Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Le priorità della nuova sessione parlamentare

L’agenda della nuova sessione ordinaria del Parlamento prevede l’ultimazione di alcune leggi contestate alla Corte Costituzionale, ma anche progetti legislativi nuovi. La maggioranza PSD — ALDE del Parlamento si è prefissa come priorità l’adozione di una legge sulle pensioni, la modifica delle leggi sulla sicurezza nazionale e la legge sull’adozione.

Le priorità della nuova sessione parlamentare
Le priorità della nuova sessione parlamentare

, 03.09.2018, 14:49

L’agenda della nuova sessione ordinaria del Parlamento prevede l’ultimazione di alcune leggi contestate alla Corte Costituzionale, ma anche progetti legislativi nuovi. La maggioranza PSD — ALDE del Parlamento si è prefissa come priorità l’adozione di una legge sulle pensioni, la modifica delle leggi sulla sicurezza nazionale e la legge sull’adozione.



Il potere vorrebbe che fossero portati a compimento le leggi sulla Giustizia, contestate alla Corte Costituzionale dall’opposizione e dal presidente, i codici penale e di procedura penale e la legge offshore, che regola lo sfruttamento del gas naturale nel Mar Nero e la cui riesamina è stata sollecitata dal capo dello stato. Non in ultimo, i partiti al potere desiderano che il SRI spieghi nel Parlamento la natura dei protocolli di collaborazione firmati in passato dal principale servizio segreto con la Procura Generale e con altre istituzioni del settore.



Il SRI e la Procura Generale hanno già precisato che i protocolli di collaborazione sono stati legali ed hanno riguardato principalmente questioni tecniche. Sono stati annullati quando le parti sono arrivate alla conclusione che l’atto di giustizia può essere realizzato anche senza di essi.



L’opposizione di destra, di cui fanno parte il PNL, l’USR e il PMP, punta, tra l’altro, sul ritorno all’elezione dei sindaci in due turni di scrutinio, sull’eliminazione delle pensioni speciali e sulla riforma nel settore sanitario. Non in ultimo, l’Opposizione desidera che l’esecutivo dia spiegazioni in merito alle violenze avvenute alla protesta antigovernativa organizzata dalla diaspora il 10 agosto, a Bucarest, e al modo in cui l’esecutivo ha gestito la crisi generata dalla diffusione della peste suina. L’opposizione ha accusato l’intervento in forza, ritenuto sproporzionato, dei gendarmi in risposta alle provocazioni da parte di certe persone che, apparentemente, non avevano niente a che fare con le proteste pacifiche.



Il PNL ha annunciato che durante l’attuale sessione cercherà nuovamente di allontanare il governo PSD — ALDE tramite mozione di sfiducia. La sessione parlamentare autunnale non inizia sotto i migliori auspici per quanto riguarda il dialogo politico Potere-Opposizione, che dovrebbe regnare durante i dibattiti sui disegni di legge.



Neanche all’interno dei partiti c’è tranquillità. L’ultima riunione della direzione del PSD ha portato alla luce le vertenze tra il leader autoritario del partito, Liviu Dragnea, e il sindaco di Bucarest, Gabriela Firea, che gode di un tasso di fiducia più alto rispetto al presidente del PSD. Da questo punto di vista, Firea non ha esitato a criticare apertamente l’attività della stretta collaboratrice di Dragnea, la ministra dell’Interno Carmen Dan, alle proteste del 10 agosto.



Le tensioni nel PSD sarebbero, in teoria, favorevoli all’opposizione di destra. Quest’ultima sembra però incapace di approfittarne. Il leader del PNL, Ludovic Orban, è pure lui contestato nel partito e non è considerato all’unanimità capace di condurre il fronte anti-PSD, un fronte in cui ciascun esponente dell’opposizione agisce da solo. E la mancanza di alternativa offre al PSD la tregua necessaria per risolvere le dispute interne.

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
Foto: facebook.com/miruta.ro
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv
In primo piano giovedì, 30 Ottobre 2025

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Annunciato già all’inizio dell’anno, il ridimensionamento di una parte delle truppe americane dislocate sul fianco orientale della NATO diventa...

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company