Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Lutto Nazionale per Re Michele

Re Michele I è tornato, mercoledì, per l’ultima volta, nel Paese che ha amato fino alla morte e in cui resterà per sempre. Diventato monarca a neanche 6 anni, con una vita che si annunciava perfetta, il quarto re di Romania ha avuto però un destino molto tragico. Costretto dai comunisti ad abdicare nel 1947, è partito in esilio, tornando in patria, non senza problemi, solo dopo la Rivoluzione del 1989. Mi è stato chiesto più volte quali erano i miei sentimenti alla partenza dalla Romania. Non ho trovato un altro modo di dire la verità sul mio stato d’animo di allora se non che sono partito con la morte nell’anima” — diceva Re Michele, in un libro di colloqui.

Lutto Nazionale per Re Michele
Lutto Nazionale per Re Michele

, 14.12.2017, 13:02

Re Michele I è tornato, mercoledì, per l’ultima volta, nel Paese che ha amato fino alla morte e in cui resterà per sempre. Diventato monarca a neanche 6 anni, con una vita che si annunciava perfetta, il quarto re di Romania ha avuto però un destino molto tragico. Costretto dai comunisti ad abdicare nel 1947, è partito in esilio, tornando in patria, non senza problemi, solo dopo la Rivoluzione del 1989. Mi è stato chiesto più volte quali erano i miei sentimenti alla partenza dalla Romania. Non ho trovato un altro modo di dire la verità sul mio stato d’animo di allora se non che sono partito con la morte nell’anima” — diceva Re Michele, in un libro di colloqui.



Il monarca detronizzato ha lavorato tra gli stranieri, si è fatto una famiglia tra gli stranieri e non mai dimenticato di essere uno straniero in un Paese straniero. Con l’ultimo viaggio del Re dalla Svizzera, dove si era stabilito e dove è morto, verso la Romania finisce, adesso, un esilio lungo quanto la vita di un uomo. Michele I sarà sepolto, sabato, a Curtea de Argeş, necropoli reale nel sud della Romania, accanto a sua moglie, Anna di Borbone-Parma. Fino allora, la bara con le spoglie dell’ex monarca è deposta nella Sala del Trono al Palazzo Reale di Bucarest, dove i romeni possono rendergli un ultimo omaggio. Lo hanno fatto, in precedenza, anche esponenti di Romania e della Moldova romenofona confinante, al Castello Peleş di Sinaia, nei Carpazi Meridionali, il Re fermandosi per l’ultima volta anche nel luogo dove è nato e dove ha passato l’infanzia.



La memoria di Michele I è omaggiata, in questi giorni, da tutto il Paese, dalla gente semplice alle personalità politiche, ai diplomatici o agli storici. Tra questi, anche il fondatore dell’Istituto per la Memoria dell’Esilio Romeno, Dinu Zamfirescu, il quale ha dichiarato: “Perdiamo un eroe romeno, perdiamo un uomo che è stato un esempio di dignità sia personale, che reale. La Romania ha bisogno di persone così e vi dico, con infinita tristezza, che attualmente è difficile trovare una persona del genere nel nostro Paese. Ogni volta che l’ho visto all’estero, era sempre interessato a ciò che succedeva in Romania e a quello che facevano i romeni. Sentiva di avere una responsabilità nei confronti del Paese e chiedeva che cosa poteva fare per la Romania.”



Ai funerali di sabato di re Michele I sono attesi, tra molti altri, i re di Spagna, Sofia e Juan Carlos, la regina della Spagna essendo, d’altronde, cugina di primo grado dell’ex re romeno. Vi parteciperanno anche il Principe Carlo del Galles, che ama molto il nostro Paese, re Filippo del Belgio, il terzo più giovane monarca europeo in carica, oppure il Principe Lorenzo del Belgio. Fino allora, per tre giorni, in Romania è stato decretato il lutto nazionale. (tr. G.P.)

Fonte foto: fb.com / Dariusz Stefaniuk
In primo piano lunedì, 15 Settembre 2025

Droni e reazioni

Un drone Geran utilizzato dalla Federazione Russa negli attacchi contro l’Ucraina è entrato nello spazio aereo romeno sabato, sorvolando la...

Droni e reazioni
foto: geralt / pixabay.com
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
militari-romani-armata-foto-mapn-fb
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina
In primo piano giovedì, 04 Settembre 2025

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

L’AUR, l’opposizione ultranazionalista e populista del Parlamento romeno, tenta ancora una volta di far cadere, tramite una mozione di...

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company