Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Nuove proteste in Romania

Scontenti del progetto di modifica delle Leggi sulla Giustizia e di altri progetti legislativi, ma anche dei politici della coalizione al governo in Romania, decine di migliaia di persone sono scese in piazza, ieri sera, nella capitale Bucarest, in diverse città del Paese e allestero. A Bucarest, i dimostranti si sono radunati davanti alla sede del Governo e poi hanno marciato verso il Palazzo del Parlamento. Oltre 20 mila persone hanno gridato slogan antigovernativi, affermando che lincompetenza e la corruzione dominano lattuale Governo. Essi sono scontenti delliniziativa politica nel campo della giustizia, ma anche della situazione nellinsegnamento, nella sanità o, come dicono loro, dei “balbettamenti” nel settore fiscale.

Nuove proteste in Romania
Nuove proteste in Romania

, 06.11.2017, 16:11

Scontenti del progetto di modifica delle Leggi sulla Giustizia e di altri progetti legislativi, ma anche dei politici della coalizione al governo in Romania, decine di migliaia di persone sono scese in piazza, ieri sera, nella capitale Bucarest, in diverse città del Paese e allestero. A Bucarest, i dimostranti si sono radunati davanti alla sede del Governo e poi hanno marciato verso il Palazzo del Parlamento. Oltre 20 mila persone hanno gridato slogan antigovernativi, affermando che lincompetenza e la corruzione dominano lattuale Governo. Essi sono scontenti delliniziativa politica nel campo della giustizia, ma anche della situazione nellinsegnamento, nella sanità o, come dicono loro, dei “balbettamenti” nel settore fiscale.



“Voglio un Paese normale. Che mio figlio viva in una società sana. Non voglio più spingerlo a lasciare il Paese. Non voglio più desiderare lasciare il Paese. Che vada via il PSD, che vada, dal mio punto di vista, lintera classe politica romena del periodo post-comunista”, ha detto una partecipante alla protesta.



“Le modifiche delle leggi sulla giustizia – secondo me sono intese solamente per loro. Con questa confusione fiscale, assolutamente tutti quelli con cui entro in contatto si chiedono dove vada il Paese e se valga ancora la pena fare investimenti e restare o se dobbiamo chiudere i battenti e andare via”, ha detto una seconda dimostrante.



In tutte le grandi città romeneBraşov, Cluj o Timişoara, Sibiu, Iaşi, Arad, Suceava, Brăila, Constanţa, Oradea o Ploieşti – la gente si è mobilitata sulle reti sociali. “Lo scopo delle nostre proteste è lo stesso dello scorso febbraio, ma questa volta al quadrato. Perchè ciò che è successo in inverno, il famigerato Decreto-legge 13, è tornato in Parlamento, ma al quadrato. È persino più grave di quanto è successo in inverno, nel Parlamento della Romania. Si desidera non solo lesonerazione dalla responsabilità penale dei politici importanti o di quelli insediati in alti incarichi nello stato romeno, ma anche leliminazione di una serie di reati dal Codice Penale che potrebbero interessare loro inannzittutto. Queste persone hanno superato qualsiasi limite. È stato molto grave, ripeto, ciò che è successo a febbraio, quando hanno cercato di emanare, durante la notte, come i ladri, il decreto-legge di febbraio, volto a salvarli dal carcere o da pene penali, ma adesso è molto, molto più grave”, ha dichiarato il presidente dellAssociazione Oradea Civică e organizzatore della protesta in questa città, Sebastian Duma. Opinione espressa, del resto, anche da protestatari di altre zone del Paese.



Anche le preconizzate misure fiscali che implicano il trasferimento dei contributi previdenziali dal datore al dipendente destano malcontento, in quanto esistono timori che la misura, che dovrebbe essere applicata dal prossimo anno, determinerà il calo dei salari e la perdita di posti di lavoro. (traduzione di Adina Vasile)


foto: Kelly Sikkema / unsplash.com
In primo piano martedì, 07 Ottobre 2025

Maturità digitale in Romania

La Romania è tra i primi stati europei a compiere un passo decisivo nella regolamentazione della protezione dei minori su Internet. Lunedì, il...

Maturità digitale in Romania
Il premier romeno Ilie Bolojan ha presentato il risultato dei suoi primi 100 giorni di mandato
In primo piano lunedì, 06 Ottobre 2025

Governo – 100 giorni di mandato

A 100 giorni dal suo insediamento, il primo ministro romeno ha presentato un bilancio delle misure applicate, con particolare attenzione a quelle...

Governo – 100 giorni di mandato
Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
Ursula von der Leyen e Mette Frederiksen (Foto: Copyright European Union, 2025 / EC - Audiovisual Service Photographer : Dati Bendo)
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua
In primo piano venerdì, 26 Settembre 2025

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

A Bucarest, il governo di coalizione ha deciso, tramite un’ordinanza d’urgenza, di prorogare fino alla fine del mese di marzo prossimo la misura...

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company