Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Nuove grandi proteste in Romania

Sotto la neve e in nevischio, nel freddo, nell’umido e nel buio, decine di migliaia di romeni sono scesi di nuovo in piazza, sabato sera, a Bucarest, in altre grandi città romene, ma anche all’estero, per protestare contro la corruzione della classe politica, contro la modifica delle leggi sulla giustizia e contro le misure fiscali adottate dalle equipe esecutive PSD-ALDE. Alle proteste di Bucarest hanno partecipato, per la prima volta, anche grandi gruppi di manifestanti arrivati, in macchina, in treno o addirittura a piedi da varie zone del Paese, da centinaia di chilometri. Fatto piuttosto inusuale per le manifestazioni civiche organizzate finora, di solito pacifiche, stavolta, fra una parte dei manifestanti e le forze dell’ordine si sono verificati incidenti violenti, il che, stando ad alcuni analisti, riflette la frustrazione e l’esasperazione dei partecipanti.

Nuove grandi proteste in Romania
Nuove grandi proteste in Romania

, 22.01.2018, 13:46

Sotto la neve e in nevischio, nel freddo, nell’umido e nel buio, decine di migliaia di romeni sono scesi di nuovo in piazza, sabato sera, a Bucarest, in altre grandi città romene, ma anche all’estero, per protestare contro la corruzione della classe politica, contro la modifica delle leggi sulla giustizia e contro le misure fiscali adottate dalle equipe esecutive PSD-ALDE. Alle proteste di Bucarest hanno partecipato, per la prima volta, anche grandi gruppi di manifestanti arrivati, in macchina, in treno o addirittura a piedi da varie zone del Paese, da centinaia di chilometri. Fatto piuttosto inusuale per le manifestazioni civiche organizzate finora, di solito pacifiche, stavolta, fra una parte dei manifestanti e le forze dell’ordine si sono verificati incidenti violenti, il che, stando ad alcuni analisti, riflette la frustrazione e l’esasperazione dei partecipanti.



Loro hanno detto ai giornalisti di Radio Romania – Voce 1: Questa banda di mafiosi del PSD vuole accaparrare la giustizia e sono sceso in piazza per difendere la giustizia e la democrazia. Questi mafiosi non rappresentano, secondo noi, gli interessi della Romania. Voce 2: Sono macchiati. Tutto il Governo è macchiato e per questo se ne deve andare via. Devono venire al governo persone pulite, che sostengono veramente la democrazia europea. Voce 3: Tutta questa gente non significa nulla per loro? Non siamo manipolati. Semplicemente siamo spinti dal proprio senso civico e siamo venuti qui di propria volontà.



Espresso veementemente alle varie proteste che hanno segnato tutto l’anno scorso, il principale timore dei manifestanti è che la maggioranza governativa, affiancata dall’UDMR, cerchi di sottomettere i magistrati e di porre fine alla lotta alla corruzione. I sospetti sono stati alimentati dalle modifiche apportate, a dicembre, dal Potere alle leggi sulla Giustizia, con una celerità insolita per un Parlamento che, in altri casi, adotta leggi piuttosto lentamente. Le modifiche sono state criticate anche dall’opposizione di destra, dal presidente Klaus Iohannis, dalla stampa e da alcuni partner occidentali della Romania.



In replica, nel Parlamento, nel Governo, nei mass-media, le voci del Potere ripetono che le leggi andavano riviste per essere armonizzate con alcune decisioni della Corte Costituzionale della Romania e con sentenze della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo, dove Bucarest ha perso numerosi processi a causa delle anomalie esistenti nei tribunali o nei penitenziari.



Delle proteste di Bucarest hanno parlato nuovamente anche i mass-media internazionali. L’emittente televisiva Euronews ha trasmesso in diretta l’apice delle proteste davanti alla sede del Parlamento. Il quotidiano americano New York Times scrive che, nonostante la neve e le temperature basse, i manifestanti si sono riuniti nuovamente nel centro della Capitale e ricorda che “l’anno scorso, in Romania si sono svolte le più ampie proteste degli ultimi decenni, dopo che il governo ha preso misure di depenalizzazione di alcuni reati di corruzione”. A Varsavia, invece, la Gazeta Wyborczase si chiede se “la Romania segue la via della Polonia e dell’Ungheria”, tramite l’adozione di provvedimenti legislativi atti a “indebolire le inchieste per corruzione” e a diminuire l’indipendenza della giustizia.


Fonte foto: fb.com / Dariusz Stefaniuk
In primo piano lunedì, 15 Settembre 2025

Droni e reazioni

Un drone Geran utilizzato dalla Federazione Russa negli attacchi contro l’Ucraina è entrato nello spazio aereo romeno sabato, sorvolando la...

Droni e reazioni
foto: geralt / pixabay.com
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
militari-romani-armata-foto-mapn-fb
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina
In primo piano giovedì, 04 Settembre 2025

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

L’AUR, l’opposizione ultranazionalista e populista del Parlamento romeno, tenta ancora una volta di far cadere, tramite una mozione di...

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company