Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Modifiche delle procedure di adozione

Il Senato di Bucarest ha adottato, mercoledì, un disegno di legge che rielabora il quadro normativo che regola le adozioni, tramite l’introduzione di provvedimenti che garantiscano la celerità dell’ottenimento e del mantenimento dello status di bambino adottabile, la flessibilità della procedura di valutazione degli adottatori e la sburocratizzazione di alcune procedure. Viene, in primo luogo, eliminata dalla procedura l’individuazione dei parenti di fino al IV grado nei casi in cui il piano individualizzato di tutela del bambino ha come finalità l’adozione. La pratica delle adozioni ha rilevato che la vecchia procedura rendeva molto lento il processo tramite il quale un bambino orfano poteva trovare una famiglia adottiva.

Modifiche delle procedure di adozione
Modifiche delle procedure di adozione

, 29.11.2018, 14:06

Il Senato di Bucarest ha adottato, mercoledì, un disegno di legge che rielabora il quadro normativo che regola le adozioni, tramite l’introduzione di provvedimenti che garantiscano la celerità dell’ottenimento e del mantenimento dello status di bambino adottabile, la flessibilità della procedura di valutazione degli adottatori e la sburocratizzazione di alcune procedure. Viene, in primo luogo, eliminata dalla procedura l’individuazione dei parenti di fino al IV grado nei casi in cui il piano individualizzato di tutela del bambino ha come finalità l’adozione. La pratica delle adozioni ha rilevato che la vecchia procedura rendeva molto lento il processo tramite il quale un bambino orfano poteva trovare una famiglia adottiva.



D’altra parte, il progetto garantisce la flessibilità della procedura di adozione per i bambini che hanno compiuto i 14 anni, come pure per i gruppi di fratelli che non possono essere separati. Le modifiche apportate mirano anche a rendere più flessibile lo svolgimento delle procedure di adozione internazionale. Il disegno di legge introduce inoltre nuovi stimoli finanziari a sostegno delle famiglie che desiderano adottare un bambino più grande, disabile o un gruppo di fratelli, come pure il pagamento di alcuni servizi di recupero o riabilitazione medica, psicologica o di altro tipo. Vengono concesse somme di denaro anche per coprire le spese di trasporto e di alloggio dell’adottatore o della famiglia che adotta.



Secondo un emendamento apportato al progetto, il manager del caso stabilisce come finalità il piano individualizzato di tutela nel caso in cui i genitori naturali con età superiore ai 18 anni acconsentono all’adozione entro almeno 60 giorni dall’abbandono del bambino. In tal caso, l’adozione come finalità del piano individualizzato di protezione si stabilisce al massimo entro 45 giorni dall’approvazione dell’adozione da parte dei genitori naturali. La direzione sociale ha l’obbligo di fare tutte le pratiche necessarie per individuare e contattare i genitori naturali, di informarli periodicamente sul luogo in cui si trova effettivamente il bambino, sulle modalità concrete in cui possono mantenere rapporti personali con lui, nonché sulle pratiche che devono fare per il reinserimento del bambino nella famiglia.

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
Foto: facebook.com/miruta.ro
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv
In primo piano giovedì, 30 Ottobre 2025

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Annunciato già all’inizio dell’anno, il ridimensionamento di una parte delle truppe americane dislocate sul fianco orientale della NATO diventa...

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company