Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Lo stato dei rapporti Romania – NATO

Lo stato dei rapporti Romania – NATO
Lo stato dei rapporti Romania – NATO

, 13.02.2017, 16:22

Alla base aerea di Mihail Kogălniceanu, nel sud-est
della Romania, sono attesi, questa settimana, 500 militari americani. L’unità
da combattimento cui appartengono – il Primo Battaglione Le Aquile
combattenti – fa parte della Terza Brigata Autoblindi di Fort Carson, in
Colorado. Gli americani portano con sé carri armati, autoblindi e semoventi
corazzati, cioè tecnica pesante da combattimento necessaria per la
partecipazione a esercitazioni multinazionali. Particolari dal colonnello Romeo
Feraru, dello Stato Maggiore delle Forze Terrestri romene: I 500 militari e
la tecnica da combattimento delle forze terrestri americane del Primo
Battaglione Fighting Eagles saranno di stanza in Romania per un periodo di 9
mesi, dopo di che verranno sostituiti da militari di un’altra unità da
combattimento, in modo da garantire una presenza consistente continua in Europa.




L’arrivo dei militari americani, che parteciperanno
ad esercitazioni militari nell’ambito dell’operazione Atlantic Resolve, è una
delle misure prese dalla NATO per rafforzare il fianco est dell’Alleanza, dopo
che la Russia si è annessa la Penisola di Crimea. D’altronde, effettivi volti a
scoraggiare qualsiasi aggressione contri gli stati NATO sono inviati anche nei
Paesi Baltici, in Polonia e Bulgaria. Nuovamente con particolari, il colonnello
Romeo Feraru: I militari americani si addestreranno con militari romeni del 284esimo Battaglione
Carri Armati Cuza Vodă, dotati di carri armati TR-85M1 Il Bisonte
e del 300esimo Battaglione di Fanteria Meccanizzata Sant’Andrea,
dotati di macchine da combattimento della Fanteria MLI-84M La Martora.
Eseguendo esercitazioni tattiche da combattimento a livello di plotone e di
compagnia e tiri congiunti con munizione vera, loro si eserciteranno nelle
tattiche, tecniche e procedure congiunte, realizzando l’interoperabilità fra le
subunità americane e romene.




Un anno fa, al vertice alleato a Varsavia, in un
contesto geopolitico estremamente complicato, i Paesi membri decidevano di
prendere misure volte a consolidare la difesa nella zona del Mar Nero. Domenica,
in un colloquio telefonico, il ministro degli Esteri, Teodor Meleşcanu, e il
segretario generale della NATO, Jens Stoltenberg, hanno salutato i progressi
già ottenuti ed hanno sottolineato che bisogna continuare gli sforzi in vista
dell’implementazione completa delle decisioni adottate al vertice. Il capo della
diplomazia di Bucarest ha parlato anche della necessità di azioni concrete sia
al nord che al sud del fianco est. Dal canto suo, ringraziando la Romania per
il suo consistente contributo alle operazioni e alle missioni dell’Alleanza,
soprattutto in Afghanistan, Jens Stoltenberg ha apprezzato l’impegno della
Romania a stanziare il 2% del PIL alla Difesa, fatto che conferma, ancora una
volta, la sua decisione ferma di osservare i propri obblighi come Paese membro
della NATO. (traduzione di Gabriela Petre)



Fonte foto: fb.com / Dariusz Stefaniuk
In primo piano lunedì, 15 Settembre 2025

Droni e reazioni

Un drone Geran utilizzato dalla Federazione Russa negli attacchi contro l’Ucraina è entrato nello spazio aereo romeno sabato, sorvolando la...

Droni e reazioni
foto: geralt / pixabay.com
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
militari-romani-armata-foto-mapn-fb
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina
In primo piano giovedì, 04 Settembre 2025

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

L’AUR, l’opposizione ultranazionalista e populista del Parlamento romeno, tenta ancora una volta di far cadere, tramite una mozione di...

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company