Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La modifica della legislazione penale

La modifica della legislazione penale
La modifica della legislazione penale

, 19.05.2016, 16:57

Il Codice Penale e il Codice di
Procedura Penale sono stati modificati e completati, ieri, dal Governo di
Bucarest attraverso ordinanza d’urgenza. La misura – afferma l’Esecutivo
tecnocrate – è stata necessaria per armonizzare i due documenti con certe
decisioni della Corte Costituzionale. È stata necessaria anche la trasposizione
urgente di atti normativi dell’Ue nel settore, come ha spiegato il portavoce
del Governo, Dan Suciu.




Normalmente, queste
trasposizioni dovevano avvenire entro 45 giorni. Alcune erano all’esame del
Parlamento, non ancora votate. Di conseguenza, si è deciso che il Governo
emanasse questa ordinanza d’urgenza, che include inclusivamente una parte delle
modifiche già discusse nel Parlamento, ma che non sono state più votate, più
altre modifiche legate alle raccomandazioni della Corte Costituzionale, ha detto Dan Suciu.




Più precisamente, stando a Dan
Suciu, dall’entrata in vigore di un nuovo Codice Penale e di uno nuovo di
Procedura Penale, ci sono state almeno 15 decisioni della Corte Costituzionale
con impatto importante su questi atti normativi. Ad esempio, nelle più recente
decisione si è constatato che la rinuncia al perseguimento penale da parte del
procuratore, senza che la decisione sia sottoposta al controllo e al via libera
del tribunale, equivale all’esercitare attribuzioni che non gli spettano. Poi,
tra l’altro, in base alle modifiche adottate attraverso ordinanza d’urgenza,
gli stupratori e gli aggressori dei minorenni resteranno per più anni dietro le
sbarre. Aumentate anche le pene per furto, truffa o frodi finanziarie ed
informatiche. Se i danni recati con questi reati superano 2 milioni di lei,
pari a circa 450 mila euro, il numero degli anni di reclusione aumenta del 50%.





Non c’è prevedibilità nell’atto di giustizia in assenza della stabilità
legislativa – ha dichiarato il ministro della Giustizia, Raluca Pruna,
nell’opinione della quale, attraverso l’ordinanza d’urgenza del Governo vengono
risolti problemi importanti rimasti in sospeso. Dal canto suo, membro del
Consiglio Superiore della Magistratura, il giudice Horatius Dumbrava afferma,
in un post sulla sua bacheca di Facebook, che con l’adozione brusca
dell’ordinanza d’urgenza fallisce un ampio dibattito pubblico. In una
democrazia parlamentare è normale che, con questa pratica, il Governo usurpi le
attribuzioni legislative del Parlamento? – si chiede il magistrato. E sempre
lui offre una possibile risposta: il Legislativo è quello che ha adottato il
nuovo Codice Penale e il nuovo Codice di Procedura Penale, i cui testi sono,
l’uno dopo l’altro, dichiarati incostituzionali. Siccome i parlamentari non
rendono conto per la loro passività, può essere rimproverato al Governo di aver
optato, come ultima soluzione, per un’ordinanza d’urgenza? (traduzione di Adina Vasile)

Fonte foto: fb.com / Dariusz Stefaniuk
In primo piano lunedì, 15 Settembre 2025

Droni e reazioni

Un drone Geran utilizzato dalla Federazione Russa negli attacchi contro l’Ucraina è entrato nello spazio aereo romeno sabato, sorvolando la...

Droni e reazioni
foto: geralt / pixabay.com
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
militari-romani-armata-foto-mapn-fb
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina
In primo piano giovedì, 04 Settembre 2025

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

L’AUR, l’opposizione ultranazionalista e populista del Parlamento romeno, tenta ancora una volta di far cadere, tramite una mozione di...

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company