Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Nuovi dazi americani

Gli esperti ammoniscono che l'aumento delle tariffe sui beni importati negli Stati Uniti rischia di generare una guerra commerciale internazionale.

Foto: Paul Teysen / unsplash.com
Foto: Paul Teysen / unsplash.com

, 03.04.2025, 11:10

Decisione attesa da tempo, il presidente americano Donald Trump ha introdotto nuove tasse su quasi tutti i beni importati negli Stati Uniti. In un discorso tenuto alla Casa Bianca e citato dalla corrispondente di Radio Romania a Washington, ha affermato che quella data sarà ricordata come il “giorno della liberazione”, quando la prosperità torna in America. Decenni prima di entrare in politica, quando era solo un imprenditore di successo, Trump sosteneva che l’America veniva trattata ingiustamente dai suoi partner commerciali. Ora, in qualità di presidente, afferma categoricamente che “il nostro paese è stato rubato, rovinato, abusato e saccheggiato da nazioni vicine o lontane, amiche e nemiche”.

Trump ha elencato i nuovi dazi, che entrano in vigore questo mese e aumentano a seconda del trattamento riservato da ogni paese alle importazioni americane: il 10% nel caso della Gran Bretagna, fino al 20% per i beni provenienti dagli stati membri dell’Unione Europea e fino al 50% per altri paesi. In Europa, i paesi più severamente tassati, con oltre il 30%, sono quelli extra-Unione: Svizzera, Serbia e Liechtenstein. L’obiettivo dichiarato del presidente è proteggere l’industria americana, creare posti di lavoro, aumentare la produzione negli Stati Uniti ed equilibrare deficit commerciali di centinaia di miliardi di dollari.

Gli esperti ammoniscono, tuttavia, che è molto probabile che questi aumenti tariffari facciano crescere i prezzi per i consumatori americani e scatenino una guerra commerciale internazionale. La presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha annunciato, a poche ore dal discorso di Trump, contromisure ai dazi imposti ai paesi dell’Unione. Stando al corrispondente di Radio Romania a Bruxelles, Ursula von der Leyen ha dichiarato che l’Europa sta già ultimando il nuovo pacchetto tariffario e che la decisione di Trump “è un duro colpo per l’economia mondiale. Le conseguenze saranno terribili per milioni di persone in tutto il mondo”.

“I costi per gli affari con gli Stati Uniti aumenteranno drammaticamente e non sembra esserci alcuna logica in questo caos, nessuna direzione chiara, dato che tutti i partner degli Stati Uniti sono intaccati da queste tariffe. Allo stesso tempo, so che il sistema commerciale globale ha delle carenze. Sono d’accordo con il presidente Trump sul fatto che alcuni paesi hanno approfittato delle attuali regole, ma fare affidamento sull’aumento delle tariffe come unico strumento non migliorerà la situazione”, ha aggiunto il capo dell’esecutivo comunitario.

I media di Bucarest notano che anche la Romania sarà intaccata da questa guerra commerciale. Da un lato, dal punto di vista delle esportazioni dirette verso gli Stati Uniti, che saranno interessate dalle nuove tasse. D’altro canto, attraverso il colpo subito dalla Germania, il principale partner commerciale della Romania, dove vanno molte esportazioni auto romene e che è il maggiore esportatore europeo verso l’America.

Tag:
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
Foto: facebook.com/miruta.ro
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
Il presidente romeno, Nicușor Dan (Foto: presidency.ro)
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv
In primo piano giovedì, 30 Ottobre 2025

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Annunciato già all’inizio dell’anno, il ridimensionamento di una parte delle truppe americane dislocate sul fianco orientale della NATO diventa...

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 29 Ottobre 2025

Misure per la riduzione del deficit di bilancio

Il commissario europeo per l’Economia, Valdis Dombrovskis, si è trovato per due giorni in visita ufficiale a Bucarest. L’Esecutivo comunitario...

Misure per la riduzione del deficit di bilancio

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company