Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Le leggi sulla giustizia, all’attenzione dei politici

Il presidente Klaus Iohannis ha contestato alla Corte Costituzionale lo Statuto dei giudici e procuratori, però ha annunciato che è stato obbligato a promulgare la legge sull’organizzazione giudiziaria. Accanto alla legge che regola l’organizzazione e il funzionamento del Consiglio Superiore della Magistratura, le due normative compongono il pacchetto legislativo modificato notevolmente dalla maggioranza di sinistra PSD-ALDE, revisioni criticate non solo dal presidente, dall’opposizione e da associazioni dei magistrati, ma anche dalla Commissione di Venezia. E’ il motivo per cui il presidente ha rivolto al legislativo l’appello di reinserire con la procedura d’urgenza, nella sessione autunnale, le leggi sulla giustizia nel circuito parlamentare e correggerle in accordo con le raccomandazioni della Commissione di Venezia.

Le leggi sulla giustizia, all’attenzione dei politici
Le leggi sulla giustizia, all’attenzione dei politici

, 20.07.2018, 11:29

Il presidente Klaus Iohannis ha contestato alla Corte Costituzionale lo Statuto dei giudici e procuratori, però ha annunciato che è stato obbligato a promulgare la legge sull’organizzazione giudiziaria. Accanto alla legge che regola l’organizzazione e il funzionamento del Consiglio Superiore della Magistratura, le due normative compongono il pacchetto legislativo modificato notevolmente dalla maggioranza di sinistra PSD-ALDE, revisioni criticate non solo dal presidente, dall’opposizione e da associazioni dei magistrati, ma anche dalla Commissione di Venezia. E’ il motivo per cui il presidente ha rivolto al legislativo l’appello di reinserire con la procedura d’urgenza, nella sessione autunnale, le leggi sulla giustizia nel circuito parlamentare e correggerle in accordo con le raccomandazioni della Commissione di Venezia.

In questo momento, per quanto riguarda la legge sull’organizzazione giudiziaria, purtroppo ho esaurito tutte le vie costituzionali che ho a disposizione e, di conseguenza, ai sensi della Costituzione, sono tenuto a promulgare questa legge. Però ciò non significa per niente che il percorso di questa legge sia ultimato! Neanche se ne parla!, ha detto Klaus Iohannis. Il presidente ha criticato la maniera priva di trasparenza in cui la maggioranza ha legiferato, definendo come preoccupante il risultato. Rimasto in debito con i propri sostenitori, secondo la maggioranza dei commentatori, dopo aver revocato dall’incarico il capo della DNA, Laura Codruta Kovesi, lasciando la portavoce a fare l’annuncio – peraltro inevitabile, Klaus Iohannis ha tentato una ripresa in forza nelle trincee.

I parlamentari devono dimostrare lealtà nei confronti dei romeni, ha richiamato l’attenzione il presidente. Non dobbiamo diventare un esempio negativo in Europa, adottando delle leggi in grado di sostenere certi politici a levarsi di dosso i fascicoli! Nessun politico può e nessun politico deve trattare per il proprio interesse sulla rinuncia ai principi sui quali è stata costruita la Romania democratica dopo la Rivoluzione dell’89. A nessun fattore decisionale politico i romeni hanno affidato il mandato di fare una simile cosa!, ha aggiunto Klaus Iohannis. Il monito mira chiaramente all’uomo forte del PSD, il presidente della Camera dei deputati, Liviu Dragnea, accusati dai critici di dinamitare il sistema giudiziario esclusivamente per evitare la responsabilità penale nei fascicoli di corruzione che lo vedono coinvolto.

In replica, gli esponenti della coalizione governativa ricordano che le leggi della giustizia sono state aggiustate in accordo con le decisioni della Corte Costituzionale, ritenendo che un nuovo dibattito al Parlamento fosse privo di senso. Invece, l’opposizione sostiene la sollecitazione rivolta dal capo dello stato al Parlamento, nel senso di tenere in considerazione anche le raccomandazioni della Commissione di Venezia. In un rapporto preliminare, l’organo consultivo del Consiglio d’Europa ammonisce che gli emendamenti recati alle rispettive leggi rischiano di minare l’indipendenza della giustizia, con effetti negativi sulla lotta alla corruzione.

Photo: jarmoluk / pixabay.com
In primo piano venerdì, 29 Agosto 2025

Le nuove misure fiscali, quasi ultimate

Il governo di larga coalizione di Bucarest ha preparato sei disegni di legge che faranno parte del secondo pacchetto di misure fiscali, destinato...

Le nuove misure fiscali, quasi ultimate
La Repubblica di Moldova ha celebrato 34 anni di indipendenza (foto: Presidenza della Repubblica di Moldova)
In primo piano giovedì, 28 Agosto 2025

Sostegno europeo per la Repubblica di Moldova

La Repubblica di Moldova ha celebrato ieri 34 anni della sua indipendenza dall’ex Unione Sovietica. Nel pieno del suo percorso europeo e...

Sostegno europeo per la Repubblica di Moldova
Nicuşor Dan alla Riunione Annuale della Diplomazia Romena (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 27 Agosto 2025

Consolidare il ruolo della diplomazia

Per la prima volta, martedì, il nuovo presidente Nicușor Dan ha ricevuto i capi delle missioni diplomatiche e degli uffici consolari, nonché i...

Consolidare il ruolo della diplomazia
Il ministro dell'Istruzione e della Ricerca, Daniel David (foto: gov.ro)
In primo piano martedì, 26 Agosto 2025

Misure ad impatto sociale

Subito dopo l’adozione da parte del governo del primo pacchetto di misure fiscali e di bilancio mirato a ridurre il disavanzo eccessivo, il...

Misure ad impatto sociale
In primo piano lunedì, 25 Agosto 2025

Sostegno della Romania alla Repubblica di Moldova e all’Ucraina

La Romania sostiene con tutti i mezzi il percorso europeo della Repubblica di Moldova (a maggioranza romenofona), ha dichiarato il primo ministro...

Sostegno della Romania alla Repubblica di Moldova e all’Ucraina
In primo piano venerdì, 22 Agosto 2025

Al via il Festival Internazionale “George Enescu” 2025

Ricorrono 70 anni dalla scomparsa del grande compositore George Enescu e l’edizione di quest’anno del festival internazionale che porta...

Al via il Festival Internazionale “George Enescu” 2025
In primo piano giovedì, 21 Agosto 2025

Il Governo porrà nuovamente la fiducia

Dopo essere stata sottoposta a procedura per disavanzo eccessivo per cinque anni, la Romania si trova in una situazione in cui è assolutamente...

Il Governo porrà nuovamente la fiducia
In primo piano mercoledì, 20 Agosto 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?

La Romania contribuirà ad offrire solide garanzie di sicurezza per l’Ucraina, che saranno attuate attraverso una stretta cooperazione tra...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company