Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Polemiche sui nuovi provvedimenti fiscali

I due decreti adottati dal Governo con la procedura d’urgenza, che prevedono rispettivamente la revisione delle leggi sulla giustizia e nuove tasse in settori economici chiave – banche, telecomunicazioni, energia – hanno acceso il discorso pubblico e reso ancora più tesi i rapporti comunque deteriorati tra la maggioranza di sinistra e le opposizioni di destra. Entrambi i decreti hanno in comune il fatto di essere stati adottati dal governo PSD-ALDE senza previa consultazione con gli esponenti dei settori interessati, nonchè di essere stati duramente criticati nel Paese, ma anche all’estero, soprattutto dai partner europei. La premier Viorica Dancila ha dovuto rispondere ieri alle accuse mosse dall’opposizione sul decreto d’urgenza che, stando alle opposizioni PNL e USR, va abrogato, in quanto lede l’ambiente d’affari, le banche e l’edilizia.

Polemiche sui nuovi provvedimenti fiscali
Polemiche sui nuovi provvedimenti fiscali

, 05.03.2019, 14:13

I due decreti adottati dal Governo con la procedura d’urgenza, che prevedono rispettivamente la revisione delle leggi sulla giustizia e nuove tasse in settori economici chiave – banche, telecomunicazioni, energia – hanno acceso il discorso pubblico e reso ancora più tesi i rapporti comunque deteriorati tra la maggioranza di sinistra e le opposizioni di destra. Entrambi i decreti hanno in comune il fatto di essere stati adottati dal governo PSD-ALDE senza previa consultazione con gli esponenti dei settori interessati, nonchè di essere stati duramente criticati nel Paese, ma anche all’estero, soprattutto dai partner europei. La premier Viorica Dancila ha dovuto rispondere ieri alle accuse mosse dall’opposizione sul decreto d’urgenza che, stando alle opposizioni PNL e USR, va abrogato, in quanto lede l’ambiente d’affari, le banche e l’edilizia.

Con la sua entrata in vigore, le bollette di elettricità e gas sono diventate più salate, e i mutui più cari, ha detto Raluca Turcan, capogruppo liberale alla Camera del deputati, ricordando che la responsabilità legale spetta alla premier, anche se i veri promotori fossero, in realtà, il leader socialdemocratico Liviu Dragnea e il consigliere economico della Dancila, Darius Valcov. Avete firmato questo decreto infelice, che ha trasformato la vita dei romeni in un incubo. Il decreto d’urgenza 114 è il decreto della cupidigia del gruppo guidato da Dragnea e Valcov, il decreto che impone nuove tasse, che ostacola il pilastro pensioni della giovane generazione e che costringe le amministrazioni locali ad aumentare le tasse e le imposte, ha detto Raluca Turcan.

In replica, la premier Viorica Dancila ha sottolineato che le misure previste dal decreto stimolano lo sviluppo economico tramite maggiori investimenti. Allo stesso tempo, proteggerebbero il consumo di energia elettrica delle famiglie. Vi sembra normale che i romeni paghini interessi doppi rispetti agli altri cittadini dell’Unione Europea? Dà fastidio a qualcuno il fatto che noi pensiamo in romeno? Con il decreto 114 abbiamo voluto che quei miliardi di euro vadano al bilancio di stato per la costruzione di scuole, ospedali e autostrade. Nel settore energetico, le famiglie che consumano energia elettrica saranno protette da un nuovo meccanismo, precisamente dal servizio universale destinato agli utenti casalinghi, ha detto la premier Viorica Dancila.

Se l’USR ha rimproverato alla maggioranza che, con le nuove misure fiscali, spinge le agenzie di rating ad abbassare le valutazioni sulla Romania e mette in pericolo la gestione delle pensioni private, l’ALDE – partner del PSD al governo – ha accusato l’opposizione di incutere panico tra la popolazione. L’UDMR appoggia la maggioranza parlamentare PSD-ALDE, però ritiene che l’applicazione del decreto va rinviata. Stando all’UDMR, la pratica di adottare dei decreti d’urgenza sull’ultimo rettilineo di un anno fiscale, con applicabilità quasi immediata, deve cessare in quanto provoca incertezze e confusione. Anche l’Alleanza delle Confederazioni Padronali di Romania ha sollecitato il rinvio dell’applicazione di certi provvedimenti del decreto, al fine di individuare delle soluzioni in grado di rispondere alla meta del governo, ma senza ledere notevolmente l’ambiente socio-economico.

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
Foto: facebook.com/miruta.ro
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv
In primo piano giovedì, 30 Ottobre 2025

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Annunciato già all’inizio dell’anno, il ridimensionamento di una parte delle truppe americane dislocate sul fianco orientale della NATO diventa...

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company