Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Pensioni: la Camera dei deputati vara nuova legge

La pensione richiede un contributo minimo di 15 anni. Le persone che hanno contribuito per almeno 10 anni, potranno incassarla solo se verseranno presso la Cassa Nazionale Pensioni i corrispettivi per gli altri cinque anni. Come novità, le persone gravemente disabili e i non vedenti potranno andare in pensione se hanno compiuto un terzo del periodo contributivo. Inoltre, la pensione di invalidità potrà essere cumulata con altri redditi. Un’altra novità riguarda la possibilità delle madri di tre figli, che hanno compiuto il periodo contributivo minimo, di andare in pensione con sei anni di anticipo. La nuova legge mantiene il provvedimento che concede al coniuge superstite la possibilità di optare per il 50% della pensione del consorte deceduto. La novità è che potrà mantenere la propria pensione, cui si aggiungerà il 25% di quella del coniuge deceduto. Il master e il dottorato vengono considerati periodi non contributivi assimiliati allo stage contributivo, con l’obbligo di aver conseguito la rispettiva laurea.

Pensioni: la Camera dei deputati vara nuova legge
Pensioni: la Camera dei deputati vara nuova legge

, 20.12.2018, 12:30

La pensione richiede un contributo minimo di 15 anni. Le persone che hanno contribuito per almeno 10 anni, potranno incassarla solo se verseranno presso la Cassa Nazionale Pensioni i corrispettivi per gli altri cinque anni. Come novità, le persone gravemente disabili e i non vedenti potranno andare in pensione se hanno compiuto un terzo del periodo contributivo. Inoltre, la pensione di invalidità potrà essere cumulata con altri redditi. Un’altra novità riguarda la possibilità delle madri di tre figli, che hanno compiuto il periodo contributivo minimo, di andare in pensione con sei anni di anticipo. La nuova legge mantiene il provvedimento che concede al coniuge superstite la possibilità di optare per il 50% della pensione del consorte deceduto. La novità è che potrà mantenere la propria pensione, cui si aggiungerà il 25% di quella del coniuge deceduto. Il master e il dottorato vengono considerati periodi non contributivi assimiliati allo stage contributivo, con l’obbligo di aver conseguito la rispettiva laurea.

L’iniziatrice della legge, l’ex ministra del Lavoro, Lia Olguta Vasilescu, spiega che, in seguito alla crescita graduale, nel 2020 il punto pensionistico arriverà ai 1775 lei (circa 385 euro), e assicura che nessuna pensione sarà diminuita dai nuovi calcoli. Nel 2021, il punto pensionistico dovrà arrivare ai 1875 lei (circa 407 euro), mentre dal 2022 sarà introdotto il punto di riferimento in base al tasso dell’inflazione e al salario medio lordo. Abbiamo eliminato i contributi sociali da tutte le pensioni e anche le imposte dalle pensioni inferiori ai 2000 lei, mentre per quelle superiori scende dal 16 al 10%. Quindi, abbiamo cominciato a correggere queste inequità ancora prima dell’apparizione della legge, ha detto Lia Olguta Vasilescu. Anche il ministro del Lavoro, Marius Budai, dice che la nuova normativa elimina le inequità tra le persone della stessa professione, con contributi uguali, che però sono andati in pensione in periodi diversi.

Invece, dall’opposizione, la capogruppo liberale alla Camera, Raluca Turcan, sostiene che nella legge sono stati inclusi dei provvedimenti costituzionali proprio per non entrare in vigore. Avete introdotto un’enorme discriminazione, nonostante una decisione della Corte Costituzionale, tramite cui sollecitate il periodo minimo contributivo per le persone invalide. Cioè, se uno di voi arriva in condizioni di invalidità, dovrà avere i contributi pagati per 15 anni, ha dichiarato Raluca Turcan. L’opposizione ha annunciato che contesterà la legge alla Corte Costituzionale. Al momento, in Romania si contano oltre cinque milioni di pensionati, ovvero un quarto della popolazione.

Marcel Boloş (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 09 Maggio 2025

Governo intende rinegoziare PNRR

Il governo di Bucarest ha adottato giovedì, nella prima riunione presieduta dal premier ad interim Cătălin Predoiu, il memorandum che consente la...

Governo intende rinegoziare PNRR
Il ministro delle Finanze, Tánczos Barna (foto: gov.ro)
In primo piano giovedì, 08 Maggio 2025

Discussioni sulla situazione economica in Romania

In Romania, l’euro ha raggiunto un nuovo massimo storico. La Banca Nazionale ha annunciato mercoledì un tasso di cambio di 5,0991 lei per un...

Discussioni sulla situazione economica in Romania
Foto: usnsplash.com
In primo piano mercoledì, 07 Maggio 2025

Effetti economici del voto alle elezioni presidenziali

Il risultato del primo turno delle presidenziali in Romania e il caos politico conseguente alle dimissioni del primo ministro socialdemocratico...

Effetti economici del voto alle elezioni presidenziali
Marcel Ciolacu (sursa foto: gov. ro)
In primo piano martedì, 06 Maggio 2025

Cambiamenti sulla scena politica romena

Il sistema politico tradizionale vacilla dopo il primo turno delle elezioni presidenziali in Romania, stravinte dal populista ultranazionalista...

Cambiamenti sulla scena politica romena
In primo piano lunedì, 05 Maggio 2025

Ballottaggio George Simion – Nicușor Dan

In Romania, divisa tra estrema destra e filoeuropei, si sono tenute domenica le elezioni presidenziali, dopo che le precedenti elezioni di dicembre...

Ballottaggio George Simion – Nicușor Dan
In primo piano venerdì, 02 Maggio 2025

Elezioni presidenziali in Romania

Oltre 18 milioni di elettori sono attesi alle urne domenica, 4 maggio, in Romania, per eleggere il loro presidente per i prossimi cinque anni. A...

Elezioni presidenziali in Romania
In primo piano mercoledì, 30 Aprile 2025

Iniziativa dei Tre Mari – 10 anni

Riuniti a Varsavia, i leader dell’Iniziativa dei Tre Mari hanno tracciato il bilancio dei 10 anni trascorsi dall’istituzione di questa...

Iniziativa dei Tre Mari – 10 anni
In primo piano martedì, 29 Aprile 2025

Pensionamento magistrati, dibattiti proseguono

Il Senato di Bucarest ha rinviato di due settimane il dibattito in plenaria sul disegno di legge che dovrebbe modificare l’età pensionabile e...

Pensionamento magistrati, dibattiti proseguono

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company