Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La Romania e la crisi dei migranti

L’ex commissario europeo all’Agricoltura tornerà la settimana prossima a Bruxelles in veste di capo del Governo di tecnici di Bucarest. Martedì, le commissioni parlamentari riunite per affari europei hanno dato avviso favorevole al mandato con cui il premier Dacian Ciolos parteciperà alla riunione del Consiglio Europeo il 17 e il 18 dicembre. L’iniziativa che la Romania sia rappresentata dal premier è appartenuta al presidente Klaus Iohannis, e gli analisti dicono che l’idea è ispirata. Da una parte, perchè Ciolos è a suo agio nei conclavi comunitari, e dall’altra perchè è un segnale tonico della fiducia tra i due leader dell’amministrazione di Bucarest. In precedenza, sia Iohannis che il suo predecessore fino al 2014, Traian Basescu, non hanno nascosto le idiosincrasie e hanno rifiutato di delegare la rappresentanza della Romania a Bruxelles all’ex premier socialdemocratico Victor Ponta che, finalmente, si è dimesso lo scorso mese, sotto la pressione di ampie manifestazioni di strada anticorruzione.

La Romania e la crisi dei migranti
La Romania e la crisi dei migranti

, 09.12.2015, 12:56

L’ex commissario europeo all’Agricoltura tornerà la settimana prossima a Bruxelles in veste di capo del Governo di tecnici di Bucarest. Martedì, le commissioni parlamentari riunite per affari europei hanno dato avviso favorevole al mandato con cui il premier Dacian Ciolos parteciperà alla riunione del Consiglio Europeo il 17 e il 18 dicembre. L’iniziativa che la Romania sia rappresentata dal premier è appartenuta al presidente Klaus Iohannis, e gli analisti dicono che l’idea è ispirata. Da una parte, perchè Ciolos è a suo agio nei conclavi comunitari, e dall’altra perchè è un segnale tonico della fiducia tra i due leader dell’amministrazione di Bucarest. In precedenza, sia Iohannis che il suo predecessore fino al 2014, Traian Basescu, non hanno nascosto le idiosincrasie e hanno rifiutato di delegare la rappresentanza della Romania a Bruxelles all’ex premier socialdemocratico Victor Ponta che, finalmente, si è dimesso lo scorso mese, sotto la pressione di ampie manifestazioni di strada anticorruzione.

Ciolos ha precisato di aver desiderato l’incontro con i membri delle commissioni parlamentari in quanto una delle priorità del suo governo è quella di preparare l’agenda della Romania per la presidenza del Consiglio dell’Unione Europea del 2019. Bucarest, ha aggiunto egli, insisterà al vertice della prossima settimana sul bisogno di risolvere i problemi di fondo della migrazione e di meglio securizzare l’Europa. L’elemento centrale del mandato è quello che la Romania continui ad insistere sulla necessità di curare le causa e la necessità di assicuuare una buona securizzazione delle frontiere dell’Unione Europea, parallelamente con il controllo della migrazione nelle zone di origine, ha detto Dacian Ciolos. Inoltre, il premier ha sottolineato che la Romania manterrà i riserbi verso l’istituzione di un meccanismo permanente di rilocare i profughi dall’Africa e dal Medio Oriente nello spazio comunitario.

A settembre, l’ex premier Ponta dichiarava che la Romania non può accogliere più profughi di quanto lo consente la capacità di alloggio di 1.500 posti, di cui 150-200 sono già occupati. Sempre allora, sullo sfondo delle speculazioni dalla stampa estera, sull’accoglienza in Romania di quattro fino a sette mila migranti, anche il presidente Iohannis si è pronunciato per il diritto di ogni paese membro UE di accogliere solo quanti rifugiati può ospitare. Per la Romania, il presidente ha evocato un numero vicino a quello comunicato dal premier – 1785 – e ha ribadito l’opzione per quello che ha chiamato quote volontarie, respingendo quelle obbligatorie evocate dai responsabili comunitari. Successivamente, la Bucarest ufficiale è sembrata acconsentire al principio delle quote obbligatorie, però i commentatori affermano che dopo la strage jihadista di Parigi dello scorso mese, in cui sono stati coinvolti anche cosiddetti rifugiati, l’intero dossier dei migranti va riesaminato.

NATO-Industry Forum a Bucarest (foto: presidency.ro)
In primo piano venerdì, 07 Novembre 2025

Il riarmo, una necessità

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, l’olandese Mark Rutte, e il presidente romeno Nicuşor Dan hanno partecipato al Forum NATO...

Il riarmo, una necessità
Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company