Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Nuove ordinanze d’urgenza nella giustizia

Dalla fine del 2016, dalle ultime elezioni politiche, la giustizia è diventata il campo di battaglia politica tra Potere e Opposizione. Mentre la maggioranza PSD-ALDE dichiara di voler correggere alcuni errori legislativi nel settore, quindi modernizzare gli atti normativi che stanno alla base dell’attività nella Giustizia, nel rispetto dei diritti dei cittadini, l’Opposizione di destra — principalmente il PNL e l’USR — sostiene il contrario, cioè che qualsiasi iniziativa sia volta a minare il lavoro dei magistrati, a beneficio di certi interessi clientelari.

Nuove ordinanze d’urgenza nella giustizia
Nuove ordinanze d’urgenza nella giustizia

, 20.02.2019, 14:33

Dalla fine del 2016, dalle ultime elezioni politiche, la giustizia è diventata il campo di battaglia politica tra Potere e Opposizione. Mentre la maggioranza PSD-ALDE dichiara di voler correggere alcuni errori legislativi nel settore, quindi modernizzare gli atti normativi che stanno alla base dell’attività nella Giustizia, nel rispetto dei diritti dei cittadini, l’Opposizione di destra — principalmente il PNL e l’USR — sostiene il contrario, cioè che qualsiasi iniziativa sia volta a minare il lavoro dei magistrati, a beneficio di certi interessi clientelari.



Martedì, l’attuale Governo di Bucarest ha preso delle misure, tramite un’ordinanza d’urgenza, tra le quali si annovera anche quella secondo cui le cariche dirigenziali nelle Procure non potranno essere più occupate tramite delega. Stando al ministro Tudorel Toader, che si tratti di un procuratore generale, di un viceprocuratore, di un procuratore-capo della DNA, della DIICOT o di un capo dipartimento, tutti hanno un mandato fisso di tre anni. Un nuovo mandato presuppone una nuova procedura nelle condizioni imposte dalla legge: colloquio, parere consultivo del Consiglio Superiore della Magistratura, decreto di investitura firmato dal presidente del Paese …



Siccome in base alla nuova ordinanza governativa, i possibili candidati per le cariche importanti potranno essere anche procuratori ex giudici, il parere consultivo spetterà alla plenaria del CSM, quindi ad entrambe le Sezioni per i procuratori e per i giudici. Dato che, attualmente, molte cariche dirigenziali del Ministero Pubblico sono occupate tramite delega, le rispettive persone potranno restare in carica per 45 giorni, periodo in cui verrà applicata la procedura legale d’impiego. Sempre martedì, dopo il voto favorevole della plenaria del CSM, il Governo romeno ha adottato anche un’ordinanza d’urgenza sulle pratiche di selezione del procuratore europeo rappresentante la Romania nella futura Procura Europea. Da precisare che non si riferisce alla nomina del procuratore-capo di questa entità comunitaria, per la quale esiste già un’altra pratica, in corso. Il ministro Tudorel Toader ha spiegato che ci sarà anche una seconda categoria di procuratori che verranno selezionati tramite una procedura successiva, cioè i procuratori europei delegati. Mentre il procuratore europeo svolgerà la sua attività a Lussemburgo, quello delegato sarà attivo in Romania e lavorerà a nome della Procura Europea.



Dopo l’adozione delle ordinanze, la reazione del Partito Nazionale Liberale non è tardata: ha reso pubblico che inoltrerà una mozione semplice alla Camera dei Deputati contro il ministro Toader. L’USR ha parlato di un giorno nero per la Giustizia romena, ha esortato le istituzioni internazionali a intervenire e i cittadini a non restare indifferenti. Perciò, non sono mancate neanche le proteste: più persone hanno protestato, martedì sera, davanti al Ministero della Giustizia, lanciando sassi e vernice. Il presidente di destra del Paese, Klaus Iohannis, ha scritto invece su Facebook che, tramite ordinanze d’urgenza del genere, il PSD agisce nuovamente contro la Giustizia e lo stato di diritto, nel suo tentativo di creare uno status speciale per coloro che hanno problemi con la legge. Invece, la premier di sinistra Viorica Dăncilă ha riaffermato che le leggi non vengono create per una sola persona, che la politica non ha nulla a che fare con la Giustizia e che i diritti dei cittadini vanno rispettati. Tutto, parallelamente al contrasto della corruzione.

Fonte foto: fb.com / Dariusz Stefaniuk
In primo piano lunedì, 15 Settembre 2025

Droni e reazioni

Un drone Geran utilizzato dalla Federazione Russa negli attacchi contro l’Ucraina è entrato nello spazio aereo romeno sabato, sorvolando la...

Droni e reazioni
foto: geralt / pixabay.com
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
militari-romani-armata-foto-mapn-fb
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina
In primo piano giovedì, 04 Settembre 2025

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

L’AUR, l’opposizione ultranazionalista e populista del Parlamento romeno, tenta ancora una volta di far cadere, tramite una mozione di...

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company