Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Modificato lo statuto dei magistrati

La modifica delle leggi sulla giustizia è arrivata anche all’attenzione del Consiglio d’Europa, la quale chiede alla Romania chiarimenti sulle controverse iniziative legislative, dopo che il Gruppo di Stati contro la Corruzione (GRECO) ha attivato, per la prima volta, una procedura per circostanze eccezionali. In tal modo, il Consiglio intende verificare se i cambiamenti legislativi in Romania trasgrediscono gli standard anticorruzione di questo organo europeo.

Modificato lo statuto dei magistrati
Modificato lo statuto dei magistrati

, 12.12.2017, 13:10

La modifica delle leggi sulla giustizia è arrivata anche all’attenzione del Consiglio d’Europa, la quale chiede alla Romania chiarimenti sulle controverse iniziative legislative, dopo che il Gruppo di Stati contro la Corruzione (GRECO) ha attivato, per la prima volta, una procedura per circostanze eccezionali. In tal modo, il Consiglio intende verificare se i cambiamenti legislativi in Romania trasgrediscono gli standard anticorruzione di questo organo europeo.



Nonostante le proteste che, da quasi un anno, riuniscono in piazza, a Bucarest, in altre città romene o all’estero, un numero significativo di persone scontente dell’iniziativa di modificare le leggi sulla giustizia, lunedì è stato fatto un ulteriore passo nella direzione voluta dalla coalizione PSD-ALDE al potere. Una delle tre leggi sulla giustizia è stata adottata dai deputati, anche se il Consiglio Superiore della Magistratura, il Ministero Pubblico e la maggior parte delle associazioni dei magistrati hanno contestato le modifiche.



In questo modo, nella forma adottata dalla Camera dei Deputati, viene introdotto il controllo gerarchico superiore, anche da parte del ministro della giustizia, sui procuratori, i magistrati non possono essere collaboratori dei servizi segreti e sono costretti a inoltrare ogni anno autocertificazioni in tal senso. Viene inoltre introdotto l’obbligo dello stato di agire, per recuperare i danni, contro il magistrato che ha commesso un errore in malafede o per una grave negligenza. Allo stesso tempo, un magistrato non può più essere sospeso automaticamente, se viene rinviato a giudizio, il presidente romeno non può più rifiutare la nomina di procuratori nell’incarico di giudici e viceversa e neanche la nomina dei capi dell’Alta Corte di Cassazione e Giustizia. Invece, il capo dello stato mantiene le attuali prerogative nella procedura di nomina del procuratore capo e dei capi della DNA e della DIICOT.



Tutti questi provvedimenti sono stati adottati mercoledì scorso in una seduta-maratona dei deputati, mentre adesso si è svolta solo la sessione di voto finale. La decisione ha destato il malcontento dell’opposizione, la quale ha ricorso, senza successo, alle vie legali per opporsi all’iniziativa del potere.



Nella stessa seduta ha ricevuto il voto finale anche il controverso progetto di modifica della legge sull’Agenzia Nazionale di Integrità (ANI), stando al quale sono cancellati i divieti applicati ai parlamentari che si sono trovati in conflitto di interessi nel periodo 2007-2013. Invece il secondo progetto del pacchetto di modifica delle leggi sulla giustizia, quello relativo all’organizzazione giudiziaria, ha ricevuto un rapporto favorevole da parte della Commissione speciale ed andrà alla Camera dei Deputati. Le modifiche più controverse riguardano la creazione di una sezione speciale di indagine nei confronti dei magistrati e l’inasprimento delle condizioni necessarie per diventare procuratore alla DNA o alla DIICOT. (tr. G.P.)


Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
Foto: facebook.com/miruta.ro
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv
In primo piano giovedì, 30 Ottobre 2025

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Annunciato già all’inizio dell’anno, il ridimensionamento di una parte delle truppe americane dislocate sul fianco orientale della NATO diventa...

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company