Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Opinioni sullo stato di diritto in Romania

Doccia fredda per il Governo di Bucarest, in mezzo al semestre di presidenza romena del Consiglio UE. Mercoledì, sia l’Esecutivo, che il Legislativo comunitario hanno chiesto alle autorità romene di ritornare a ciò che hanno definito la giusta strada della riforma nella giustizia e di astenersi da qualsiasi misura che significherebbe un regresso per lo stato di diritto.

Opinioni sullo stato di diritto in Romania
Opinioni sullo stato di diritto in Romania

, 04.04.2019, 15:02

Doccia fredda per il Governo di Bucarest, in mezzo al semestre di presidenza romena del Consiglio UE. Mercoledì, sia l’Esecutivo, che il Legislativo comunitario hanno chiesto alle autorità romene di ritornare a ciò che hanno definito la giusta strada della riforma nella giustizia e di astenersi da qualsiasi misura che significherebbe un regresso per lo stato di diritto.



Il primo-vicepresidente della Commissione Europea, Frans Timmermans, ha sollecitato al Governo di non compiere azioni che possono nuocere al sistema giudiziario e di non creare impunità per gli alti funzionari condannati per atti di corruzione. Simili mosse costringerebbero la Commissione a prendere misure urgentemente” — ha ammonito Timmermans.



In più, sempre mercoledì, 12 ambasciate, dei più importanti partner e alleati della Romania, tra cui Stati Uniti, Francia e Germania, hanno espresso la loro preoccupazione per la situazione in Romania. In una lettera congiunta, pubblicata sulle reti sociali, le ambasciate sollecitano alle parti coinvolte nell’elaborazione di ordinanze d’urgenza sulla Giustizia di astenersi da modifiche atte a indebolire lo stato di diritto e la capacità della Romania di contrastare la criminalità e la corruzione.



“In nessuno stato, gli ambasciatori fanno l’agenda del primo ministro” — ha risposto, subito, il capo del Governo PSD-ALDE, la socialdemocratica Viorica Dăncilă. Si è inoltre detta sorpresa anche dalle affermazioni del primo vicepresidente Timmermans ed ha ricordato che esiste un gruppo di esperti della Commissione Europea e del Ministero della Giustizia romeno che si consultano spesso su temi che riguardano la riforma in questo settore. Dal canto suo, il ministro della Giustizia, Tudorel Toader, indipendente sostenuto dall’ALDE, è del parere che le dichiarazioni degli esponenti comunitari abbiano una posta in gioco elettorale, prima delle elezioni europee del mese prossimo.



I commentatori non condividono il suo punto di vista e notano che i partiti dell’olandese Timmmermans e della romena Dăncilă fanno parte, entrambi, della famiglia dei socialisti europei. L’opposizione di destra di Bucarest ha invece salutato la severità delle valutazioni occidentali sullo stato delle cose in Romania. A nome del PNL, il principale partito dell’opposizione, il deputato Ioan Cupşa ha ricordato che i pilastri della politica estera romena sono l’Unione Europea, la NATO e il Partenariato Strategico con gli USA ed ha affermato che le modifiche nel settore Giustizia potrebbero rendere vulnerabile la posizione della Romania nei loro confronti. Mentre il leader dell’USR, Dan Barna, ha affermato che la dichiarazione di Timmermans sulla giustizia in Romania è la più dura reazione della Commissione Europea negli ultimi due anni, in cui il Potere di sinistra è spesso accusato che, tramite i cambiamenti legislativi promossi, desidera fermare la lotta alla corruzione e sottomettere i magistrati, per salvare dal carcere i loro esponenti con problemi penali.

Fonte foto: fb.com / Dariusz Stefaniuk
In primo piano lunedì, 15 Settembre 2025

Droni e reazioni

Un drone Geran utilizzato dalla Federazione Russa negli attacchi contro l’Ucraina è entrato nello spazio aereo romeno sabato, sorvolando la...

Droni e reazioni
foto: geralt / pixabay.com
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
militari-romani-armata-foto-mapn-fb
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina
In primo piano giovedì, 04 Settembre 2025

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

L’AUR, l’opposizione ultranazionalista e populista del Parlamento romeno, tenta ancora una volta di far cadere, tramite una mozione di...

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company