Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La riforma del Sistema 112

Il sistema unico delle chiamate di emergenza 112, gestito dal Servizio di Telecomunicazioni Speciali, non è perfetto, ma non si può neanche dire che sia inefficace, sarebbe scorretto! Ogni giorno si ricevono migliaia di chiamate e la maggior parte, se non tutte, sono trattate adeguatamente. La dichiarazione, un po’ contradittoria, appartiene al segretario di stato presso il Ministero dell’Interno, Raed Arafat, incaricato dalla premier Viorica Dăncilă, più di una settimana fa, a coordinare una commissione interistituzionale il cui scopo è di individuare soluzioni urgenti volte a rendere più brevi i tempi di risposta in situazioni critiche a livello dell’intero apparato statale.

La riforma del Sistema 112
La riforma del Sistema 112

, 08.08.2019, 14:39

Il sistema unico delle chiamate di emergenza 112, gestito dal Servizio di Telecomunicazioni Speciali, non è perfetto, ma non si può neanche dire che sia inefficace, sarebbe scorretto! Ogni giorno si ricevono migliaia di chiamate e la maggior parte, se non tutte, sono trattate adeguatamente. La dichiarazione, un po’ contradittoria, appartiene al segretario di stato presso il Ministero dell’Interno, Raed Arafat, incaricato dalla premier Viorica Dăncilă, più di una settimana fa, a coordinare una commissione interistituzionale il cui scopo è di individuare soluzioni urgenti volte a rendere più brevi i tempi di risposta in situazioni critiche a livello dell’intero apparato statale.



Una situazione critica del genere è avvenuta il 25 luglio, a Caracal, nel sud della Romania, dove un’adolescente di 15 anni, rapita e stuprata, ha chiamato tre volte, disperata, il numero di emergenza 112, per chiedere aiuto. I poliziotti ci hanno messo diciannove ore per trovare la casa del sospetto ed entrarci, destando lo stupore ma anche la furia dell’opinione pubblica. Dichiarando che non permetterà a nessuno di giocare con la sicurezza e con la vita della gente, la premier Dăncilă ha chiesto misure urgenti.



Perciò, in base al principio “nessun sistema è perfetto”, il segretario di stato Raed Arafat ha annunciato quattordici misure volte a riformare il servizio 112. In una conferenza stampa, mercoledì sera, alla sede del Governo, egli ha precisato che dieci misure saranno applicate al massimo entro dodici mesi, mentre quattro sono pensate a medio termine — fra 12 e 36 mesi e a lungo termine — fino a 60 mesi.



Stando a Raed Arafat, a breve termine andrebbe migliorata la legislazione affinché sia accelerato il sistema di localizzazione e, in tal senso, si propone una bozza di ordinanza d’urgenza relativa anche alle schede telefoniche PrePay. Raed Arafat: “E’ stata fatta un’analisi sui primi sei mesi di quest’anno. Sul 47,7% delle chiamate non-urgenti, il 52,86% è stato rappresentato dalle chiamate abusive, mentre l’81% di quelle abusive, proveniva da schede telefoniche PrePay. Nell’ordinanza, ci si riferisce alle schede PrePay solo nel contesto delle chiamate al numero unico di emergenza. Solo allora, il fornitore di servizi di telefonia mobile deve svelare i dati del proprietario della scheda PrePay.”



Altre misure che verranno adottate a breve termine sono: la firma di un protocollo di collaborazione con Google, il test e poi l’introduzione del sistema di tipo AML – Advanced Mobile Location, la riconfigurazione dell’infrastruttura da parte degli operatori di telefonia mobile e la promozione dell’applicazione Apel 112 (Chiamata 112), sviluppata dal STS, di modo che funzioni come misura temporanea fino all’implementazione dell’AML. A medio e lungo termine si punterà sulla formazione di specialisti nel sistema 112 e sull’aumento del numero di centri nel Paese in cui saranno preparati.

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
Foto: facebook.com/miruta.ro
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv
In primo piano giovedì, 30 Ottobre 2025

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Annunciato già all’inizio dell’anno, il ridimensionamento di una parte delle truppe americane dislocate sul fianco orientale della NATO diventa...

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company