Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Misure economico-sociali decise dal Governo

Il governo di coalizione PSD-ALDE di Bucarest ha approvato giovedì una normativa che prevede il versamento dei contributi sanitari e previdenziali per i contratti di lavoro a tempo parziale al livello del salario minimo. Ne faranno eccezione gli studenti, gli alunni, le persone disabili e i pensionati, per i quali i datori di lavoro continueranno a pagare i contributi al livello del salario stabilito nel contratto part-time. La decisione non interessa neanche le persone i cui redditi complessivi arrivano al livello del salario minimo lordo nazionale.

Misure economico-sociali decise dal Governo
Misure economico-sociali decise dal Governo

, 21.07.2017, 11:38

Il governo di coalizione PSD-ALDE di Bucarest ha approvato giovedì una normativa che prevede il versamento dei contributi sanitari e previdenziali per i contratti di lavoro a tempo parziale al livello del salario minimo. Ne faranno eccezione gli studenti, gli alunni, le persone disabili e i pensionati, per i quali i datori di lavoro continueranno a pagare i contributi al livello del salario stabilito nel contratto part-time. La decisione non interessa neanche le persone i cui redditi complessivi arrivano al livello del salario minimo lordo nazionale.

Le nuove regole completano il Codice Fiscale e saranno applicate a partire dai redditi incassati ad agosto. Le misure sono volte a limitare le situzioni tramite cui si tenta di evitare la tassazione, ha precisato il premier socialdemocratico Mihai Tudose: Era diventata una pratica e lo è ancora oggi: tenere il dipendente a contratto a tempo parziale, con quattro, cinque o due ore, e pagare in nero la differenza rimanente fino al livello del salario minimo, eludendo lo stato.

Sempre giovedì, il Governo di Bucarest ha adottato un decreto che blocca le assunzioni nell’amministrazione pubblica fino alla fine dell’anno. I provvedimenti non sono applicabili nel settore sanità e istruzione. Di nuovo Mihai Tudose: Non licenziamo nessuno, però si farà un inventario molto chiaro di coloro che lavorano oggi per e allo stato. Dovrebbero lavorare sia allo stato, ma anche per lo stato e per il cittadino. E renderemo più efficace il loro atto amministrativo e, praticamente, l’efficacia delle strutture che rappresentano.

Neanche i romeni all’estero sono stati dimenticati dal Governo di Bucarest, che ha modificato la procedura per la concessione dei finanziamenti nonrimborsabili volti ad appoggiare la loro attività. Precisamente, oltre al miglioramento e alla flessibilizzazione del sistema di finanziamento, potranno essere otttenuti dei fondi anche per i progetti destinati a mantenere i legami dei romeni all’estero con il Paese e a promuovere i loro interessi.

Particolari dal ministro per i romeni nel mondo, Andreea Pastarnac: I fondi stanziati potranno essere giustificati in maniera meno burocratica, in base al raggiungimento degli obiettivi strategici. Inoltre, un altro elemento di novità è la possibilità di stabilire delle priorità geografiche e tematiche multiannue, e speriamo che in questo modo le comunità romene, che stanno compiendo degli sforzi enormi per conservare e consolidare gli elementi identitari, potranno diventare un beneficiario della strategia e del finanziamento del Governo romeno.

Ai romeni che vogliono lavorare, studiare e vivere all’estero, l’esecutivo ha destinato anche una campagna di informazione che, a partire dal mese prossimo, si propone di portare alla ribalta i diritti, ma anche i rischi che corrono quando decidono di andare in un altro Paese.

Fonte foto: fb.com / Dariusz Stefaniuk
In primo piano lunedì, 15 Settembre 2025

Droni e reazioni

Un drone Geran utilizzato dalla Federazione Russa negli attacchi contro l’Ucraina è entrato nello spazio aereo romeno sabato, sorvolando la...

Droni e reazioni
foto: geralt / pixabay.com
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
militari-romani-armata-foto-mapn-fb
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina
In primo piano giovedì, 04 Settembre 2025

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

L’AUR, l’opposizione ultranazionalista e populista del Parlamento romeno, tenta ancora una volta di far cadere, tramite una mozione di...

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company