Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Le giornate di Bucarest

Le Giornate di Bucarest 2018. Da venerdì fino a domenica, gli abitanti della Capitale, ma anche chi era solo di passaggio, hanno avuto a disposizione un programma completo di eventi notturni per ogni età e gusto. La celebrazione dei 559 anni di attestazione documentaria della capitale è iniziata, giovedì, con la riapertura delle fontane di Piazza Unirii tramite un grandioso spettacolo sinfonico e multimedia. Dopo un ampio processo di modernizzazione, la fontana centrale, ad esempio, è dotata ora di quattro schermi d’acqua” orientati verso i quattro punti cardinali, volti a creare un’immensa piattaforma per videoclip e proiezioni laser, l’effetto tridimensionale essendo unico in Europa.

Le giornate di Bucarest
Le giornate di Bucarest

, 24.09.2018, 13:42

Le Giornate di Bucarest 2018. Da venerdì fino a domenica, gli abitanti della Capitale, ma anche chi era solo di passaggio, hanno avuto a disposizione un programma completo di eventi notturni per ogni età e gusto. La celebrazione dei 559 anni di attestazione documentaria della capitale è iniziata, giovedì, con la riapertura delle fontane di Piazza Unirii tramite un grandioso spettacolo sinfonico e multimedia. Dopo un ampio processo di modernizzazione, la fontana centrale, ad esempio, è dotata ora di quattro schermi d’acqua” orientati verso i quattro punti cardinali, volti a creare un’immensa piattaforma per videoclip e proiezioni laser, l’effetto tridimensionale essendo unico in Europa.



Il sistema di fontane di Piazza Unirii, costruito alla fine degli anni ’80, durante il regime comunista di Nicolae Ceauşescu, è uno dei più lunghi nel mondo – 1.4 km, mentre la superficie dell’acqua è di 16.200 m². Con la sua modernizzazione, questo sistema — una reliquia del regime dittatoriale — diventa, d’ora in avanti, un nuovo punto di riferimento della Bucarest moderna, del XXI secolo. L’inaugurazione delle nuove fontane non ha fatto altro che aumentare l’appetito dei bucarestini per il divertimento di dopo!



Venerdì sera, nella Piazza della Costituzione, nel centro della Capitale si è svolto un concerto di Gheorghe Zamfir, con musica popolare, musica sinfonica, e da film — generi musicali che il noto suonatore di flauto di Pan romeno ha interpretato accanto all’orchestra, a tenori e soprani famosi, ma anche assieme ad altri artisti di fama mondiale. Ospite speciale al concerto è stato, Enrico Macias dalla Francia.



Sabato, invece, i concerti del gruppo romeno The Mono Jacks e della band britannica Hurts hanno aperto la quinta edizione dello spettacolo-concorso di videomapping 3D iMapp Bucharest, che ha portato il design, l’arte contemporanea e lo spettacolo direttamente sulla facciata di 23.000 mq del Palazzo del Parlamento, il maggiore edificio amministrativo del mondo dopo il Pentagono.



Le finaliste di quest’anno hanno portato spettacolari giochi di luci e laser proprio dalla Russia, dal Canada, da Spagna, Messico, Cina, Austria, Portogallo, Ucraina, Olanda, ma anche dalla Romania. Il premio della giuria è stato assegnato agli olandesi di Vision Impossible, mentre quello del pubblico è stato aggiudicato dall’equipe romena Mindscape Studio.



Le Giornate di Bucarest si sono concluse domenica sera con il concerto di uno dei più grandi artisti di tutti i tempi, Rod Stewart. La leggenda del rock britannico ha fatto spettacolo davanti a ben 75.000 persone che hanno voluto vederlo e canticchiare le sue canzoni, soprattutto visto che l’entrata è stata gratuita. Vivace, carismatico e pieno di una straordinaria energia per i suoi 73 anni, Rod Stewart ha incantato gli spettatori che per un’ora e mezza hanno cantato e ballato ascoltando la sua musica. Loro sono il futuro” ha detto sir Rod Stewart, alla fine del concerto a Bucarest, quando sul palcoscenico è salito il Coro delle voci bianche della Radio, per interpretare assieme a lui la canzone Sailing”.

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
Foto: facebook.com/miruta.ro
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv
In primo piano giovedì, 30 Ottobre 2025

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Annunciato già all’inizio dell’anno, il ridimensionamento di una parte delle truppe americane dislocate sul fianco orientale della NATO diventa...

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company