Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

L’andamento dei prezzi in Romania

La crescita economica della Romania – del 4,1% nei primi tre mesi del 2015 – è stata la maggiore nellUe. Leconomista della Banca Mondiale in Romania Catalin Pauna dichiarava, di recente, che levoluzione del Paese è stata robusta ed equilibrata ed ha avuto alla base tre componenti: il consumo privato, le esportazioni, che sono cresciute, e gli investimenti, principalmente quelli privati. Motore, di conseguenza, della crescita economica, il consumo è stato una volta in più incentivato dal calo dei prezzi degli alimenti lo scorso luglio in media dell1,17% rispetto al mese precedente e del 7,25% rispetto allo stesso mese del 2014. Secondo i calcoli dellIstituto Nazionale di Statistica, sono calati i prezzi delle patate, ma anche della frutta fresca. Si sono registrati però rincari degli agrumi o altra frutta meridionale e delle uova. Questo, nel contesto generale in cui, dal 1 giugno, è entrata in vigore lIva ridotta dal 24 al 9% sugli alimenti e le bevande. Di seguito, a giugno, rispetto a maggio, i prezzi dei prodotti alimentari erano calati di oltre l8% e di oltre il 6% rispetto allo stesso mese del 2014. Per quanto riguarda le merci non alimentari, i prezzi sono saliti a luglio, rispetto a giugno, dello 0,48%, e dell1,26% rispetto a luglio 2014.

L’andamento dei prezzi in Romania
L’andamento dei prezzi in Romania

, 12.08.2015, 16:07

La crescita economica della Romania – del 4,1% nei primi tre mesi del 2015 – è stata la maggiore nellUe. Leconomista della Banca Mondiale in Romania Catalin Pauna dichiarava, di recente, che levoluzione del Paese è stata robusta ed equilibrata ed ha avuto alla base tre componenti: il consumo privato, le esportazioni, che sono cresciute, e gli investimenti, principalmente quelli privati. Motore, di conseguenza, della crescita economica, il consumo è stato una volta in più incentivato dal calo dei prezzi degli alimenti lo scorso luglio in media dell1,17% rispetto al mese precedente e del 7,25% rispetto allo stesso mese del 2014. Secondo i calcoli dellIstituto Nazionale di Statistica, sono calati i prezzi delle patate, ma anche della frutta fresca. Si sono registrati però rincari degli agrumi o altra frutta meridionale e delle uova. Questo, nel contesto generale in cui, dal 1 giugno, è entrata in vigore lIva ridotta dal 24 al 9% sugli alimenti e le bevande. Di seguito, a giugno, rispetto a maggio, i prezzi dei prodotti alimentari erano calati di oltre l8% e di oltre il 6% rispetto allo stesso mese del 2014. Per quanto riguarda le merci non alimentari, i prezzi sono saliti a luglio, rispetto a giugno, dello 0,48%, e dell1,26% rispetto a luglio 2014.



I dati dellIstituto Nazionale di Statistica rilevano un calo importante solo per i farmaci e prodotti medici, mentre un aumento significativo si è registrato per i gas. Aumentate a luglio anche le tariffe per i servizi, dello 0,9%, rispetto a giugno, e del 2,20% rispetto allo stesso mese dellanno scorso. Rincari si sono registrati anche nelle tariffe per lalimentazione con acqua, i servizi di fognatura e di nettezza urbana, e lievi cali dei prezzi nel trasporto aereo, i servizi di telefonia, postali e nelle telecomunicazioni. Maggiori particolari dal presidente dellAssociazione degli Analisti Finanziari – Bancari romeni, Radu Craciun.



“Oltre ai cali provocati dalla diminuzione dellIva, si è verificato anche il calo dei prezzi della frutta e verdura, e in più abbiamo visto un calo dei prezzi delle medicine e del tabacco, categoria di prodotti con unincidenza importante nel cestino della spesa quotidiana. Per questa ragione, il fatto che il prezzo dei gas abbia registrato un aumento sostanzioso, in seguito al calendario di liberalizzazione, è stato praticamente annullato da questo calo dei prezzi dei prodotti alimentari, il che ha portato, alla fine, ad un tasso inflazionistico negativo. Ciò non modifica molto le aspettative, almeno fino alla metà dellanno prossimo avremo un trend negativo. La fine di questanno ci porterà probabilmente verso meno 0,4- meno 0,5%, mentre lanno prossimo giungeremo, tuttavia, ad uninflazione positiva”, ha detto Craciun.



Fino a quel punto però, stando allIstituto Nazionale di Statistica, con un valore di meno l1,7% a luglio, rispetto allo stesso mese del 2014, linflazione ha toccato un nuovo minimo storico negli ultimi 25 anni. La Banca Centrale Romena dà assicurazioni che non si corre il rischio di entrare in una spirale deflazionistica.


(traduzione di Adina Vasile)


NATO-Industry Forum a Bucarest (foto: presidency.ro)
In primo piano venerdì, 07 Novembre 2025

Il riarmo, una necessità

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, l’olandese Mark Rutte, e il presidente romeno Nicuşor Dan hanno partecipato al Forum NATO...

Il riarmo, una necessità
Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company