Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Opinioni sulla Legge per la retribuzione unitaria

La Romania europea, da molti punti di vista, resta un Paese dei paradossi. Nel sistema retributivo, ad esempio, non esiste un ordine basato sullimportanza del lavoro compiuto, sul percorso scolastico e universitario, sugli anni di attività nel campo del lavoro oppure sullesperienza professionale. Conseguenza diretta, nel tempo, sono comparse numerose anomalie, difficile da immaginare in altri Paesi dellUnione Europea.

Opinioni sulla Legge per la retribuzione unitaria
Opinioni sulla Legge per la retribuzione unitaria

, 06.04.2017, 15:50

La Romania europea, da molti punti di vista, resta un Paese dei paradossi. Nel sistema retributivo, ad esempio, non esiste un ordine basato sullimportanza del lavoro compiuto, sul percorso scolastico e universitario, sugli anni di attività nel campo del lavoro oppure sullesperienza professionale. Conseguenza diretta, nel tempo, sono comparse numerose anomalie, difficile da immaginare in altri Paesi dellUnione Europea.


Lattuale governo di coalizione PSD-ALDE di Bucarest si propone di risolvere la situazione tramite lelaborazione di una legge di retribuzione unitaria nel sistema pubblico. Più precisamente, il PSD ha lintenzione di fare entrare in vigore latto normativo al più presto, ponendo la fiducia sulliniziativa legislativa, di modo che i dipendenti possano godere di aumenti salariali a partire dal 1 luglio.


Il presidente dei social-democratici, Liviu Dragnea, ha spiegato che nei prossimi cinque anni gli stipendi aumenteranno a tappe e che i calcoli saranno fatti in base allo stipendio minimo per economia : “entro il 2020 si tratta di una crescita di 32 miliardi, vale a dire del 56%, il processo continuerà anche nel 2021 e nel 2022 per raggiungere un chiarimento completo, di modo che nel 2023 ci siano solo due criteri : lo stipendio minimo al quale sia applicato il coefficiente per ogni categoria sociale “.


Daltra parte, Varujan Vosganian, membro del partito più piccolo della coalizione governativa, lALDE, crede che la Legge per la retribuzione unitaria non puo entrare in vigore prima del 2018, perche ce bisogno di dibattiti più ampi nel Parlamento : ” Il 2017 non credo che possa entrare nella sfera di applicabilità della legge. La legge potrebbe entrare in vigore nel 2018 con, probabilmente, una durata di applicabilità fino al 2022.”


Lopposizione politica contesta lazione dellEsecutivo considerando il progetto come mancato di realismo, a causa dellassenza dei soldi per tutti gli aumenti salariali previsti.


Dal canto suo, il governatore della Banca Centrale, Mugur Isarescu, sostiene che gli aumenti salariali sono necessari, ma devono restare sotto controllo, perche la Romania ha ottenuto gli attuali equilibri macroeconomici con grandi sacrifici. Mugur Isarescu :” Gli aumenti salariali sono inevitabili. Quello che noi dobbiamo fare e dimostrare saggezza e mantenerli sotto controllo in un modo ragionevole, adeguato agli indici collegati a quello che si chiama equilibrio macroeconomico e macrostabilità finanziaria. Si tratta beni di grande valore, che la Romania ha ottenuto con grandi sacrifici, e che sarebbe un errore perderli.


Molto brevemente, il disegno legge sulla retribuzione unitaria prevede, ad esempio, al vertice della piramide salariale gli stipendi degli alti funzionari dello stato. La più alta retribuzione sarà guadagnata dal presidente del Paese, seguito dal premier, dai presidenti delle Camere del Parlamento, Alta Corte di Cassazione e Giustizia e Corte Costituzionale. Secondo la gerarchia, nella seconda posizione si troveranno i rettori, managers degli ospedali e giudici, seguiti dai medici specialisti e dai professori universitari. Aumenti importanti si annunciano anche per lIstruzione, Salute, Cultura, Forze Armate o per la Diplomazia.




Fonte foto: fb.com / Dariusz Stefaniuk
In primo piano lunedì, 15 Settembre 2025

Droni e reazioni

Un drone Geran utilizzato dalla Federazione Russa negli attacchi contro l’Ucraina è entrato nello spazio aereo romeno sabato, sorvolando la...

Droni e reazioni
foto: geralt / pixabay.com
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
militari-romani-armata-foto-mapn-fb
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina
In primo piano giovedì, 04 Settembre 2025

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

L’AUR, l’opposizione ultranazionalista e populista del Parlamento romeno, tenta ancora una volta di far cadere, tramite una mozione di...

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company