lingua francese vennero ampliamente inserite nell’educazione dell’alta società romena. C’era, d’altronde, l’abitudine dei viaggi di studi in Francia per i discendenti dell’élite, viaggi che rappresentavano un’importante fonte di diffusione delle idee francesi in terra romeno. Dal 1830, lo studio del francese fu introdotto nelle scuole di Bucarest e Iaşi. Parlare questa lingua significava qualcosa di più della semplice padronanza di uno strumento linguistico, era l’espressione dell’adesione a valori, idee e ideali specifici per le nazioni moderne europee.



Inoltre, nella prima metà del 20esimo secolo, Bucarest fu soprannominata «La Piccola Parigi», molti scrittori scelsero di scrivere la parte più significativa della loro opera in francese e, sempre da allora, nomi illustri come Constantin Brâncuşi, Eugen Ionescu, Mircea Eliade, George Enescu ed Emil Cioran sono parte del patrimonio culturale francofono. Quindi, per tradizione profondamente francofona e filofrancese, la Romania ha rafforzato attualmente la sua cooperazione internazionale, grazie allo statuto di membro dell’Organizzazione Internazionale della Francofonia. Tra l’altro ha ospitato, nel 2006, il primo vertice della francofonia in un Paese est-europeo.



A Bucarest esiste un ufficio regionale dell’Organizzazione Internazionale della Francofonia, mentre il presidente dell’Agenzia Francofona Universitaria è un romeno. Cosicché, martedì, in occasione della Giornata della Francofonia, per il quarto anno consecutivo, l’Istituto Francese in Romania ha invitato gli amanti della cultura e della lingua francese a celebrare la sua bellezza e diversità tramite un haiku in francese pubblicato sulle reti sociali.



In una dichiarazione in esclusiva all’agenzia stampa RADOR di Radio Romania, il direttore dell’Istituto, Christophe Gigaudaut, ha precisato che lo studio della lingua francese, accanto al tedesco, all’inglese o a qualsiasi altra lingua, è la migliore garanzia di un’apertura quanto più significativa della mente e dell’anima. Egli ha salutato il lavoro delle migliaia di docenti di francese, il ruolo delle imprese e delle compagnie che hanno puntato sulla francofonia nel loro sviluppo, ma anche della stampa francofona, inclusa la Sezione francese di Radio Romania Internazionale.

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
Foto: facebook.com/miruta.ro
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv
In primo piano giovedì, 30 Ottobre 2025

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Annunciato già all’inizio dell’anno, il ridimensionamento di una parte delle truppe americane dislocate sul fianco orientale della NATO diventa...

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company