Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

L’opposizione ha inoltrato una mozione di sfiducia

Insediato a fine giugno, il Governo PSD-ALDE, presieduto dal socialdemocratico Mihai Tudose, si confronta già con una mozione di sfiducia avviata dall’opposizione di destra. Quest’ultima rimprovera al potere la grande differenza tra le generose promesse elettorali con le quali, a dicembre 2016, il PSD si aggiudicava le elezioni politiche con circa il 45% dei voti, e le attuali politiche governative, incoerenti e confuse, di cui si dice che abbiano sconvolto il settore economico e l’intera società. Soprattutto la modifica del Codice Fiscale, con il passaggio di tutti i contributi sociali dal datore di lavoro all’impiegato e la diminuzione dell’imposta sui redditi dal 16 al 10%, a cominciare dal 1 gennaio 2018, avrà — affermano gli iniziatori della mozione – effetti devastanti su un’economia che, d’altronde, stando a tutte le statistiche è, attualmente, in crescita.

L’opposizione ha inoltrato una mozione di sfiducia
L’opposizione ha inoltrato una mozione di sfiducia

, 21.11.2017, 14:37

Insediato a fine giugno, il Governo PSD-ALDE, presieduto dal socialdemocratico Mihai Tudose, si confronta già con una mozione di sfiducia avviata dall’opposizione di destra. Quest’ultima rimprovera al potere la grande differenza tra le generose promesse elettorali con le quali, a dicembre 2016, il PSD si aggiudicava le elezioni politiche con circa il 45% dei voti, e le attuali politiche governative, incoerenti e confuse, di cui si dice che abbiano sconvolto il settore economico e l’intera società. Soprattutto la modifica del Codice Fiscale, con il passaggio di tutti i contributi sociali dal datore di lavoro all’impiegato e la diminuzione dell’imposta sui redditi dal 16 al 10%, a cominciare dal 1 gennaio 2018, avrà — affermano gli iniziatori della mozione – effetti devastanti su un’economia che, d’altronde, stando a tutte le statistiche è, attualmente, in crescita.



Firmato da 148 parlamentari del PNL, USR, PMP e indipendenti e inoltrato venerdì, il testo della mozione è stato letto lunedì nella plenaria del Parlamento, in assenza dei parlamentari del potere e del primo ministro, dal deputato liberale Dan Vâlceanu: “Osate credere, voi leader della coalizione governativa, di aver promesso una crescita del tenore di vita, però in realtà il potere d’acquisto dei romeni diminuisce in un periodo di piena crescita economica. L’inflazione è aumentata 13 volte rispetto all’inizio dell’anno, dallo 0,2% al 2,6%, ed è più del doppio rispetto a quello che avete detto nella campagna elettorale.”



Il premier Tudose afferma che i dibattiti occasionati dalla mozione di sfiducia rappresentano, infatti, un’occasione per presentare quello che ha fatto la sua equipe esecutiva. Egli ha dato assicurazioni che la bozza della finanziaria per il 2018 sarà ultimata a breve e le amministrazioni locali avranno il budget garantito, di modo che non ci siano motivi per aumenti di tasse. Mihai Tudose: “Nessun sindaco, nessun’unità amministrativa e territoriale avrà un budget inferiore, il budget sarà almeno uguale a quello del 2017. Abbiamo avuto negoziati anche con l’ambiente d’affari, con compagnie più grandi e rappresentanti delle più piccole. I datori di lavoro rischiano di perdere i loro dipendenti, se non applicano esattamente questo provvedimento (del Codice Fiscale – n.red.) e non aumentano anche loro gli stipendi dei lavoratori.”



Il presidente del Senato, il leader ALDE, Călin Popescu-Tăriceanu, ha precisato che, entro fine settimana, la direzione del Parlamento si riunirà per fissare la data alla quale la mozione di sfiducia sarà esaminata e votata in seduta plenaria.



I commentatori sono piuttosto scettici in merito alle chance di questa azione dell’Opposizione, perché il potere domina il Parlamento. Anche se le politiche dell’Esecutivo hanno suscitato critiche virulente non solo da parte dei sindacati, dei padronati o della società civile, ma persino della maggioranza governativa, la disciplina di voto dei parlamentari socialdemocratici e liberal-democratici non lascerà posto, secondo loro, a nessuna sorpresa spiacevole per l’equipe di Tudose. (tr. G.P.)

foto: Kelly Sikkema / unsplash.com
In primo piano martedì, 07 Ottobre 2025

Maturità digitale in Romania

La Romania è tra i primi stati europei a compiere un passo decisivo nella regolamentazione della protezione dei minori su Internet. Lunedì, il...

Maturità digitale in Romania
Il premier romeno Ilie Bolojan ha presentato il risultato dei suoi primi 100 giorni di mandato
In primo piano lunedì, 06 Ottobre 2025

Governo – 100 giorni di mandato

A 100 giorni dal suo insediamento, il primo ministro romeno ha presentato un bilancio delle misure applicate, con particolare attenzione a quelle...

Governo – 100 giorni di mandato
Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
Ursula von der Leyen e Mette Frederiksen (Foto: Copyright European Union, 2025 / EC - Audiovisual Service Photographer : Dati Bendo)
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua
In primo piano venerdì, 26 Settembre 2025

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

A Bucarest, il governo di coalizione ha deciso, tramite un’ordinanza d’urgenza, di prorogare fino alla fine del mese di marzo prossimo la misura...

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company