Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La marcia dei minatori su Bucarest – alla ricerca dei colpevoli


La marcia dei minatori su Bucarest – alla ricerca dei colpevoli
La marcia dei minatori su Bucarest – alla ricerca dei colpevoli

, 22.10.2015, 15:57


Lex presidente romeno Ion Iliescu e due ex alti dignitari del suo entourage sono stati messi sotto accusa, ieri, per crimini contro lumanità nel fascicolo della cosiddetta Marcia dei Minatori su Bucarest, del 13-15 giugno 1990. Dopo più di un quarto di secolo, potrebbe essere chiarito il più tenebroso fascicolo della storia della Romania post-comunista.



Il 20 maggio del 1990, a cinque mesi dal crollo della dittatura comunista di Nicolae Ceausescu, il suo ex ministro degli anni 70, Ion Iliescu, percepito come leader della Rivoluzione anticomunista romena, era stato, praticamente, plebiscitato, vincendo le prime elezioni presidenziali libere con circa l85% dei voti. Il suo partito, un mix eterogeneo di rivoluzionari autentici e comunisti di seconda mano, si era aggiudicato, dal canto suo, due terzi dei seggi nel Parlamento di Bucarest. A Bucarest, la Piazza dellUniversità, occupata sin da aprile da studenti e proclamata “zona libera dal neocomunismo”, si era già svuotata perchè i manifestanti avevano accettato il severo verdetto delle urne. Al posto delle decine di migliaia di persone esuberanti e non violente erano rimasti solo qualche decina di scioperanti della fame, che sembravano incapaci di continuare la loro vita fuori dalla Piazza.



La loro evacuazione dalla Polizia, nella notte del 13 giugno, avvenne con un uso della forza sproporzionato, che ricordò la repressione dei giorni della Rivoluzione anticomunista. Ad oggi non è ancora chiaro se coloro che, il giorno dopo, reagirono, combattendo in piazza con la polizia e occupando le sedi del Ministero dellInterno e della Televisione pubblica, avessero realmente alcun legame con la Piazza dellUniversità. Iliescu e i suoi uomini li definirono “legionari” (lestrema destra interbellica) e, sebbene lesercito avesse già ristabilito lordine, chiamarono la popolazione a salvare “la democrazia in pericolo”. I minatori della Valle del Jiu (nel centro della Romania) risposero al suo appello. Per soli due giorni, il 14 e il 15 giugno, simpadronirono della capitale Bucarest, dove si sostituirono a qualsiasi autorità legale. Sufficienti però per lasciare dietro centinaia di feriti, oltre mille persone fermate abusivamente e almeno 4 morti.



LUniversità degli Studi di Bucarest fu profanata, le sedi dei partiti allopposizione e dei giornali indipendenti devastate. Per lex procuratore generale della Romania, Laura Codruta Kovesi, attuale capo della Direzione Nazionale Anticorruzione, lindagine sulla marcia dei minatori era “una delle più importanti missioni incompiute della storia del Pubblico Ministero”. Gli analisti affermano che, estremamente probabile, il fascicolo sarebbe stato chiuso per sempre se, lanno scorso, la Corte Europea per i Diritti Umani non avesse emesso una decisione che imponeva alla Romania di continuare le indagini.



Oggi, ai suoi 85 anni, Iliescu è il presidente onorario del Partito Socialdemocratico, numero uno nel Governo di Bucarest. Ed è un personaggio molto rispettato del partito con molti membri entrati nel mirino dei procuratori anticorruzione, in quanto è rimasto, secondo le proprie parole, “povero ed onesto”. Anche lui ottuagenario, lex ministro della Difesa, il generale Victor Atanasie Stanculescu, è gia stato in carcere, per implicazione nella sanguinosa repressione della Rivoluzione anticomunista. Settuagenario sofisticato e ancora attivo, lex direttore dellIntelligence romena, Virgil Magureanu, aveva optato per una carriera di docente, alla Facoltà di Sociologia dellUniversità di Bucarest. Tutte tre sono stati raggiunti adesso dal proprio passato, che ha turbato la loro tranquilla vecchiaia. (traduzione di Adina Vasile)




Photo: jarmoluk / pixabay.com
In primo piano venerdì, 29 Agosto 2025

Le nuove misure fiscali, quasi ultimate

Il governo di larga coalizione di Bucarest ha preparato sei disegni di legge che faranno parte del secondo pacchetto di misure fiscali, destinato...

Le nuove misure fiscali, quasi ultimate
La Repubblica di Moldova ha celebrato 34 anni di indipendenza (foto: Presidenza della Repubblica di Moldova)
In primo piano giovedì, 28 Agosto 2025

Sostegno europeo per la Repubblica di Moldova

La Repubblica di Moldova ha celebrato ieri 34 anni della sua indipendenza dall’ex Unione Sovietica. Nel pieno del suo percorso europeo e...

Sostegno europeo per la Repubblica di Moldova
Nicuşor Dan alla Riunione Annuale della Diplomazia Romena (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 27 Agosto 2025

Consolidare il ruolo della diplomazia

Per la prima volta, martedì, il nuovo presidente Nicușor Dan ha ricevuto i capi delle missioni diplomatiche e degli uffici consolari, nonché i...

Consolidare il ruolo della diplomazia
Il ministro dell'Istruzione e della Ricerca, Daniel David (foto: gov.ro)
In primo piano martedì, 26 Agosto 2025

Misure ad impatto sociale

Subito dopo l’adozione da parte del governo del primo pacchetto di misure fiscali e di bilancio mirato a ridurre il disavanzo eccessivo, il...

Misure ad impatto sociale
In primo piano lunedì, 25 Agosto 2025

Sostegno della Romania alla Repubblica di Moldova e all’Ucraina

La Romania sostiene con tutti i mezzi il percorso europeo della Repubblica di Moldova (a maggioranza romenofona), ha dichiarato il primo ministro...

Sostegno della Romania alla Repubblica di Moldova e all’Ucraina
In primo piano venerdì, 22 Agosto 2025

Al via il Festival Internazionale “George Enescu” 2025

Ricorrono 70 anni dalla scomparsa del grande compositore George Enescu e l’edizione di quest’anno del festival internazionale che porta...

Al via il Festival Internazionale “George Enescu” 2025
In primo piano giovedì, 21 Agosto 2025

Il Governo porrà nuovamente la fiducia

Dopo essere stata sottoposta a procedura per disavanzo eccessivo per cinque anni, la Romania si trova in una situazione in cui è assolutamente...

Il Governo porrà nuovamente la fiducia
In primo piano mercoledì, 20 Agosto 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?

La Romania contribuirà ad offrire solide garanzie di sicurezza per l’Ucraina, che saranno attuate attraverso una stretta cooperazione tra...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company