Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Piani per la ripresa della TAROM

Fondata nel 1954 e subordinata al Ministero dei Trasporti, la Compagnia Nazionale per i Trasporti Aerei Romeni — la TAROM — si propone di ridiventare il più importante operatore aereo sul mercato romeno. È un obiettivo ambizioso, visto che il 2017 non è stato un anno buono per la TAROM, come pure i dieci anni precedenti, in cui la compagnia ha registrato ingenti perdite. I calcoli rilevano che solo l’anno scorso le perdite sono ammontate a 42 milioni di euro.

Piani per la ripresa della TAROM
Piani per la ripresa della TAROM

, 29.03.2018, 13:42

Fondata nel 1954 e subordinata al Ministero dei Trasporti, la Compagnia Nazionale per i Trasporti Aerei Romeni — la TAROM — si propone di ridiventare il più importante operatore aereo sul mercato romeno. È un obiettivo ambizioso, visto che il 2017 non è stato un anno buono per la TAROM, come pure i dieci anni precedenti, in cui la compagnia ha registrato ingenti perdite. I calcoli rilevano che solo l’anno scorso le perdite sono ammontate a 42 milioni di euro.



Personale numeroso, aerei con problemi tecnici, la rinuncia ad alcuni voli o il disuso di due aeronavi sono solo alcuni dei motivi che hanno fatto decadere sempre di più la compagnia nazionale di trasporto aereo. La concorrenza delle compagnie low cost, il modo inefficace di vendita dei biglietti e l’aumento del livello di insoddisfazione dei clienti sono altre cause che hanno determinato il calo della quota di mercato della TAROM. Una compagnia con circa duemila dipendenti, di cui il 70% sono parenti oppure hanno relazioni di vario livello, e che, secondo un rapporto del corpo di controllo dell’ex premier Mihai Tudose, sarebbe stata sabotata proprio dall’interno — alcuni dipendenti della TAROM si scambiavano mail con altri dipendenti in cui svelavano la strategia della compagnia per quando riguarda i voli da operare. Inoltre, secondo le istituzioni statali, la TAROM avrebbe pagato da molti anni prezzi di manutenzione e riparazione maggiori del 40% per ciascun’aeronave rispetto a qualsiasi altra compagnia dell’Europa.



Cinque direttori si sono succeduti a capo della TAROM solo nel 2017. L’ultimo, Wolff Werner-Wilhelm, che continua tuttora a gestire la situazione della TAROM, sostiene che l’attuale direzione sia riuscita, tuttavia, l’anno scorso a diminuire le spese di 12,7 milioni di lei (circa 2,7 milioni di euro) ottimizzando l’attività della compagnia. Ora, in pieno processo di rivalutazione e riorganizzazione, la TAROM ha grandi piani, e secondo il bilancio di previsione per il 2018, potrebbe chiudere l’anno con un profitto. Sono stanziati fondi pure agli investimenti. Secondo il nuovo Programma di governo 2018 – 2020, reso pubblico a fine gennaio, il rinnovo urgente della flotta TAROM tramite l’acquisto in leasing di 27 aerei moderni e l’apertura di nuove rotte zonali oppure più lunghe verso gli USA o l’Asia si annoverano tra le misure volte a ricollocare la compagnia tra le élite degli “ambasciatori di Romania”. Le pratiche per introdurre nuovi voli interni sono state già avviate, mentre i primi due aerei arriveranno nelle prossime settimane.

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
Foto: facebook.com/miruta.ro
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv
In primo piano giovedì, 30 Ottobre 2025

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Annunciato già all’inizio dell’anno, il ridimensionamento di una parte delle truppe americane dislocate sul fianco orientale della NATO diventa...

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company