Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

L’ultima manovra di bilancio dell’anno

Il Governo di Bucarest ha adottato la seconda manovra positiva, senza superare il deficit di bilancio del 2,96% del PIL e prendendo in considerazione i dati che sostengono la possibilità di una crescita economica del 6,1% rispetto al 5,6%, quanto stimato all’elaborazione della prima manovra di bilancio. Il PIL nominale di massima è aumentato, così, da 837,2 miliardi di lei (180,8 miliardi di euro) a 842,5 miliardi di lei (181,9 miliardi di euro). La rettifica arriva poco dopo che l’Eurostat aveva annunciato che la Romania ha registrato nel terzo trimestre di quest’anno il maggiore avanzo del PIL tra i 28 stati membri dell’UE, dell’8,6%, rispetto allo stesso periodo del 2016.

L’ultima manovra di bilancio dell’anno
L’ultima manovra di bilancio dell’anno

, 16.11.2017, 13:40

Il Governo di Bucarest ha adottato la seconda manovra positiva, senza superare il deficit di bilancio del 2,96% del PIL e prendendo in considerazione i dati che sostengono la possibilità di una crescita economica del 6,1% rispetto al 5,6%, quanto stimato all’elaborazione della prima manovra di bilancio. Il PIL nominale di massima è aumentato, così, da 837,2 miliardi di lei (180,8 miliardi di euro) a 842,5 miliardi di lei (181,9 miliardi di euro). La rettifica arriva poco dopo che l’Eurostat aveva annunciato che la Romania ha registrato nel terzo trimestre di quest’anno il maggiore avanzo del PIL tra i 28 stati membri dell’UE, dell’8,6%, rispetto allo stesso periodo del 2016.



Il ministro delle Finanze, Ionuţ Mişa, afferma che la Romania è il primo Paese in Europa per quanto riguarda lo sviluppo economico e ciò permetterà migliori incassi al budget e il finanziamento di progetti importanti come la costruzione di autostrade e di ospedali regionali. Egli ha ricordato che le autorità locali riceveranno soldi in più. Ionuţ Mişa: “Sono stati assicurati fondi supplementari ai budget locali e parliamo del pagamento delle somme previste tramite decisioni giudiziarie, avendo come oggetto la concessione di alcuni diritti salariali a favore del personale del sistema di insegnamento statale pre-universitario. Inoltre, per il finanziamento del sistema di tutela dell’infanzia, per il finanziamento del sistema di insegnamento privato o confessionale accreditato ci sono delle somme supplementari concesse anche al Ministero del Lavoro e della Giustizia Sociale, al Ministero dell’Interno, al Ministero dei Trasporti e al Ministero della Salute. Abbiamo un saldo di 281 milioni, e saranno assicurati, in più, 287 milioni di lei destinati soprattutto ad azioni e programmi sanitari al pagamento dei medici neo laureati e del personale medico che lavora nelle strutture di pronto soccorso.”



Ionuţ Mişa ha precisato che sono stati operati tagli di fondi al Ministero per le Piccole e Medie Imprese e ai Ministeri della Cultura, dell’Ambiente, dello Sviluppo Regionale, dei Fondi Europei e delle Finanze. D’altra parte, l’Esecutivo ha approvato alcune misure di tutela sociale per i dipendenti licenziati e pagamenti di sussidi all’agricoltura, destinati al settore zootecnico. Tuttavia, ci sono economisti che criticano questa manovra finanziaria.



Le evoluzioni del budget dello stato non sono positive, afferma Ionuț Dumitru, presidente del Consiglio Fiscale, istituzione indipendente incaricata a monitorare le politiche economiche del governo. Nella sua opinione, gli incassi sono inferiori alle attese, le spese sociali sono aumentate e gli investimenti pubblici sono stati ampiamente aggiustati. Ionuţ Dumitru ha ricordato che la Romania ha la più bassa percentuale di incassi al bilancio da imposte e tasse, in tutta Europa, dopo l’Irlanda. (tr. G.P.)


foto: www.senat.ro
In primo piano martedì, 16 Settembre 2025

Bucarest – mozioni e proteste

Il Senato di Bucarest ha bocciato lunedì la mozione semplice inoltrata dai populisti dell’AUR contro il ministro dell’Istruzione, Daniel David....

Bucarest – mozioni e proteste
Fonte foto: fb.com / Dariusz Stefaniuk
In primo piano lunedì, 15 Settembre 2025

Droni e reazioni

Un drone Geran utilizzato dalla Federazione Russa negli attacchi contro l’Ucraina è entrato nello spazio aereo romeno sabato, sorvolando la...

Droni e reazioni
foto: geralt / pixabay.com
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company