Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La Romania e l’Iniziativa centro europea

In vista del semestre romeno di presidenza di turno del Consiglio dell’UE, che partirà dal 1° gennaio prossimo, la premier Viorica Dăncilă si è recata a Zagabria per colloqui con le autorità croate e per partecipare al vertice dellIniziativa centro europea. I colloqui con il collega Andrej Plenkovic hanno puntato sui rapporti economici e commerciali tra i due stati e sulle sfide del mandato romeno a Bruxelles, a proposito del quale il primo ministro Viorica Dăncilă ha precisato: Mi riferisco a sfide legate alla Brexit, al futuro dellUnione Europea post-Brexit e un ruolo importante in merito lo svolgerà il vertice di Sibiu del 9 maggio 2019. Abbiamo parlato dei punti comuni, dellapproccio comune che dobbiamo avere per quanto riguarda le politiche tradizionali a livello europeo – e mi riferisco alla politica di coesione e alla politica agricola comune, ma anche a sfide legate alla migrazione, al terrorismo, alla politica di difesa e, ovviamente, ad un argomento che interessa entrambi i Paesi, larea Schengen.

La Romania e l’Iniziativa centro europea
La Romania e l’Iniziativa centro europea

, 04.12.2018, 13:24

In vista del semestre romeno di presidenza di turno del Consiglio dell’UE, che partirà dal 1° gennaio prossimo, la premier Viorica Dăncilă si è recata a Zagabria per colloqui con le autorità croate e per partecipare al vertice dellIniziativa centro europea. I colloqui con il collega Andrej Plenkovic hanno puntato sui rapporti economici e commerciali tra i due stati e sulle sfide del mandato romeno a Bruxelles, a proposito del quale il primo ministro Viorica Dăncilă ha precisato: Mi riferisco a sfide legate alla Brexit, al futuro dellUnione Europea post-Brexit e un ruolo importante in merito lo svolgerà il vertice di Sibiu del 9 maggio 2019. Abbiamo parlato dei punti comuni, dellapproccio comune che dobbiamo avere per quanto riguarda le politiche tradizionali a livello europeo – e mi riferisco alla politica di coesione e alla politica agricola comune, ma anche a sfide legate alla migrazione, al terrorismo, alla politica di difesa e, ovviamente, ad un argomento che interessa entrambi i Paesi, larea Schengen.



A Zagabria, la premier Viorica Dăncilă ha partecipato anche ai lavori del vertice dellIniziativa centro europea, che ha concluso la presidenza croata di questa istituzione di cooperazione regionale. Il principale tema della riunione è stata la cooperazione regionale, con accento sulla promozione dei valori e delle pratiche democratiche, sui rapporti di buon vicinato e sulla garanzia della stabilità regionale. La Romania sta per finire i preparativi per lassunzione della sua prima presidenza del Consiglio UE, contesto in cui la continuazione dellallargamento agli stati dei Balcani occidentali rappresenterà una priorità – ha dichiarato, per loccasione, la premier romena. Viorica Dăncilă ha aggiunto che la Romania resta impegnata a sostenere politicamente e ad offrire assistenza tecnica per lavanzamento delle riforme negli stati della regione, nel processo di avvicinamento alle strutture euroatlantiche.



La premier Dăncilă ha sottolineato linteresse per lutilizzo ottimale dei format di collaborazione e per la valorizzazione del loro apporto unico alla stabilità nella zona, la promozione dei rapporti di buon vicinato, di interconnessione e di cooperazione economica, mettendo in risalto allo stesso tempo la rilevanza dellIniziativa centro europea per ladempimento di questi obiettivi. Come? Tramite il trasferimento di perizia in settori-chiave come il contrasto della corruzione, il buongoverno, la diminuzione dei divari di sviluppo, la competitività e linnovazione. La premier ha inoltre espresso il sostegno allo sviluppo della cooperazione regionale in questo format, come pure il sostegno alle pratiche di consolidamento dellefficacia dellInCE, concentrando progetti con impatto economico e sociale nella regione. Viorica Dăncilă ha fatto gli auguri allItalia, che ha assunto dalla Croazia la presidenza di turno dellInCE.

Fonte foto: fb.com / Dariusz Stefaniuk
In primo piano lunedì, 15 Settembre 2025

Droni e reazioni

Un drone Geran utilizzato dalla Federazione Russa negli attacchi contro l’Ucraina è entrato nello spazio aereo romeno sabato, sorvolando la...

Droni e reazioni
foto: geralt / pixabay.com
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
militari-romani-armata-foto-mapn-fb
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina
In primo piano giovedì, 04 Settembre 2025

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

L’AUR, l’opposizione ultranazionalista e populista del Parlamento romeno, tenta ancora una volta di far cadere, tramite una mozione di...

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company