Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Parlamento: si torna in aula per nuova sessione

A novembre, l’attenzione della classe politica e dell’opinione pubblica puntava sulle elezioni presidenziali, vinte inaspettatamente dall’ex leader liberale Klaus Iohannis. A dicembre, il leader socialdemocratico Victor Ponta ha ricevuto confortevolmente un nuovo voto di investitura a capo del Governo, al quale, accanto al PSD, sono associati l’UNPR, il PC e la dissidenza liberale PLR, cooptata al posto dell’UDMR. Col ritorno in aula per la nuova sessione parlamentare, i senatori e i deputati assumono il primo piano della scena.

Parlamento: si torna in aula per nuova sessione
Parlamento: si torna in aula per nuova sessione

, 02.02.2015, 11:24

A novembre, l’attenzione della classe politica e dell’opinione pubblica puntava sulle elezioni presidenziali, vinte inaspettatamente dall’ex leader liberale Klaus Iohannis. A dicembre, il leader socialdemocratico Victor Ponta ha ricevuto confortevolmente un nuovo voto di investitura a capo del Governo, al quale, accanto al PSD, sono associati l’UNPR, il PC e la dissidenza liberale PLR, cooptata al posto dell’UDMR. Col ritorno in aula per la nuova sessione parlamentare, i senatori e i deputati assumono il primo piano della scena.



Per la maggioranza dominata dai socialdemocratici, prioritarie sono una nuova agenda di lavoro del Legislativo e un dialogo più intenso con il potere esecutivo. La presentazione, all’inizio di ogni settimana, in plenaria, degli obiettivi del governo, è la promessa assunta dal premier. Sia il potere di sinistra che l’opposizione — chiamata genericamente liberale con l’acceleramento delle procedure di fusione in un nuovo PNL dei nazional-liberali con i democratico-liberali — promettono di togliere lo scudo dell’immunità parlamentare per gli eletti coinvolti in fascicoli di corruzione.



Il deputato Tinel Gheorghe precisa che i liberali insisteranno per la privazione del mandato per gli eletti locali che, in autunno, hanno cambiato i partiti, approfittando di un’ordinanza del Governo invalidata successivamente dalla Corte Costituzionale. La modifica della legislazione elettorale, eventualmente col ripristino, per il Parlamento, del voto sulle liste al posto del cosiddetto uninominale, che si è dimostrato un fallimento clamoroso, è un altro obiettivo comune del PSD e del PNL.



Le vertenze appaiono quando si discute dell’elezione dei sindaci che i socialdemocratici vorrebbero risolta in un unico scrutinio e i liberali in due turni. Meta definita come molto ambiziosa da quasi tutti i commentatori politici, i liberali si propongono per questa sessione parlamentare anche di cambiare la maggioranza al Senato e alla Camera, al fine di ottenere la rimozione del governo Ponta tramite una sfiducia.



Sull’agenda del Legislativo saranno introdotti anche emendamenti costituzionali, un nuovo codice fiscale, nonchè la legge del fallimento personale. Tutto sommato, sarà una sessione laboriosa e drammaticamente lesa dall’impopolarità del Parlamento di Bucarest, la cui fiducia si aggira da anni a solo il 10%. E che i cittadini ritengono inefficace e consumatore di grandi risorse dal budget, soprattutto perchè, dopo le elezioni politiche del 2012, è stato gonfiato a ben 588 eletti, rimasti in meno intanto in seguito alle inchieste anticorruzione che hanno portato ad arresti e condanne.



Lo ammette anche il presidente della Camera, il socialdemocratico Valeriu Zgonea, il quale ha richiamato l’attenzione ai colleghi che l’intera istituzione soffre di un deficit di immagine e che i suoi membri sono percepiti come “ladri”, “corrotti” e “fannulloni”. Zgonea aggiunge che queste etichette sono ingiuste e scoraggianti per molti parlamentari che lavorano seriamente e capiscono il proprio ruolo nel Legislativo.

foto: Jeremy Bishop/ Unsplash
In primo piano mercoledì, 08 Ottobre 2025

Romania sotto l’assedio delle piogge

Il traffico di Bucarest, spesso soffocante nelle prime ore del mattino, è stato insolitamente scorrevole stamattina. Molte meno auto sulle strade,...

Romania sotto l’assedio delle piogge
foto: Kelly Sikkema / unsplash.com
In primo piano martedì, 07 Ottobre 2025

Maturità digitale in Romania

La Romania è tra i primi stati europei a compiere un passo decisivo nella regolamentazione della protezione dei minori su Internet. Lunedì, il...

Maturità digitale in Romania
Il premier romeno Ilie Bolojan ha presentato il risultato dei suoi primi 100 giorni di mandato
In primo piano lunedì, 06 Ottobre 2025

Governo – 100 giorni di mandato

A 100 giorni dal suo insediamento, il primo ministro romeno ha presentato un bilancio delle misure applicate, con particolare attenzione a quelle...

Governo – 100 giorni di mandato
Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company