Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La Romania ha presieduto il primo Consiglio Affari Generali

La Romania promette di essere un mediatore onesto che mantenga l’unità e la coesione dell’UE durante il suo mandato di presidenza del Consiglio dei ministri dell’UE. Lo ha dichiarato a Bruxelles il ministro con delega agli affari europei, George Ciamba, al Consiglio Affari Generali, la prima riunione presieduta dalla Romania dal 1° gennaio, quando ha assunto la presidenza semestrale. Il ministro ha presentato le priorità della Presidenza, puntando sui quattro pilastri del mandato romeno: l’Europa della convergenza, l’Europa della sicurezza, l’Europa — protagonista regionale e l’Europa dei valori comuni. In riferimento al contesto europeo in cui si svolge il mandato della Romania, segnato da una serie di processi complessi come la Brexit, i negoziati sul futuro quadro finanziario, la tappa finale del processo di riflessione sul futuro dell’Europa, le elezioni per il Parlamento Europeo a maggio 2019, Ciamba ha affermato che l’Unione ha bisogno, più che mai, di una maggiore unità e coesione. George Ciamba: “La convergenza è molto importante per la Romania, il nostro slogan è “La coesione, un valore comune europeo”. Allo stesso tempo, la coesione è un processo che non solo rafforza il mercato unico, ma porta benefici ai cittadini. Si tratta di creare posti di lavoro, di creare crescita economica per il nostro Paese e per il resto dell’Europa. Quindi è molto importante per noi che non si verifichi alcun fenomeno di discriminazione nei confronti dei cittadini europei.

La Romania ha presieduto il primo Consiglio Affari Generali
La Romania ha presieduto il primo Consiglio Affari Generali

, 09.01.2019, 13:35

La Romania promette di essere un mediatore onesto che mantenga l’unità e la coesione dell’UE durante il suo mandato di presidenza del Consiglio dei ministri dell’UE. Lo ha dichiarato a Bruxelles il ministro con delega agli affari europei, George Ciamba, al Consiglio Affari Generali, la prima riunione presieduta dalla Romania dal 1° gennaio, quando ha assunto la presidenza semestrale. Il ministro ha presentato le priorità della Presidenza, puntando sui quattro pilastri del mandato romeno: l’Europa della convergenza, l’Europa della sicurezza, l’Europa — protagonista regionale e l’Europa dei valori comuni. In riferimento al contesto europeo in cui si svolge il mandato della Romania, segnato da una serie di processi complessi come la Brexit, i negoziati sul futuro quadro finanziario, la tappa finale del processo di riflessione sul futuro dell’Europa, le elezioni per il Parlamento Europeo a maggio 2019, Ciamba ha affermato che l’Unione ha bisogno, più che mai, di una maggiore unità e coesione. George Ciamba: “La convergenza è molto importante per la Romania, il nostro slogan è “La coesione, un valore comune europeo”. Allo stesso tempo, la coesione è un processo che non solo rafforza il mercato unico, ma porta benefici ai cittadini. Si tratta di creare posti di lavoro, di creare crescita economica per il nostro Paese e per il resto dell’Europa. Quindi è molto importante per noi che non si verifichi alcun fenomeno di discriminazione nei confronti dei cittadini europei.



Inoltre, la Romania si augura di ottenere risultati concreti e di concludere accordi politici su molti progetti, affinché sia creato il quadro per l’adozione del nuovo budget dell’UE nell’autunno di quest’anno. I ministri hanno parlato anche della disinformazione quale minaccia alla democrazia nell’UE. La Romania ha proposto questo argomento per l’agenda, mentre il ministro George Ciamba dichiarava che sono necessari sforzi e azioni congiunte da parte degli stati membri in tal senso, soprattutto in vista delle elezioni europee di maggio. Tornando allo slogan della presidenza romena — la politica di coesione, Bucarest ha previsto, per il futuro esercizio di bilancio europeo 2021-2027, uno stanziamento alla politica di coesione maggiore dell’8% rispetto all’attuale budget pluriennale. La commissaria europea per la politica regionale, Corina Creţu, ha scritto, su una rete sociale, che per il periodo post-2020, la Commissione ha trasmesso al Parlamento la maggiore proposta di stanziamento alla politica di coesione finora – 373 miliardi di euro in tutto per l’intera Unione Europea. Di questa somma, 31 miliardi saranno utilizzati per lo sviluppo dalla Romania.



Dal canto suo, la ministra dei fondi europei, Rovana Plumb, afferma che la Romania non ha perso alcun euro dei soldi messi a disposizione dall’UE. Ha spiegato inoltre che il grado di assorbimento è vicino a quello medio nell’Unione e che a fine anno sono state inviate alla Commissione più richieste di rimborso e che la Romania dovrebbe incassare altri 355 milioni di euro. Rovana Plumb: ”Non dimentichiamo che la Romania è partita da un tasso di assorbimento zero, e dal 2017 finora è arrivata al 26%. Questa percentuale del 26% è presentata anche sul sito della Commissione Europea. Ciò vuol dire quasi 8 miliardi di euro — investimenti di cui hanno beneficiato e continuano a beneficiare milioni di romeni, le autorità locali e l’intero ambiente d’affari”. Rovana Plumb ha aggiunto inoltre che il pacchetto per la coesione sarà gestito, durante la presidenza del Consiglio UE, dal Ministero dei Fondi Europei.

Ilie Bolojan
In primo piano giovedì, 03 Luglio 2025

Il primo pacchetto di misure fiscali

Affrontate solo velatamente durante tutte le tornate elettorali del 2024 e dell’anno in corso, poi annunciate in modo più esplicito subito...

Il primo pacchetto di misure fiscali
Foto: alyoshine / pixabay.com
In primo piano mercoledì, 02 Luglio 2025

Liberalizzazioni dei mercati

Dal 1° luglio, in Romania è stato eliminato il price cap del prezzo dell’energia elettrica, e le bollette saranno prevedibilmente...

Liberalizzazioni dei mercati
Foto: presidency.ro
In primo piano martedì, 01 Luglio 2025

Priorità all’ordine del giorno del Consiglio Supremo di Difesa

L’evasione fiscale rimane una vulnerabilità importante che incide sul bilancio statale, indebolisce la capacità delle istituzioni di fornire...

Priorità all’ordine del giorno del Consiglio Supremo di Difesa
foto: facebook.com/FITSibiu
In primo piano lunedì, 30 Giugno 2025

Cala sipario su FITS 2025

L’appuntamento del 2025 con il Festival Internazionale del Teatro di Sibiu, uno dei più grandi incontri artistici a livello mondiale, si è...

Cala sipario su FITS 2025
In primo piano venerdì, 27 Giugno 2025

Consiglio Europeo a Bruxelles

Dopo aver partecipato al vertice NATO dell’Aia, il presidente della Romania, Nicuşor Dan, si è unito agli altri leader dell’Unione Europea...

Consiglio Europeo a Bruxelles
In primo piano giovedì, 26 Giugno 2025

Decisioni importanti all’Aia

Mai risparmiando parole altisonanti, il presidente americano Donald Trump afferma che la decisione dei paesi membri della NATO di aumentare i bilanci...

Decisioni importanti all’Aia
In primo piano mercoledì, 25 Giugno 2025

Priorità dei principali ministeri

La Romania ha ora un governo con pieni poteri, dopo circa un mese e mezzo di interim. Il nuovo Esecutivo sta lavorando principalmente alla...

Priorità dei principali ministeri
In primo piano martedì, 24 Giugno 2025

Le priorità del nuovo governo

Dopo settimane di intensi negoziati tra i partiti pro-europei PSD, PNL, USR e UDMR riguardo alla sua composizione, il nuovo governo di Bucarest,...

Le priorità del nuovo governo

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company