Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Misure sul mercato bancario

La Banca Centrale è intervenuta sul mercato per fermare l’aumento accelerato dell’indice ROBOR, l’interesse interbancario che influisce direttamente sulle rate dei romeni che hanno preso crediti in lei. ROBOR è il tasso medio dell’interesse al quale le banche romene si prestano denaro tra di esse, e in funzione dell’indice ROBOR a tre mesi vengono calcolati gli interessi per la maggior parte dei crediti in lei. La Banca Centrale si aspetta che questo indice cominci a diminuire, dopo che ha concesso alle banche commerciali un prestito di 9 miliardi di lei (2 miliardi di euro), una somma record per gli ultimi anni, all’interesse dell’1,75%.

Misure sul mercato bancario
Misure sul mercato bancario

, 04.10.2017, 13:30

La Banca Centrale è intervenuta sul mercato per fermare l’aumento accelerato dell’indice ROBOR, l’interesse interbancario che influisce direttamente sulle rate dei romeni che hanno preso crediti in lei. ROBOR è il tasso medio dell’interesse al quale le banche romene si prestano denaro tra di esse, e in funzione dell’indice ROBOR a tre mesi vengono calcolati gli interessi per la maggior parte dei crediti in lei. La Banca Centrale si aspetta che questo indice cominci a diminuire, dopo che ha concesso alle banche commerciali un prestito di 9 miliardi di lei (2 miliardi di euro), una somma record per gli ultimi anni, all’interesse dell’1,75%.



La decisione della Banca Centrale giunge dopo che l’indice ROBOR è aumentato rapidamente fino all’1,8%, il maggiore valore degli ultimi tre anni, e uno dei motivi è stata la mancanza di liquidità sul mercato per un periodo più lungo, ha spiegato il governatore Mugur Isărescu: “Abbiamo fatto questa iniezione di liquidità, perché dai dati che abbiamo raccolto, a cominciare dallo scorso giovedì, è risultato che, a differenza dei precedenti mesi, questo deficit di liquidità durava di solito fino intorno al quinto giorno del mese, quando cominciava il pagamento degli stipendi. Ora sembra che duri di più.”



L’intervento della Banca Centrale non vuol dire però che l’interesse interbancario torni al livello minimo di qualche mese fa, ha aggiunto ancora il governatore della Banca Centrale. Il portavoce della Banca Centrale della Romania, Dan Suciu, ha spiegato che la Banca Centrale anticipa una crescita dell’interesse interbancario, però non un’evoluzione talmente ripida verso una massima degli ultimi tre anni: “ROBOR è una parte della rata che la gente deve pagare, non è tutta la rata, ed è aumentato dello 0,5. Così è. Credo che ognuno possa fare questo calcolo. Nell’ultimo mese oppure rispetto ad un anno fa, è aumentato di 0,8. È una cifra consistente, perché si arriva a qualche decina di lei, oppure addirittura a 100, ma non è questo il grande pericolo. Ci saranno pressioni inflazionistiche che si fanno già sentire.”



La mancanza di soldi nei depositi delle banche commerciali è stata legata sia dai rappresentanti della Banca Centrale, che dal ministro delle Finanze, Ionuţ Mişa, anche al fatto che lo stato non è riuscito a raccogliere meglio le tasse e le imposte. Un’altra decisione della Banca Centrale, volta a tranquillizzare il mercato, è stata di diminuire l’intervallo entro il quale possono variare gli interessi sul mercato interbancario. Il Consiglio di Amministrazione della Banca Centrale ha deciso di mantenere il tasso dell’interesse di politica monetaria all’1,75% all’anno, di diminuire l’interesse per le banche che prendono soldi in prestito dello 0,25% e di aumentare dello stesso valore l’interesse offerto per i depositi. Il Governatore Mugur Isărescu ha precisato che le misure prese dal Consiglio di Amministrazione hanno anche lo scopo di mantenere la stabilità dei prezzi a medio termine, in una maniera che contribuisca ad una crescita economica sostenibile. (tr. G.P.)



Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
Foto: facebook.com/miruta.ro
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv
In primo piano giovedì, 30 Ottobre 2025

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Annunciato già all’inizio dell’anno, il ridimensionamento di una parte delle truppe americane dislocate sul fianco orientale della NATO diventa...

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company