Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La Romania e la sicurezza cibernetica

Contraddistinto dall’assenza delle frontiere, dal dinamismo e dall’anonimato, lo spazio cibernetico genera opportunità di sviluppo della società dell’informazione basata sulla conoscenza, ma anche rischi individuali, statali o transfrontalieri. In altre parole, oltre ai benefici incontestabili che l’informatizzazione porta alla società moderna, essa la può anche seriamente rendere vulnerabile. Un esempio recente è eloquente: a metà aprile, la nota tv francofona TV5 Monde, i cui programmi sono diffusi in oltre 200 Paesi del mondo, compresa la Romania, è stata bersaglio di un attacco cibernetico senza precedenti nella storia della televisione. TV5Monde ha sopeso per più ore le sue trasmissioni, dopo essere stata vittima degli hacker dell’autoproclamato Stato islamico, che hanno bloccato i suoi programmi, il suo website e le sue reti sociali.

La Romania e la sicurezza cibernetica
La Romania e la sicurezza cibernetica

, 12.05.2015, 15:17

Contraddistinto dall’assenza delle frontiere, dal dinamismo e dall’anonimato, lo spazio cibernetico genera opportunità di sviluppo della società dell’informazione basata sulla conoscenza, ma anche rischi individuali, statali o transfrontalieri. In altre parole, oltre ai benefici incontestabili che l’informatizzazione porta alla società moderna, essa la può anche seriamente rendere vulnerabile. Un esempio recente è eloquente: a metà aprile, la nota tv francofona TV5 Monde, i cui programmi sono diffusi in oltre 200 Paesi del mondo, compresa la Romania, è stata bersaglio di un attacco cibernetico senza precedenti nella storia della televisione. TV5Monde ha sopeso per più ore le sue trasmissioni, dopo essere stata vittima degli hacker dell’autoproclamato Stato islamico, che hanno bloccato i suoi programmi, il suo website e le sue reti sociali.



Di seguito, nella visione della Romania, la garanzia della sicurezza dello spazio cibernetico deve rappresentare una preoccupazione importante per tutti gli attori implicati, soprattutto a livello istituzionale. Riuniti a Bucarest, ad un vertice sulla sicurezza cibernetica, rappresentanti di 17 stati dell’Europa Centrale e Sud-orientale, membri o non membri dell’Ue e della Nato, hanno presentato le loro politiche nel settore e hanno cercato di individuare le opportunità di collaborazione regionale e internazionale. Stando al ministro degli Esteri, Bogdan Aurescu, la Romania, desidera ottenere attraverso il vertice a Bucarest una migliore cooperazione nella regione, ma anche un reale scambio di dati.



“La cooperazione sarà veramente efficace solo nella misura in cui tutti i partecipanti saranno disposti a condividere le informazioni che hanno. Per quanto riguarda gli incidenti di sicurezza, gli scambi di dati tra gli stati membri si sono svolti finora solo su basi informali o nell’ambito di scambi bilaterali regolamentati, e gli esercizi nel campo della sicurezza cibernetica sono ancora allo stato embrionale”, ha spiegato Aurescu.



L’obiettivo della Romania è di diventare un leader regionale nel campo della sicurezza cibernetica, che possa sviluppare assieme agli Usa, ha affermato, dal canto suo, il premier romeno Victor Ponta. Del resto, come sottolineava il vicesegretario Usa al Commercio, Bruce Andrews, la Romania si è dimostrata un leader nella tecnologia dell’informazione attraverso i suoi specialisti, il romeno essendo la seconda lingua, dopo l’inglese, parlata negli uffici della Microsoft. Un altro esempio di successo è la compagnia romena Bitdefender, che ha lanciato una soluzione rivoluzionaria di sicurezza cibernetica. In questo contesto, durante un incontro tra il premier Ponta e Bruce Andrews si è convenuta l’organizzazione, nell’ambito delle strutture del Partenariato Strategico Romania-Usa, di un Gruppo di lavoro sulla sicurezza cibernetica. Inoltre, stando a Bruce Andrews, tre compagnie americane di IT intendono sviluppare affari nell’Europa Centrale e Sud-orientale, inclusivamente in Romania.


(traduzione di Adina Vasile)

NATO-Industry Forum a Bucarest (foto: presidency.ro)
In primo piano venerdì, 07 Novembre 2025

Il riarmo, una necessità

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, l’olandese Mark Rutte, e il presidente romeno Nicuşor Dan hanno partecipato al Forum NATO...

Il riarmo, una necessità
Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company