Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La modernizzazione dell’esercito romeno

La modernizzazione dell’esercito romeno
La modernizzazione dell’esercito romeno

, 07.10.2016, 17:05

Le
Forze Aeree Romene hanno acquistato 12 aerei multiruolo F-16 Fighting Falcon,
dal Portogallo, pagando 628 milioni di euro. Una prima squadriglia di 6 aerei,
con le insegne della Romania, è atterrata nel nostro Paese, già dalla scorsa
settimana, dopo che è stata ufficialmente presa in consegna nell’ambito di una
cerimonia svoltasi presso la base aerea portoghese di Monte Real. Altri 3 aerei
arriveranno a dicembre, mentre gli ultimi tre – l’anno prossimo.




Gli
aerei stazioneranno sulle basi aeree di Feteşti, nel sud-est della Romania, e
Câmpia Turzii, nel centro, modernizzate appositamente per questo tipo di aereo.
Fabbricati fra gli anni 1981 e 1983, gli aerei F-16 hanno attraversato
programmi successivi di modernizzazione arrivando ora alla variante chiamata in
linguaggio tecnico F-16 Mid-Life Update M52. Le loro risorse medie di volo
rimaste ammontano a 4.500 ore, cioè più della metà. Tenuto conto che il ritmo
medio annuo è di circa 200 ore di volo, gli aerei potranno essere utilizzati
intorno ai 20 anni.




80
militari romeni hanno ultimato finora il programma di addestramento per l’uso
del F-16 presso la base di Monte Real. Loro apprezzano le performance
dell’aeronave, affermando che vanta il maggior successo nel mondo alla sua
categoria e che può eseguire qualsiasi missione al livello del 21esimo
secolo.




Il
ministro della Difesa romeno, Mihnea Motoc, ha dichiarato, dal canto suo, che
la dotazione di questi aerei da combattimento vuol dire l’entrata della Romania
nel club F-16 e l’opportunità di un nuovo inizio per la scuola romena di
pilotaggio, che vanta tradizioni fra le più antiche nel mondo e ora ha la
possibilità di contribuire all’addestramento di piloti di élite. Inoltre, i 12
aerei multiruolo inseriti nell’accordo romeno-portoghese rappresentano un primo
passo nel processo di realizzazione di una capacità aerea forte nella zona
della Romania, che sarà seguito dall’acquisto e dall’attivazione di una nuova
squadriglia in una tappa successiva.




Attualmente,
lo spazio aereo della Romania è difeso da aerei supersonici di tipo Mig-21
LanceR, di fabbricazione sovietica, modernizzati in collaborazione con una
compagnia israeliana a cominciare dal 1995. Di terza generazione, i MIG, le cui
risorse di volo scadranno nel 2017, saranno sostituiti dagli aerei F-16, di
quarta generazione.




Le
Forze Aeree Romene possiedono inoltre anche aerei da addestramento subsonici
IAR-99 Şoim e Iak-52 – prodotti in Romania, aerei da trasporto C-27J Spartan -
fabbricati in Italia e C-130 Hercules – di fabbricazione americana. L’Esercito
Romeno è dotato anche di elicotteri IAR-330 Puma e della versione modernizzata
IAR-330 Puma SOCAT, ma anche di IAR-316 Alouette. Tutti questi elicotteri sono
fabbricati in Romania, sotto licenza francese. Nella dotazione delle Forze Aeree
romene esistono anche aerei di tipo AN-30, prodotti nell’ex Unione Sovietica,
utilizzati per realizzare fotografie aeree e per cartografia. (traduzione di Gabriela Petre)



Fonte foto: fb.com / Dariusz Stefaniuk
In primo piano lunedì, 15 Settembre 2025

Droni e reazioni

Un drone Geran utilizzato dalla Federazione Russa negli attacchi contro l’Ucraina è entrato nello spazio aereo romeno sabato, sorvolando la...

Droni e reazioni
foto: geralt / pixabay.com
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
militari-romani-armata-foto-mapn-fb
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina
In primo piano giovedì, 04 Settembre 2025

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

L’AUR, l’opposizione ultranazionalista e populista del Parlamento romeno, tenta ancora una volta di far cadere, tramite una mozione di...

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company