Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

L’ex governo, indagato dal nuovo Parlamento

Il Senato e la Camera dei Deputati
di Bucarest, riunite in seduta comune, hanno deciso l’avvio di un’indagine
sugli aggiustamenti di bilancio fatti l’anno scorso dal Governo di tecnocrati
presieduto da Dacian Ciolos. Le verifiche saranno effettuate alle Commissioni
budget-finanze, che devono presentare un rapporto nei prossimi giorni. Saranno
indagate la procedura e i dati alla base dell’adozione dal Governo Ciolos degli
aggiustamenti di bilancio di agosto e novembre 2016. L’iniziativa è stata
criticata dal Partito Nazional-liberale e dall’Unione Salvate Romania, che si
sono pronunciati contro l’iniziativa.

L’ex governo, indagato dal nuovo Parlamento
L’ex governo, indagato dal nuovo Parlamento

, 17.01.2017, 16:15

Il Senato e la Camera dei Deputati
di Bucarest, riunite in seduta comune, hanno deciso l’avvio di un’indagine
sugli aggiustamenti di bilancio fatti l’anno scorso dal Governo di tecnocrati
presieduto da Dacian Ciolos. Le verifiche saranno effettuate alle Commissioni
budget-finanze, che devono presentare un rapporto nei prossimi giorni. Saranno
indagate la procedura e i dati alla base dell’adozione dal Governo Ciolos degli
aggiustamenti di bilancio di agosto e novembre 2016. L’iniziativa è stata
criticata dal Partito Nazional-liberale e dall’Unione Salvate Romania, che si
sono pronunciati contro l’iniziativa.




Il Partito Nazional-liberale
respinge questa indagine, perchè essa ha come obiettivo solo di rinviare il
momento in cui il partito e la coalizione di governo dovranno dare spiegazioni
sulla mancata realizzazione di un programma irealizzabile, il vicepresidente dei liberali, Catalin Predoiu.




Il leader socialdemocratico,
Liviu Dragnea, ha precisato invece che un’indagine è necessaria, visto che sono
stati approvati aggiustamenti di bilancio positivi, nel contesto in cui gli
introiti calavano da un mese all’altro.




Vediamo se è successo per il
mancato assorbimento dei fondi europei o a causa di una scarsa raccolta
dell’IVA e quali sono le cause. Che sia cresciuta l’evasione fiscale, che sia
diminuito il controllo dell’Agenzia delle Entrate, che ci sia stato un tessuto
di persone inserite nell’Agenzia delle Entrate che ha fatto si’ che certe
aziende non fossero controllate, che certe importazioni entrassero più
facilmente nel Paese? Che certi strumenti, meccanismi e controlli doganali non
funzionino più o abbiano cessato di funzionare d’un tratto? si chiede Liviu
Dragnea.




Sempre su iniziativa di Liviu
Dragnea, la plenaria della Camera dei Deputati ha adottato una decisione con
cui si chiede un’analisi sullo stesso tema anche alla Corte dei Conti. L’ex
premier tecnocrate Dacian Ciolos ha risposto, su una rete sociale, alle accuse
sull’esecuzione di bilancio 2016. Nella sua opinione, questa idea può essere
considerata una diversione da parte di chi non è capace di onorare le promesse
fatte durante la campagna elettorale. L’ex premier ricorda di un record
d’incassi dall’Ue – 7 miliardi di euro, soldi che sono entrati in Romania. Di
più, tenuto conto dell’evoluzione dell’economia romena nel primo semestre, un
aggiustamento di bilancio positivo è giustificato nel secondo. Dacian Ciolos ha
pure affermato che, grazie a tutte le misure adottate l’anno scorso, è stato
alleviato il fardello fiscale tramite maggiori rimborsi dell’Iva e sono state
persino create condizioni favorevoli affinchè il Governo di quest’anno incassi
più soldi europei, circa 3 miliardi di euro. (traduzione di Adina Vasile)





Fonte foto: fb.com / Dariusz Stefaniuk
In primo piano lunedì, 15 Settembre 2025

Droni e reazioni

Un drone Geran utilizzato dalla Federazione Russa negli attacchi contro l’Ucraina è entrato nello spazio aereo romeno sabato, sorvolando la...

Droni e reazioni
foto: geralt / pixabay.com
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
militari-romani-armata-foto-mapn-fb
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina
In primo piano giovedì, 04 Settembre 2025

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

L’AUR, l’opposizione ultranazionalista e populista del Parlamento romeno, tenta ancora una volta di far cadere, tramite una mozione di...

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company