Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Parlamento: revoca del Difensore Civico

Il Parlamento di Bucarest ha rimosso ieri Renate Weber dalla carica di Difensore Civico, con 247 voti a favore e 32 contrari. Secondo i partiti della coalizione governativa, in veste di Difensore Civico, Renate Weber avrebbe superato le proprie competenze e trasgredito la Costituzione. L’attuale maggioranza PNL-USR PLUS-UDMR rimprovera al Difensore Civico di non aver appoggiato le autorità e di non aver realizzato azioni proprie per l’adempimento all’obiettivo MCV, di non aver svolto indagini su presunte azioni illecite dell’amministrazione o su atti di corruzione dei funzionari.

Parlamento: revoca del Difensore Civico
Parlamento: revoca del Difensore Civico

, 17.06.2021, 13:30

Il Parlamento di Bucarest ha rimosso ieri Renate Weber dalla carica di Difensore Civico, con 247 voti a favore e 32 contrari. Secondo i partiti della coalizione governativa, in veste di Difensore Civico, Renate Weber avrebbe superato le proprie competenze e trasgredito la Costituzione. L’attuale maggioranza PNL-USR PLUS-UDMR rimprovera al Difensore Civico di non aver appoggiato le autorità e di non aver realizzato azioni proprie per l’adempimento all’obiettivo MCV, di non aver svolto indagini su presunte azioni illecite dell’amministrazione o su atti di corruzione dei funzionari.



La presidente della Commissione giuridica del Senato, la liberale Iulia Scântei, spiega perché, in precedenza, anche le commissioni giuridiche avevano bocciato i rapporti di attività del Difensore Civico: “Il Difensore Civico non ha agito in modo costante nei rapporti col Parlamento e con le altre autorità, in ottemperanza al principio di cooperazione leale. Nemmeno nel 2020 ha adempiuto al ruolo e ai suoi obblighi legali per quanto riguarda la difesa, la protezione, la promozione dei diritti dell’infanzia, fortemente colpiti dalle restrizioni adottate durante la pandemia”.



Dal canto suo, il deputato dell’USR Andrei Lupu ha rimproverato a Renate Weber la subordinazione a coloro che l’avevano nominata nella carica: “Sono assolutamente convinto che lei è una persona competente, però ultimamente ha dimostrato di avere un problema molto grave. Ha esercitato le funzioni in modo egoistico, seguendo i propri interessi e gli interessi di coloro che l’hanno nominata nella carica che ha ricoperto per un certo periodo”.



Dall’opposizione, il PSD, che ha rifiutato di partecipare al voto nel Parlamento, annuncia che contesterà il risultato alla Corte Costituzionale, perché non esiste alcun elemento atto a giustificare la revoca dalla carica di Difensore Civico. I socialdemocratici accusano i liberali di volere un nuovo difensore civico che non attacchi più le ordinanze del Governo. Il senatore socialdemocratico, Titus Corlăţean: “Il Difensore Civico è il garante dei diritti e delle libertà fondamentali dei cittadini, non del governo o della maggioranza. Si tratta ovviamente di un modo rudimentale in cui l’attuale governo di destra capisce la democrazia e agisce per subordinare un’istituzione che è fondamentale e indipendente in qualsiasi democrazia di tipo occidentale”.



Dal canto suo, il leader dei senatori AUR, Claudiu Târziu, ha dichiarato che la revoca dalla carica del Difensore Civico rappresenta “un’esecuzione pubblica”. Alla fine dei dibattiti nel Parlamento, Renate Weber ha dichiarato di non avere nulla da rimproverarsi durante il mandato di Difensore Civico: “Credo di aver agito con dignità in questa carica. È vero, per me, i diritti e le libertà sono una cosa sacra”.



La coalizione governativa non ha ancora nominato una persona per la direzione di quest’istituzione, però ha affermato che, entro la fine dell’attuale sessione parlamentare, sarà nominato un nuovo Difensore Civico.

Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company