Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Le relazioni romeno-americane

Molto carica l’agenda del presidente romeno, Klaus Iohannis, negli Stati Uniti: discorsi all’Assemblea Generale dell’ONU, raccoglimento al Ground Zero alla memoria delle vittime degli attentati terroristici dell’11 settembre 2001, incontro con la comunità romena.

Le relazioni romeno-americane
Le relazioni romeno-americane

, 29.09.2015, 14:42

Molto carica l’agenda del presidente romeno, Klaus Iohannis, negli Stati Uniti: discorsi all’Assemblea Generale dell’ONU, raccoglimento al Ground Zero alla memoria delle vittime degli attentati terroristici dell’11 settembre 2001, incontro con la comunità romena.

A Washington, il presidente Iohannis ha incontrato lunedì alla Casa Bianca il vicepresidente Joe Biden, con il quale ha discusso principalmente del Partenariato strategico. Se questo è eccellente ai capitoli politico e militare, ha detto il presidente Iohannis, c’è invece ancora da lavorare nel campo economico.

D’altronde, in un messaggio all’inaugurazione del forum economico BestInvest, organizzato a New York, il capo dello stato romeno ha sottolineato che l’America può diventare, negli anni a seguire, uno dei maggiori investitori in Romania.

Il commercio romeno-americano segue un trend ascendente, il che è un segno chiaro del progresso, però, per valorizzare tutte le opportunità economiche esistenti, vanno per primo rimosse le barriere al libero scambio e agli investimenti efficaci.

Poi, la fiducia degli investitori può essere riconquistata solo migliorando la qualità istituzionale dell’ambiente d’affari romeno, il che implica anche la protezione della proprietà, la riduzione della burocrazia, l’efficientizzazione dell’amministrazione pubblica e la lotta alla corruzione.

Oltre ai colloqui sulle relazioni economiche bilaterali, il presidente Klaus Iohannis e il vicepresidente Joe Biden hanno affrontato anche il tema della lotta alla corruzione in Romania. I due hanno parlato, in ugual misura, dell’attualità internazionale, soprattutto della situazione in Moldova, a maggioranza romenofona, e della crisi dei profughi in Europa.

Il vicepresidente Biden ha espresso la contentezza sul come vanno le cose nel campo dello lotta alla corruzione, ha espresso la fiducia nella continuazione di questo iter, dopo di che abbiamo valutato insieme alcune questioni riguardanti la sicurezza, soprattutto la sicurezza della Romania, certamente, dato che siamo collocati in un’area con problemi, ha sottolineato il capo dello stato romeno al termine dei colloqui.

Stando alla Presidenza di Bucarest, il vicepresidente americano ha dichiarato che avrà una comunicazione diretta con il presidente Klaus Iohannis sia al telefono, sia tramite il nuovo ambasciatore di Romania a Washington, George Maior.

Joe Biden è stato invitato a Bucarest a un mini-vertice della NATO nel mese di novembre. Vi dovrebbero partecipare Paesi del fianco est dell’Alleanza – Romania, Polonia, Ungheria, Bulgaria, R.Ceca, Slovacchia, Lituania, Estonia e Lettonia. Il loro incontro precederebbe il vertice nordatlantico che si terrà l’anno prossimo a Varsavia.

NATO-Industry Forum a Bucarest (foto: presidency.ro)
In primo piano venerdì, 07 Novembre 2025

Il riarmo, una necessità

Il Segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, l’olandese Mark Rutte, e il presidente romeno Nicuşor Dan hanno partecipato al Forum NATO...

Il riarmo, una necessità
Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company