Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Misure sociali adottate dal Governo

Il mese di aprile arriva con buone notizie per i bambini romeni che beneficeranno di maggiori assegni a cominciare da questo mese. Il Parlamento di Bucarest ha votato a inizio febbraio l’aumento degli assegni famigliari da 84 (circa 18 euro) a 150 lei (circa 32 euro) per i bambini e i ragazzi con età comprese tra 2 e 18 anni, nonché per i giovani che hanno compiuto 18 anni e frequentano licei o scuole di mestieri, organizzati in condizioni legali, fino alla fine di questi corsi. Gli assegni familiari aumentano, da 200 (circa 42 euro) a 300 lei (circa 63 de euro) per i bambini con età inferiori ai 2 anni, la stessa somma essendo concessa, fino all’età di 3 anni, ai bambini disabili. La decisione arriva in seguito ad un emendamento alla Finanziaria per il 2019 inoltrato dal principale partito dell’opposizione, il PNL. Il ministro del Lavoro, Marius Budăi, spiega: Entra in vigore l’ordinanza emanata dal governo affinché sia applicato l’aumento degli assegni, però le somme afferenti al mese di aprile verranno pagate a maggio. I bambini dovrebbero ricevere da 150 a 300 lei. 3,6 milioni di bambini beneficeranno di questi aumenti dei sussidi familiari.”

Misure sociali adottate dal Governo
Misure sociali adottate dal Governo

, 01.04.2019, 13:27

Il mese di aprile arriva con buone notizie per i bambini romeni che beneficeranno di maggiori assegni a cominciare da questo mese. Il Parlamento di Bucarest ha votato a inizio febbraio l’aumento degli assegni famigliari da 84 (circa 18 euro) a 150 lei (circa 32 euro) per i bambini e i ragazzi con età comprese tra 2 e 18 anni, nonché per i giovani che hanno compiuto 18 anni e frequentano licei o scuole di mestieri, organizzati in condizioni legali, fino alla fine di questi corsi. Gli assegni familiari aumentano, da 200 (circa 42 euro) a 300 lei (circa 63 de euro) per i bambini con età inferiori ai 2 anni, la stessa somma essendo concessa, fino all’età di 3 anni, ai bambini disabili. La decisione arriva in seguito ad un emendamento alla Finanziaria per il 2019 inoltrato dal principale partito dell’opposizione, il PNL. Il ministro del Lavoro, Marius Budăi, spiega: Entra in vigore l’ordinanza emanata dal governo affinché sia applicato l’aumento degli assegni, però le somme afferenti al mese di aprile verranno pagate a maggio. I bambini dovrebbero ricevere da 150 a 300 lei. 3,6 milioni di bambini beneficeranno di questi aumenti dei sussidi familiari.”



Il ministro ha inoltre annunciato che tutte le pensioni saranno pagate nel periodo 1-15 aprile, prima della Pasqua. Marius Budăi ha precisato, in un’intervista a Radio Romania, che saranno rispettate le scadenze per il ricalcolo delle pensioni, cosicché più di 30 mila decisioni di ricalcolo sono state già spedite. Si tratta di persone che hanno lavorato nel primo e nel secondo gruppo di lavoro e che beneficeranno di un punteggio più alto, cioè ex dipendenti dei settori aviazione, siderurgia, estrazione mineraria, trivellazione, estrazione greggio e gas, trasporto marittimo. Nuovamente al microfono, Marius Budăi: L’attività continua e fino al 30 settembre, come previsto dalla legge, tutti e 100.000 pensionati riceveranno a casa le decisioni e riceveranno anche le differenze di denaro. Continueranno ovviamente, dal mese prossimo, a ricevere la pensione aumentata. Mentre dal 1° settembre, il valore del punto pensionistico aumenterà per tutti e 5 milioni di pensionati, da 1100 a 1265 lei, un aumento del 15%.”



Ma non tutti sono ottimisti. L’ex premier socialdemocratico Victor Ponta, leader del partito Pro Romania, partito relativamente nuovo, attira l’attenzione che il prestito di 3 miliardi di euro attirato di recente dal governo ha il maggiore costo nella storia del Paese ed è destinato alle spese correnti, non a investimenti significativi. Victor Ponta: Pagheremo interessi pari a 2,2 miliardi durante il periodo del credito. Come sapete, i 3 miliardi sono destinati a spese correnti. Cioè pensioni, stipendi, quindi vanno via subito, non resta niente!” Resta solo un debito di 5,2 miliardi che dobbiamo pagare tutti, secondo Ponta.

Fonte foto: fb.com / Dariusz Stefaniuk
In primo piano lunedì, 15 Settembre 2025

Droni e reazioni

Un drone Geran utilizzato dalla Federazione Russa negli attacchi contro l’Ucraina è entrato nello spazio aereo romeno sabato, sorvolando la...

Droni e reazioni
foto: geralt / pixabay.com
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
militari-romani-armata-foto-mapn-fb
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina
In primo piano giovedì, 04 Settembre 2025

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

L’AUR, l’opposizione ultranazionalista e populista del Parlamento romeno, tenta ancora una volta di far cadere, tramite una mozione di...

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company