Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Moniti sulle finanze pubbliche in Romania

Sin dall’insediamento nell’incarico, il nuovo ministro delle Finanze, Florin Cîţu, ha annunciato che la situazione del budget è preoccupante e che la settimana prossima presenterà le cifre aggiornate sull’esecuzione del bilancio. L’esecuzione del bilancio è preoccupante. Dopo 9 mesi, il deficit supera il 2,6%. E dico che dopo 10 mesi cresce ancora e la situazione conferma i nostri maggiori timori espressi negli ultimi due anni. La rettifica deve avvenire entro il 30 novembre. Quindi, molto presto, e il budget va presentato il più possibile entro fine anno. Il ridimensionamento del Governo dai 28 ai 16 ministeri comporta anche l’aggiornamento della bozza di bilancio, ha spiegato il ministro delle Finanze.

Moniti sulle finanze pubbliche in Romania
Moniti sulle finanze pubbliche in Romania

, 07.11.2019, 12:45

Sin dall’insediamento nell’incarico, il nuovo ministro delle Finanze, Florin Cîţu, ha annunciato che la situazione del budget è preoccupante e che la settimana prossima presenterà le cifre aggiornate sull’esecuzione del bilancio. L’esecuzione del bilancio è preoccupante. Dopo 9 mesi, il deficit supera il 2,6%. E dico che dopo 10 mesi cresce ancora e la situazione conferma i nostri maggiori timori espressi negli ultimi due anni. La rettifica deve avvenire entro il 30 novembre. Quindi, molto presto, e il budget va presentato il più possibile entro fine anno. Il ridimensionamento del Governo dai 28 ai 16 ministeri comporta anche l’aggiornamento della bozza di bilancio, ha spiegato il ministro delle Finanze.

Preoccupato, a sua volta, di un peggioramento del deficit di bilancio in Romania, il governatore della Banca Centrale, Mugur Isărescu, auspica, però, che ciò non accada. Sappiamo quanto sia difficile uscire da una politica pro-ciclica di tre anni, cioè una crescita pari al 4%, 5%, 7% abbiamo registrato anche con deficit al limite – al limite del 3%, mentre il livello doveva essere inferiore. E’ difficile uscirne, ma non impossibile, e ne discuteremo con il Governo. Il fatto che abbiamo detto di essere preoccupati non significa che siamo spaventati, ha detto il governatore.

Intanto, alcune istituzioni finanziarie internazionali esprimono ottimismo sull’andamento dell’economia romena. La Banca Europa per la Ricostruzione e lo Sviluppo ha migliorato le stime sull’economia romena per il corrente anno e mantiene le previsioni sul PIL del 2020. Un rapporto pubblicato dalla BERS indica che l’economia romena dovrebbe registrare nel 2019 una crescita del 4% rispetto al 3,2% indicato a maggio. Per il 2020, la BERS riconferma le stime di crescita al 3,2% del PIL. Dal 3,3% a dicembre 2018, l’inflazione è salita ad un tasso medio del 3,9% nel primo semestre del corrente anno, superando il target della Banca Centrale, indica ancora il rapporto.

Dal canto suo, il Fondo Monetario Internazionale raccomanda alla Romania di mantenere una politica monetaria restrittiva. In un rapporto economico regionale sull’Europa, il FMI nota che una politica del genere è necessaria per tenere sotto controllo le pressioni inflazionistiche. Lo scorso mese, il Fondo aveva rivisto al rialzo – dal 3,1 al 4% – le stime sull’evoluzione dell’economia romena nel 2019.

Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company