Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La riunione dei capi delle diplomazie dell’UE

I ministri degli Esteri e della Difesa, tra cui anche quelli della Romania, riunitisi a Bruxelles, hanno gettato, lunedì, le basi di un “quartier militare generale” dell’Unione Europea, i cui compiti saranno, tra l’altro, anche la pianificazione e la gestione operativa delle missioni non combattenti, come quelle in Repubblica del Congo, Mali e Somalia. Inoltre, i ministri degli Esteri hanno discusso dei rapporti fra l’Unione e l’Egitto. Oltre agli argomenti legati all’economia e allo sviluppo politico di questo Paese, sono stati analizzati anche gli obiettivi che sia Bruxelles, che il Cairo si sono prefissi nel processo di pace nel Medio Oriente, ma anche le situazioni in Libia e Siria. Per quanto riguarda la Siria, l’Alto Rappresentante per la politica estera e di sicurezza, Federica Mogherini, ha annunciato che in aprile avrà luogo, a Bruxelles, una conferenza che punterà sulla ricostruzione post-conflitto di questo stato molto provato.

La riunione dei capi delle diplomazie dell’UE
La riunione dei capi delle diplomazie dell’UE

, 07.03.2017, 14:38

I ministri degli Esteri e della Difesa, tra cui anche quelli della Romania, riunitisi a Bruxelles, hanno gettato, lunedì, le basi di un “quartier militare generale” dell’Unione Europea, i cui compiti saranno, tra l’altro, anche la pianificazione e la gestione operativa delle missioni non combattenti, come quelle in Repubblica del Congo, Mali e Somalia. Inoltre, i ministri degli Esteri hanno discusso dei rapporti fra l’Unione e l’Egitto. Oltre agli argomenti legati all’economia e allo sviluppo politico di questo Paese, sono stati analizzati anche gli obiettivi che sia Bruxelles, che il Cairo si sono prefissi nel processo di pace nel Medio Oriente, ma anche le situazioni in Libia e Siria. Per quanto riguarda la Siria, l’Alto Rappresentante per la politica estera e di sicurezza, Federica Mogherini, ha annunciato che in aprile avrà luogo, a Bruxelles, una conferenza che punterà sulla ricostruzione post-conflitto di questo stato molto provato.



Il settore della Difesa, fondamentale nell’attuale contesto geopolitico molto complicato, è nel mirino dei capi di stato e di governo dei Paesi membri dell’UE. Si parla intensamente, negli ultimi giorni, di un rilancio del progetto comunitario sullo sfondo della decisione della Gran Bretagna di lasciare l’Unione, ma anche della notevole ascensione delle idee e, implicitamente, dei partiti populisti, che arrivano persino a militare per lo scioglimento dell’UE. Uno degli scenari di cui si era parlato in vista di questo necessario rilancio è quello di un’Europa a più velocità, che sarà caratterizzata da un’intensa cooperazione, ma da una molto più ristretta nel campo della Difesa.



L’Europa si può rilanciare tramite questo settore — ha dichiarato, lunedì, il presidente francese, François Hollande, che ha accolto nella sontuosa Reggia di Versailles la cancelliera tedesca, Angela Merkel, il premier spagnolo Mariano Rajoy e quello italiano, Paolo Gentiloni. Lo impongono, nell’opinione del leader francese, la recente elezione a capo degli USA di Donald Trump, il quale aumenta il numero delle dichiarazioni di sfiducia nei confronti dell’UE e della NATO, ma anche le ambizioni illimitate della Russia.



L’idea di incentivare la cooperazione europea è benvenuta, però il modo in cui è pensata desta scontentezza: vi potrebbero partecipare solo alcuni stati membri raggruppati in un cosiddetto “nucleo duro”, mentre soprattutto i Paesi dell’Europa Orientale, considerati meno sviluppati, resterebbero da parte, almeno provvisoriamente. “Unità non vuol dire uniformità” — ha sottolineato il presidente François Hollande, stando al quale alcuni Paesi potrebbero andare avanti più rapidamente, e oltre alla Difesa, la cooperazione potrà essere estesa anche tramite l’approfondimento dell’Unione economica e monetaria, tramite l’armonizzazione fiscale e sociale oppure tramite progetti comuni dedicati ai giovani e alla cultura. Anche per Angela Merkel, gli europei devono avere il coraggio di accettare che alcuni Paesi hanno un ritmo più accelerato rispetto ad altri, senza chiudersi però nei confronti di Paesi che sono rimasti indietro. (tr. G.P.)


Fonte foto: fb.com / Dariusz Stefaniuk
In primo piano lunedì, 15 Settembre 2025

Droni e reazioni

Un drone Geran utilizzato dalla Federazione Russa negli attacchi contro l’Ucraina è entrato nello spazio aereo romeno sabato, sorvolando la...

Droni e reazioni
foto: geralt / pixabay.com
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
militari-romani-armata-foto-mapn-fb
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina
In primo piano giovedì, 04 Settembre 2025

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

L’AUR, l’opposizione ultranazionalista e populista del Parlamento romeno, tenta ancora una volta di far cadere, tramite una mozione di...

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company