Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Lo stato dell’Unione nella visione del presidente Juncker

A metà maggio, il presidente della Commissione Europea, Jean-Claude Junker, visitava la Romania, dichiarandosi un amico fedele e un fervente sostenitore del nostro Paese. Vedeva nei romeni, a 10 anni dalla loro adesione all’Unione Europea, forti sostenitori dei valori comunitari. “Abbiamo bisogno di questa energia giovane della Romania che può svolgere un importante ruolo nel modellare il futuro dell’Europa” — precisava allora il capo dell’Esecutivo di Bruxelles. Nel discorso sul futuro dell’Unione, tenuto mercoledì nel Parlamento Europeo di Strasburgo, Jean-Claude Junker ha proposto che la città natia del presidente Klaus Iohannis, della quale è stato anche sindaco – Sibiu – ospiti il 30 marzo 2019 un vertice speciale dei leader dell’Unione che esprimano pubblicamente la loro unità subito dopo che la Gran Bretagna avrà lasciato l’UE.

Lo stato dell’Unione nella visione del presidente Juncker
Lo stato dell’Unione nella visione del presidente Juncker

, 14.09.2017, 13:42

A metà maggio, il presidente della Commissione Europea, Jean-Claude Junker, visitava la Romania, dichiarandosi un amico fedele e un fervente sostenitore del nostro Paese. Vedeva nei romeni, a 10 anni dalla loro adesione all’Unione Europea, forti sostenitori dei valori comunitari. “Abbiamo bisogno di questa energia giovane della Romania che può svolgere un importante ruolo nel modellare il futuro dell’Europa” — precisava allora il capo dell’Esecutivo di Bruxelles. Nel discorso sul futuro dell’Unione, tenuto mercoledì nel Parlamento Europeo di Strasburgo, Jean-Claude Junker ha proposto che la città natia del presidente Klaus Iohannis, della quale è stato anche sindaco – Sibiu – ospiti il 30 marzo 2019 un vertice speciale dei leader dell’Unione che esprimano pubblicamente la loro unità subito dopo che la Gran Bretagna avrà lasciato l’UE.



Jean-Claude Junker ha annunciato anche il lancio di uno strumento della Commissione Europea volto a sostenere tecnicamente gli stati che non sono ancora membri dell’eurozona. È anche il caso della Romania. Ma queste non sono le uniche buone notizie per il nostro Paese! Per rafforzare la sua unità, l’Unione Europea dovrà diventare più inclusiva — ha affermato Jean-Claude Juncker, precisando che l’Area Schengen dovrebbe essere subito aperto sia per la Romania, che per la confinante Bulgaria.



Il presidente della Commissione Europea ha precisato che, l’anno prossimo, presterà personalmente un’attenzione particolare alla Romania e ai Paesi baltici, che celebreranno un secolo di esistenza, stati senza i quali l’Europa non sarebbe completa. Non in ultimo, egli ha affermato che è inaccettabile oggi che ci siano ancora, in Europa, bambini che muoiono a causa di malattie sradicate ormai da tanto tempo. I bambini di Romania e Italia devono avere accesso al vaccino contro il morbillo come tutti gli altri bambini degli stati membri — ha sottolineato Jean-Claude Junker.



A Bucarest, la presidenza e il governo hanno salutato il suo discorso. Il presidente Klaus Iohannis ha apprezzato il sostegno della Commissione all’adesione della Romania all’Area Schengen e all’eurozona, mentre il premier Mihai Tudose ha notato che è la prima volta che l’esecutivo europeo non ha criticato Bucarest. È un messaggio straordinario, di apprezzamento delle azioni compiute da tutti i romeni — ha detto il primo ministro. Il docente universitario Ştefan Popescu, analista di politica estera, invitato a Radio Romania, ha esortato, invece alla moderazione: Grosso modo, il mandato di Jean-Claude Juncker e della CE si concluderà nella primavera del 2019. Al di là delle buone intenzioni, tra queste buone intenzioni e i negoziati che seguiranno, c’è una differenza che dovrebbe determinare noi, romeni, ad avere un ottimismo moderato.



Tutto il mondo è consapevole che, dopo l’uscita della Gran Bretagna dall’UE — un momento di grande peso, anche se solo psicologico — bisognerà costruire un’Europa più unita, più forte e più democratica. La Brexit entrerà in vigore dal 29 marzo 2019, quando la presidenza semestrale dell’UE sarà ricoperta dalla Romania. (tr. G.P.)


Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
Foto: facebook.com/miruta.ro
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv
In primo piano giovedì, 30 Ottobre 2025

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Annunciato già all’inizio dell’anno, il ridimensionamento di una parte delle truppe americane dislocate sul fianco orientale della NATO diventa...

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company