Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La legislazione sulla giustizia, all’esame

La giustizia è diventata, nell’anno e mezzo trascorso dalle elezioni politiche, il ritornello del governo di sinistra PSD — ALDE. Le leggi sulla giustizia, il codice penale e quello di procedura penale, sono entrati tutti man mano in un processo di rielaborazione. Un processo obbligatorio, visto che la legislazione in questo settore andrebbe fatta concordare con le decisioni della Corte Costituzionale e migliorata in modo da eliminare gli abusi nell’atto di giustizia, affermano, ripetutamente, i rappresentanti della coalizione. L’opposizione liberale e conservatrice lamenta, però, il modo quasi discrezionale in cui la maggioranza PSD — ALDE impone la propria volontà politica e cambia la legislazione in materia. L’opposizione, le cui critiche si aggiungono a quelle formulate da varie associazioni dei magistrati e da istituzioni internazionali, percepisce questo ampio processo legislativo come un attacco, quasi palese, contro l’indipendenza della giustizia e come un tentativo di minare l’attività della DNA, il principale strumento di lotta alla corruzione.

La legislazione sulla giustizia, all’esame
La legislazione sulla giustizia, all’esame

, 14.05.2018, 14:26

La giustizia è diventata, nell’anno e mezzo trascorso dalle elezioni politiche, il ritornello del governo di sinistra PSD — ALDE. Le leggi sulla giustizia, il codice penale e quello di procedura penale, sono entrati tutti man mano in un processo di rielaborazione. Un processo obbligatorio, visto che la legislazione in questo settore andrebbe fatta concordare con le decisioni della Corte Costituzionale e migliorata in modo da eliminare gli abusi nell’atto di giustizia, affermano, ripetutamente, i rappresentanti della coalizione. L’opposizione liberale e conservatrice lamenta, però, il modo quasi discrezionale in cui la maggioranza PSD — ALDE impone la propria volontà politica e cambia la legislazione in materia. L’opposizione, le cui critiche si aggiungono a quelle formulate da varie associazioni dei magistrati e da istituzioni internazionali, percepisce questo ampio processo legislativo come un attacco, quasi palese, contro l’indipendenza della giustizia e come un tentativo di minare l’attività della DNA, il principale strumento di lotta alla corruzione.



Il presidente Klaus Iohannis, un costante critico della coalizione al potere, ha già annunciato di mandare indietro alla Corte Costituzionale le leggi sulla Giustizia, che riguardano lo statuto dei giudici e dei procuratori, l’organizzazione giudiziaria e il Consiglio Superiore della Magistratura. Alla Camera dei Deputati è arrivata adesso, per un ulteriore esame, dopo una precedente segnalazione, la legge sullo statuto dei magistrati. La CCR ha dichiarato l’atto normativo non conforme alla costituzione, mentre la commissione parlamentare speciale presieduta dal socialdemocratico Florin Iordache ha fatto alcune modifiche, tra cui anche la ridefinizione dell’errore giudiziario. Così, la maggioranza PSD – ALDE ha deciso che esiste un errore giudiziario se, nell’ambito del processo, è stata disposta l’effettuazione di atti processuali che trasgrediscono in modo flagrante le disposizioni legali oppure quando è stata pronunciata una sentenza definitiva che trasgredisce chiaramente la legge.



L’opposizione ha criticato la maggioranza per la mancanza di una definizione chiara ed ha annunciato che prende in calcolo l’invio di una nuova segnalazione alla Corte. La senatrice PNL, Alina Gorghiu: Ho dei seri dubbi che l’errore giudiziario sia regolamentato secondo gli standard imposti dalla Commissione di Venezia, per cui ovviamente segnaleremo nuovamente la situazione alla Corte Costituzionale. Non solo per far arrabbiare il signor Dragnea (n.red. il leader del PSD, Liviu Dragnea), anche se non mi dà fastidio neanche questo, ma perché noi consideriamo che il sistema giudiziario meriti delle leggi migliori”.



In replica, Florin Iordache ha affermato che, con la nuova definizione, vengono rispettate le osservazioni della CCR e sono regolamentate meglio le responsabilità dei magistrati. Florin Iordache: L’abbiamo detto sin dall’inizio, desideriamo che i magistrati siano tenuti responsabili in caso di malafede o grave negligenza, ma in ugual misura vogliamo avere un’ottima definizione dell’errore, di modo che non ci siano azioni contro un magistrato in qualsiasi momento, ma solo allorquando esiste un errore giudiziario. Diversamente dai colleghi all’opposizione, noi abbiamo proposto dei testi, siamo stati costruttivi e abbiamo proposto qualcosa per il dibattito”.



Nell’agenda del Parlamento ci sono pure le proposte di modifica del Codice Penale. Il Consiglio Superiore della Magistratura ha già informato, i tribunali e le procure che non sosterrà l’introduzione nel Codice penale dei reati di “malafede” e “grave negligenza” o di altre incriminazioni atte a incidere sull’indipendenza della giustizia.

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
Foto: facebook.com/miruta.ro
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv
In primo piano giovedì, 30 Ottobre 2025

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Annunciato già all’inizio dell’anno, il ridimensionamento di una parte delle truppe americane dislocate sul fianco orientale della NATO diventa...

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company