Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

L’ex capo della DIICOT, condannato in via definitiva

Alina Bica sembra il modello perfetto del detto romeno secondo il quale il ladro dice sempre che sono gli altri a rubare. L’ex capo della Direzione di Investigazione dei Reati di Criminalità Organizzata e Terrorismo è stato condannato, martedì, in via definitiva, a quattro anni di carcere con esecuzione in un fascicolo in cui i procuratori anticorruzione l’hanno accusata di aver favorito il delinquente. Nel 2013, ha fatto pressioni affinché un controverso imprenditore che era nel mirino della giustizia – Ovidiu Tender — ricevesse una condanna con sospensione.

L’ex capo della DIICOT, condannato in via definitiva
L’ex capo della DIICOT, condannato in via definitiva

, 27.06.2018, 14:49

Alina Bica sembra il modello perfetto del detto romeno secondo il quale il ladro dice sempre che sono gli altri a rubare. L’ex capo della Direzione di Investigazione dei Reati di Criminalità Organizzata e Terrorismo è stato condannato, martedì, in via definitiva, a quattro anni di carcere con esecuzione in un fascicolo in cui i procuratori anticorruzione l’hanno accusata di aver favorito il delinquente. Nel 2013, ha fatto pressioni affinché un controverso imprenditore che era nel mirino della giustizia – Ovidiu Tender — ricevesse una condanna con sospensione.



Dai quattro anni di pena, sarà però detratto il periodo in cui Alina Bica si è trovata in custodia cautelare, ovvero dal gennaio al giugno 2015. La stessa Bica, protagonista in altri due fascicoli, è stata invece assolta in quello relativo alle tangenti ricevute per archiviare la causa in cui era implicato un altro imprenditore. Almeno nel prossimo periodo, Alina Bica non sarà costretta a prepararsi i bagagli per presentarsi al penitenziario, per il semplice motivo che è fuori Paese. Già dal dicembre scorso, i suoi avvocati avevano annunciato che non si sarebbe potuta presentare al processo, dato che la loro cliente — sostenevano all’epoca — aveva subito un incidente in Spagna. Successivamente, si è saputo che l’ex capo della Direzione Antimafia sarebbe sano e salvo nella lontana e soleggiata Costa Rica, dove ha sollecitato lo statuto di rifugiato politico. Alina Bica è stata un modello anche per la sua amica, Elena Udrea, la quale ha ricoperto successivamente le cariche di consigliere presidenziale, capo della Cancelleria Presidenziale, ministro del Turismo e ministro dello Sviluppo regionale.



Considerata molto vicina all’ex presidente di destra della Romania, Traian Băsescu, al quale deve la sua ascensione politica, Elena Udrea è stata anche lei condannata in via definitiva dall’Alta Corte di Cassazione e Giustizia di Bucarest a sei anni di carcere con esecuzione e al pagamento di danni pari a tre milioni di euro nel fascicolo noto come il “Galà Bute”. In questo caso, i procuratori la accusano di uso illegale di fondi pubblici per il finanziamento di un galà di pugilato cui ha partecipato l’ex campione mondiale Lucian Bute. Trovata colpevole di tangenti e abuso d’ufficio, Elena Udrea continua a perorare la propria innocenza, sempre dalla Costa Rica, dove, incinta, aspira pure lei come l’amica Alina Bica allo statuto di rifugiato politico.



Della serie di politici o imprenditori che hanno litigato con la giustizia, scappando all’estero per sfuggire alle pene, non dobbiamo dimenticare il pittoresco Radu Mazăre, ex sindaco di Costanza, città sita sul litorale del Mar Nero, il quale accusato di corruzione ha scelto come rifugio il Madagascar. La piccola isola nell’Oceano Indiano è una passione più vecchia di Mazăre, il quale non solo vi ha avviato un affare, ma ha anche chiesto la protezione delle autorità della zona, lamentandosi che in Romania è perseguitato politicamente. Condannato in via definitiva a sette anni di carcere con esecuzione della pena, il magnate Puiu Popoviciu si è rifugiato a Londra, mentre il politico e imprenditore Sebastian Ghiţă, indagato in più fascicoli, sembra essersi innamorato della vita a Belgrado.

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
Foto: facebook.com/miruta.ro
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv
In primo piano giovedì, 30 Ottobre 2025

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Annunciato già all’inizio dell’anno, il ridimensionamento di una parte delle truppe americane dislocate sul fianco orientale della NATO diventa...

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company