Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La NATO e la Romania

Il consolidamento della difesa collettiva dell’Alleanza Nord-Atlantica e il rafforzamento del suo fianco est, anche garantendo una presenza robusta e credibile della NATO nella regione — sono solo due degli obiettivi della diplomazia romena al prossimo vertice alleato che si svolgerà a Varsavia nella prima parte del mese prossimo. Bucarest crede inoltre nell’importanza strategica del Mar Nero per la sicurezza euro-atlantica e nel rafforzamento della cooperazione e del coordinamento tra la NATO e l’UE, da una parte, e tra la NATO e i suoi partner orientali, dall’altra. In attesa dell’incontro al vertice dell’8-9 luglio, a Bruxelles è stata programmata in questi giorni una riunione dei ministri della Difesa dei Paesi Alleati, tra cui anche il ministro romeno, Mihnea Motoc.

La NATO e la Romania
La NATO e la Romania

, 14.06.2016, 17:57

Il consolidamento della difesa collettiva dell’Alleanza Nord-Atlantica e il rafforzamento del suo fianco est, anche garantendo una presenza robusta e credibile della NATO nella regione — sono solo due degli obiettivi della diplomazia romena al prossimo vertice alleato che si svolgerà a Varsavia nella prima parte del mese prossimo. Bucarest crede inoltre nell’importanza strategica del Mar Nero per la sicurezza euro-atlantica e nel rafforzamento della cooperazione e del coordinamento tra la NATO e l’UE, da una parte, e tra la NATO e i suoi partner orientali, dall’altra. In attesa dell’incontro al vertice dell’8-9 luglio, a Bruxelles è stata programmata in questi giorni una riunione dei ministri della Difesa dei Paesi Alleati, tra cui anche il ministro romeno, Mihnea Motoc.



Nell’agenda dei colloqui è previsto, tra l’altro, l’aumento dei budget nazionali destinati al settore difesa. Nel 2014, gli Alleati avevano deciso di non tagliare più questi budget e di arrivare, in dieci anni, al 2% del PIL, perché le capacità militari difensive costano di più rispetto a quelle offensive. Le notizie sono però buone: le stime della NATO indicano una media dei fondi stanziati alla difesa pari all’1,5% del PIL. Sempre a Bruxelles si discute anche del coinvolgimento della NATO, con gli aerei AWACS di sorveglianza, nella lotta contro l’organizzazione terroristica Stato Islamico.



Inoltre, in una conferenza stampa che precede la riunione ministeriale, il segretario generale della NATO, Jens Stoltenberg, ha annunciato che, in risposta alle azioni della Russia in Ucraina, l’Alleanza dispiegherà quattro battaglioni a rotazione nei tre stati baltici e in Polonia. Stando a Stoltenberg, la difesa dell’Alleanza e la forza di scoraggiamento della NATO non si basano però esclusivamente sui quattro battaglioni.



Allargando la prospettiva, tutto ciò fa parte di un cambiamento molto più profondo della posizione dell’Alleanza, in risposta alle sfide con cui si confronta. Ma la risposta è che, se sarà necessario, l’Alleanza è pronta a difendere tutti i suoi stati membri! Bucarest ha ricevuto assicurazioni in tal senso anche dagli USA, tramite l’ambasciatore presso la NATO, Douglas Lute. L’Alleanza Nord-Atlantica sarà accanto alla Romania nell’eventualità di una minaccia concreta — ha detto Lute nell’ambito di una teleconferenza, facendo riferimento alle recenti dichiarazioni del presidente russo Vladimir Putin.



Mosca non è diventata più aggressiva, ma continua ad avere lo stesso atteggiamento irresponsabile iniziato due anni fa, quando si è annessa illegalmente la Crimea — ha aggiunto Douglas Lute. Disturbata adesso dal collocamento nel sud della Romania, a Deveselu, di alcuni elementi dello scudo antimissile, la Russia ha una retorica interessante, però la NATO farà attenzione alle azioni — ha aggiunto il diplomatico americano.



Fonte foto: fb.com / Dariusz Stefaniuk
In primo piano lunedì, 15 Settembre 2025

Droni e reazioni

Un drone Geran utilizzato dalla Federazione Russa negli attacchi contro l’Ucraina è entrato nello spazio aereo romeno sabato, sorvolando la...

Droni e reazioni
foto: geralt / pixabay.com
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
militari-romani-armata-foto-mapn-fb
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina
In primo piano giovedì, 04 Settembre 2025

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

L’AUR, l’opposizione ultranazionalista e populista del Parlamento romeno, tenta ancora una volta di far cadere, tramite una mozione di...

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company