Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Misure nel campo sanitario

Senza tenere il banco della scena politica, il ministro della Salute, Nicolae Banicioiu è ritenuto dai media uno dei più attivi membri del governo di Bucarest. Poco dopo aver gestito l’introduzione, non priva di sincopi, della tessera sanitaria obbligatoria, il ministro ha ottenuto per i dipendenti del settore incrementi salariali del 25% a partire dal 1 ottobre.

Misure nel campo sanitario
Misure nel campo sanitario

, 02.10.2015, 13:03

Senza tenere il banco della scena politica, il ministro della Salute, Nicolae Banicioiu è ritenuto dai media uno dei più attivi membri del governo di Bucarest. Poco dopo aver gestito l’introduzione, non priva di sincopi, della tessera sanitaria obbligatoria, il ministro ha ottenuto per i dipendenti del settore incrementi salariali del 25% a partire dal 1 ottobre.

Circa 200.000 persone beneficiano delle crescite salariali nel sistema medico, in cui il reddito medio netto ammonta al momento a 1.500 lei, circa poco più di 300 euro. Stando all’Istituto Nazionale di Statistica, l’aumento di un quarto rappresenterebbe un più di 375 lei (circa 80 euro) al mese. Banicioiu spiega che per il Ministero sono assicurati i fondi necessari per concedere queste crescite salariali, e i budget degli ospedali non saranno lesi, in quanto i soldi provengono dai risparmi derivanti dall’applicazione del sistema della tessera sanitaria.

Dal 1 ottobre, tutto il personale medico beneficia di questo incremento, i soldi sono stati previsti, e si sono svolti i colloqui e i regolamenti con il Ministero delle Finanze e con le casse assicurative. Si tratta di un coefficiente che viene calcolato a seconda del fabbisogno di ogni ospedale, per coprire l’aumento del 25%. Questi soldi supplementari non vengono presi dagli ospedali, quindi non ledono i loro budget. Ora parliamo solo di ottobre, novembre e dicembre. Sì, abbiamo i soldi per questi mesi, solo dai risparmi dalla tessera sanitaria, ha spiegato il ministro.

Confrontato da anni con un deficit drammatico di personale qualificato, il Ministero della Salute tenta di fermare l’esodo dei medici e degli infermieri che, dall’Austria negli Stati Uniti, cercano nell’Occidente lavori molto meglio pagati. Un disegno di legge prevede l’obbligo per gli studenti di medicina che riceveranno una borsa di studio lungo i sei anni di facoltà di rimanere a lavorare per un tempo negli ospedali del Paese.

Il Ministero, ha inoltre annunciato Banicioiu, sta lavorando anche a una proposta volta a stabilire lo statuto del personale medico nel suo insieme. Attualmente, è al dibattito pubblico un ddl stando al quale, anche se dipendente del sistema pubblico, il medico non sarà più considerato funzionario pubblico. Avviato dall’Ordine dei Medici, il ddl, spiega il ministro, allontanerà le confusioni di interpretazione su diritti e obblighi nel sistema.

Sempre su piano normativo, sono in corso i preparativi per la modifica dell’attuale legge antifumo vigente in Romania. La misura è necessaria, in primo luogo, per proteggere i non fumatori, sostiene il presidente della Società Romena di Pneumologia, Florin Mihaltan, augurando anche la prevenzione della diffusione di questa abitudine tra i minori, dal momento che i primi a soffrire esponendosi al fumo sono i bambini.

Le modifiche legislative sono al dibattito della Commissione Salute della Camera dei deputati e sono appoggiate dalla coalizione La Romania respira, che riunisce circa 200 organizzazioni professionali e civiche.

Photo: jarmoluk / pixabay.com
In primo piano venerdì, 29 Agosto 2025

Le nuove misure fiscali, quasi ultimate

Il governo di larga coalizione di Bucarest ha preparato sei disegni di legge che faranno parte del secondo pacchetto di misure fiscali, destinato...

Le nuove misure fiscali, quasi ultimate
La Repubblica di Moldova ha celebrato 34 anni di indipendenza (foto: Presidenza della Repubblica di Moldova)
In primo piano giovedì, 28 Agosto 2025

Sostegno europeo per la Repubblica di Moldova

La Repubblica di Moldova ha celebrato ieri 34 anni della sua indipendenza dall’ex Unione Sovietica. Nel pieno del suo percorso europeo e...

Sostegno europeo per la Repubblica di Moldova
Nicuşor Dan alla Riunione Annuale della Diplomazia Romena (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 27 Agosto 2025

Consolidare il ruolo della diplomazia

Per la prima volta, martedì, il nuovo presidente Nicușor Dan ha ricevuto i capi delle missioni diplomatiche e degli uffici consolari, nonché i...

Consolidare il ruolo della diplomazia
Il ministro dell'Istruzione e della Ricerca, Daniel David (foto: gov.ro)
In primo piano martedì, 26 Agosto 2025

Misure ad impatto sociale

Subito dopo l’adozione da parte del governo del primo pacchetto di misure fiscali e di bilancio mirato a ridurre il disavanzo eccessivo, il...

Misure ad impatto sociale
In primo piano lunedì, 25 Agosto 2025

Sostegno della Romania alla Repubblica di Moldova e all’Ucraina

La Romania sostiene con tutti i mezzi il percorso europeo della Repubblica di Moldova (a maggioranza romenofona), ha dichiarato il primo ministro...

Sostegno della Romania alla Repubblica di Moldova e all’Ucraina
In primo piano venerdì, 22 Agosto 2025

Al via il Festival Internazionale “George Enescu” 2025

Ricorrono 70 anni dalla scomparsa del grande compositore George Enescu e l’edizione di quest’anno del festival internazionale che porta...

Al via il Festival Internazionale “George Enescu” 2025
In primo piano giovedì, 21 Agosto 2025

Il Governo porrà nuovamente la fiducia

Dopo essere stata sottoposta a procedura per disavanzo eccessivo per cinque anni, la Romania si trova in una situazione in cui è assolutamente...

Il Governo porrà nuovamente la fiducia
In primo piano mercoledì, 20 Agosto 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?

La Romania contribuirà ad offrire solide garanzie di sicurezza per l’Ucraina, che saranno attuate attraverso una stretta cooperazione tra...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company