Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La Grande Assemblea Centenaria di Chişinău

Il 27 marzo, in Romania è giorno di festa. Viene celebrato un momento importante nella storia del Paese, l’unificazione con la Bessarabia, nel 1918. Allora, alla fine della Prima Guerra Mondiale, la Bessarabia, provincia con popolazione a maggioranza romena, che in precedenza si era trovata per 106 anni sotto occupazione zarista, si è unita con la Patria. L’Unione Sovietica se l’è riannessa, in seguito ad un ultimatum, nel 1940, e su una parte del suo territorio è stata creata l’attuale Moldova. Dominica, vicino alla data in cui ricorrono 100 anni dall’unificazione, a Chişinău, migliaia di romeni di entrambe le rive del Prut hanno partecipato ad una manifestazione intitolata simbolicamente la Grande Assemblea Centenaria ed hanno adottato una proclamazione in cui si impegnano a contribuire alla riunificazione nazionale della Romania.

La Grande Assemblea Centenaria di Chişinău
La Grande Assemblea Centenaria di Chişinău

, 26.03.2018, 14:31

Il 27 marzo, in Romania è giorno di festa. Viene celebrato un momento importante nella storia del Paese, l’unificazione con la Bessarabia, nel 1918. Allora, alla fine della Prima Guerra Mondiale, la Bessarabia, provincia con popolazione a maggioranza romena, che in precedenza si era trovata per 106 anni sotto occupazione zarista, si è unita con la Patria. L’Unione Sovietica se l’è riannessa, in seguito ad un ultimatum, nel 1940, e su una parte del suo territorio è stata creata l’attuale Moldova. Dominica, vicino alla data in cui ricorrono 100 anni dall’unificazione, a Chişinău, migliaia di romeni di entrambe le rive del Prut hanno partecipato ad una manifestazione intitolata simbolicamente la Grande Assemblea Centenaria ed hanno adottato una proclamazione in cui si impegnano a contribuire alla riunificazione nazionale della Romania.



Tra i partecipanti si sono annoverati pure i sindaci di 140 località della Moldova che hanno firmato ultimamente, dichiarazioni di unificazione con la Romania. Uno di loro è Vladimir Susarenco, di Sadova: “Adesso siamo più di 600 abitanti di Sadova che desideriamo l’unità. Come potremmo non desiderarla quando abbiamo una lingua, una cultura e abbiamo borse romene. L’asilo nido del nostro villaggio è stato ristrutturato con fondi inviati dal governo romeno.”



A Chişinău si è recato pure l’ex presidente della Romania, Traian Băsescu, ma anche il senatore PSD, al potere in Romania, Titus Corlăţean, il quale ha sottolineato l’importanza delle dichiarazioni di unità firmate dai sindaci delle 140 località. Titus Corlăţean: “Sono molto importanti perché vanno oltre il semplice valore simbolico del gesto. A Bucarest si è sempre detto: quando voi, i romeni della Bessarabia e della Moldova sarete pronti, noi lo saremo già. Se l’identità romena, calpestata e schiacciata durante il periodo dell’URSS e negata, se l’identità romena è stata trasformata dai sovietici tramite l’invenzione di una lingua moldava e di un’identità moldava, separata da quella romena, queste cose non si possono dimenticare, però è, tuttavia, necessario ripararle.”



Cosa dice però la gente dell’altra riva del Prut? Che desidera l’unificazione, ma è consapevole che i politici di Chișinău non prenderanno una misura del genere molto presto. La destra – il Partito Liberale, parlamentare, all’opposizione, ma anche numerose formazioni extraparlamentari e organizzazioni civiche sostengono la riunificazione. Il centro – il governo di coalizione, dichiaratosi pro-occidentale, dominato dal Partito Democratico, punta sull’integrazione europea senza condividere però l’obiettivo unionista, coltiva ottimi rapporti con Bucarest e glaciali con Mosca. La sinistra – quello che è rimasto dell’ex partito unico comunista e i socialisti presieduti, infatti, dal capo dello stato, il filorusso Igor Dodon, non nascondono il loro intento di riportare la Moldova sull’orbita russa. In queste circostanze, per il momento, l’unica soluzione è la permanente riaffermazione delle convinzioni pro-occidentali dei moldavi, che sono i più poveri in Europa. La loro adesione all’UE e alla NATO, sostenuta dalla Romania, potrebbe garantire loro libertà e il benessere.

Fonte foto: fb.com / Dariusz Stefaniuk
In primo piano lunedì, 15 Settembre 2025

Droni e reazioni

Un drone Geran utilizzato dalla Federazione Russa negli attacchi contro l’Ucraina è entrato nello spazio aereo romeno sabato, sorvolando la...

Droni e reazioni
foto: geralt / pixabay.com
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
militari-romani-armata-foto-mapn-fb
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina
In primo piano giovedì, 04 Settembre 2025

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

L’AUR, l’opposizione ultranazionalista e populista del Parlamento romeno, tenta ancora una volta di far cadere, tramite una mozione di...

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company