Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Missione FMI a Bucarest

In visita di una settimana a Bucarest, la delegazione del FMI presieduta dal capo della missione per la Romania, Andrea Schaechter, ha discusso con le massime cariche temi economici, le ulteriori evoluzioni e la Finanziaria per il 2016. I colloqui si sono svolti sotto buoni auspici. Di recente, il Fondo ha rivisto al rialzo le stime sull’economia romena. Il Pil dovrebbe crescere del 3,4% quest’anno e del 3,9% nel 2016.

Missione FMI a Bucarest
Missione FMI a Bucarest

, 22.10.2015, 12:23

In visita di una settimana a Bucarest, la delegazione del FMI presieduta dal capo della missione per la Romania, Andrea Schaechter, ha discusso con le massime cariche temi economici, le ulteriori evoluzioni e la Finanziaria per il 2016. I colloqui si sono svolti sotto buoni auspici. Di recente, il Fondo ha rivisto al rialzo le stime sull’economia romena. Il Pil dovrebbe crescere del 3,4% quest’anno e del 3,9% nel 2016.

Nel contesto in cui è scaduto l’ultimo accordo di tipo preventivo, il ministro delle Finanze Eugen Teodorovici evocava il fatto che Bucarest potrebbe sollecitare la firma di un altro. Eppure, dopo l’incontro della delegazione del Fondo con i deputati della Commissione Bilancio, il liberale Gheorghe Ialomitianu, all’opposizione, precisava – citando il FMI – che una nuova intesa non è possibile.

Attualmente, la Romania non può firmare un accordo con il Fondo, poichè ci sono differenze molto grandi riguardanti la credibilità di questo governo, perchè non ha rispettato quanto assunto nell’accordo portato a termine. Il Governo dice che non rispetta quelle raccomandazioni del Fondo Monetario e della Commissione Europea, e il Fondo non può dare l’avallo a quello che fa il Governo, poichè anche il Fondo ha una responsabilità, ha dichiarato Gheorghe Ialomitianu.

Invece, il deputato socialdemocratico Viorel Stefan nega una simile affermazione, riconoscendo, però, che alcuni ostacoli ci sono. Di principio, si parla di un accordo flessibile che non presuppone prestito, ma solo assistenza tecnica da parte del Fondo Monetario Internazionale, il che sarebbe un beneficio, poichè tutti sappiamo che, allorquando ricevi un voto positivo dal FMI, sei guardato con maggiore apertura sui mercati del capitale, sei in grado di finanziarti meglio. D’altra parte, dobbiamo riconoscere che le riforme strutturali sono un’aspirazione. Da 25 anni stiamo affrontando questa necessità di riforma delle compagnie statali, ha detto il deputato socialdemocratico.

Al Governo di Bucarest vengono imputate, in ugual misura, le riforme pesanti nell’amministrazione. Preoccupazioni anche sulla situazione fiscale e di bilancio per il 2016 e il 2017, in quanto c’è il rischio di superare i target di deficit.

In un comunicato firmato dal capo della missione FMI, Andrea Schaechter, il Fondo stima un deficit di bilancio del 3% del Pil nel 2016 e superiore a questo livello nel 2017, a causa dell’abbinamento tra tagli massicci di imposte e tasse, da una parte, e incrementi salariali, da un’altra, mentre la raccomandazione dell’istituzione finanziaria internazionale sul deficit per l’anno prossimo è di solo l’1,5%.

Gli indicatori macroeconomici della Romania – aggiunge il Fondo – sono considerevolmente migliorati, però la loro protezione è cruciale nel contesto dei rischi globali, soprattutto nelle economie emergenti.

foto: www.senat.ro
In primo piano martedì, 16 Settembre 2025

Bucarest – mozioni e proteste

Il Senato di Bucarest ha bocciato lunedì la mozione semplice inoltrata dai populisti dell’AUR contro il ministro dell’Istruzione, Daniel David....

Bucarest – mozioni e proteste
Fonte foto: fb.com / Dariusz Stefaniuk
In primo piano lunedì, 15 Settembre 2025

Droni e reazioni

Un drone Geran utilizzato dalla Federazione Russa negli attacchi contro l’Ucraina è entrato nello spazio aereo romeno sabato, sorvolando la...

Droni e reazioni
foto: geralt / pixabay.com
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company