Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La Rivoluzione romena contro il comunismo

Sono trascorsi 27 anni da quando i romeni hanno guadagnato in strada la loro liberta,molti pagando con la vita leliminazione di un regime totalitario illegale e criminale insediato dopo la guerra. Nel dicembre del 1989, in Romania sono morte piu di 1.000 persone, mentre almeno 3.000 sono state ferite. La rivolta e iniziata a Timisoare (ovest), citta in cui e scoppiata una manifestazione di protesta spontanea, come risposta al tentativo del regime di evacuare il pastore riformato Laszlo Tokes il quale aveva fatto affermazioni critiche nei confronti del regime nella stampa interenazionale, tradotte, secondo le modalita titpiche in quel periodo, come incitazione alla separazione etnica. La gente ha circondato la sua abitazione vedendo nellazione delle autorita comuniste un nuovo tentativo di limitazione delle liberta religiose.

La Rivoluzione romena contro il comunismo
La Rivoluzione romena contro il comunismo

, 20.12.2016, 16:03

Sono trascorsi 27 anni da quando i romeni hanno guadagnato in strada la loro liberta,molti pagando con la vita leliminazione di un regime totalitario illegale e criminale insediato dopo la guerra. Nel dicembre del 1989, in Romania sono morte piu di 1.000 persone, mentre almeno 3.000 sono state ferite. La rivolta e iniziata a Timisoare (ovest), citta in cui e scoppiata una manifestazione di protesta spontanea, come risposta al tentativo del regime di evacuare il pastore riformato Laszlo Tokes il quale aveva fatto affermazioni critiche nei confronti del regime nella stampa interenazionale, tradotte, secondo le modalita titpiche in quel periodo, come incitazione alla separazione etnica. La gente ha circondato la sua abitazione vedendo nellazione delle autorita comuniste un nuovo tentativo di limitazione delle liberta religiose.




Il 17 dicembre, le manifestazioni , da non concepire in in quel periodo, si sono estese nel centro della citta, diventato scena principale delle esortazioni contro il comunismo. Confrontate con una situazione senza precedenti, le autorita hanno ordinato allesercito di uscire sulle strade, gia piene dai membri della Securitate – la temuta polizia politica del regime. E seguito un intervento brutale che ha provocato decine di vittime. Per cancellare completamente le prove della repressione violenta, i cadaveri sono stati portati a Bucarest, dove sono stati bruciati in un crematorio, mentre la cenere e stata buttata in un canale, nellambito di un operazione chiamata simbolicamante “la rosa”. Anche cosi, le manifestazioni sono continuate fino al 20 dicembre, gionata in cui lesercito ha fraternizzato con i manifestanti, le persone arrestate sono state liberate, mentre dal balcone dellOpera di Timisoara veniva dichiarata la prima citta “la prima citta libera dal comunismo”. Il prossimo giorno, la rivolta anticomunista si e estesa anche a Bucarest culimando il 22 dicembre con la fuga del dittatore Nicolae Ceausescu e di sua moglie Elena. Ulteriormente i due sono stati catturati e, dopo un processo sommario, fucilati proprio nel giorno di Natale .




A piu di 25 anni dai momenti evocati, la gente vuole sapere chi sono i responsabili dei crimini. Chiuso inizialmente, il fascicolo Rivoluzione e stato riaperto questanno dopo che i giudici hanno costatato la superficialita delle indagini. I procuratori militari hanno annunciato lestensione dellindagine penale, in rem, per crimini contro lumanita.Secondo i magistrati “per mantenere il potere, la nuova direzione politica e militare insediata dopo il 1989, ha generato luccisione e la mancanza di liberta di un importante numero di persone”. Tramite disinformazione e manipolazioni avviate in quel periodo a livello ufficiale citiamo” sono state create le apparenze di una guerra civile”. La divisione della direzione dellEsercito, gli ordini e le informazioni false hanno avuto come conseguenza scontri tra lesercito e le forze della milizia o tra le unita della stessa arma, tutte avrebbero avuto come scopo “il prelievo del potere e la legittimazione dei nuovi leaders” affermano i procuratori. I colpevoli devono essere ancora individuati e, nel caso in cui saranno trovati, verranno anche puniti.




Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
Foto: facebook.com/miruta.ro
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv
In primo piano giovedì, 30 Ottobre 2025

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Annunciato già all’inizio dell’anno, il ridimensionamento di una parte delle truppe americane dislocate sul fianco orientale della NATO diventa...

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company