Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Portale per situazioni d’urgenza

Il Dipartimento per le Situazioni d’Urgenza di Romania ha lanciato il portale online fiipregătit.ro. Si tratta di uno spazio su internet dove la gente può trovare informazioni utili su come deve reagire in situazioni di emergenza come alluvioni, frane, terremoti o temporali. La piattaforma aiuterà i cittadini a capire meglio i rischi e li informerà sulle misure preventive e sull’atteggiamento da adottare in varie situazioni d’urgenza importanti. La piattaforma è stata inaugurata alla presenza del commissario europeo per gli Aiuti Umanitari e la Gestione delle Crisi, Christos Stylianides, in visita a Bucarest.

Portale per situazioni d’urgenza
Portale per situazioni d’urgenza

, 02.03.2018, 12:44

Il Dipartimento per le Situazioni d’Urgenza di Romania ha lanciato il portale online fiipregătit.ro. Si tratta di uno spazio su internet dove la gente può trovare informazioni utili su come deve reagire in situazioni di emergenza come alluvioni, frane, terremoti o temporali. La piattaforma aiuterà i cittadini a capire meglio i rischi e li informerà sulle misure preventive e sull’atteggiamento da adottare in varie situazioni d’urgenza importanti. La piattaforma è stata inaugurata alla presenza del commissario europeo per gli Aiuti Umanitari e la Gestione delle Crisi, Christos Stylianides, in visita a Bucarest.



All’evento ha partecipato anche il capo del Dipartimento per le Situazioni d’Urgenza, Raed Arafat, il quale ha dichiarato: “E’ un passo in avanti con l’applicazione del Dipartimento, quindi il Ministero dell’Interno assieme all’Ispettorato Generale per le Situazione d’Urgenza, ovviamente, che è la principale istituzione che interviene in queste situazioni e ora fa un passo in avanti nel preparare la popolazione. Il nostro ruolo è di essere preparati e abbiamo la responsabilità di essere preparati.”



A Bucarest, l’esponente europeo si è incontrato pure con la ministra dell’interno romena, Carmen Dan, con la quale ha parlato del progetto europeo di creazione di una struttura supplementare d’intervento in caso di disastro. Essa disporrà di risorse ed equipaggiamenti destinati agli interventi di protezione civile, che completeranno quelli nazionali e aiuteranno i Paesi colpiti da disastri come alluvioni, incendi forestali, terremoti ed epidemie. Christos Stylianides ha aggiunto che la Romania è un attore chiave nel campo della protezione civile e dispone di capacità importanti per partecipare al futuro progetto gestito dalla Commissione Europea. Dal canto suo, Carmen Dan, ha salutato l’idea della creazione di una struttura supplementare di intervento. Carmen Dan: “Ritengo che gli stati membri debbano mantenere il comando e il controllo delle risorse RescEU, e che alla commissione spetti il coordinamento operativo. Stando agli specialisti del Ministero dell’Interno, questo è il modo più efficace in cui potrà funzionare RescEU.”



L’iniziativa giunge nel contesto dei sempre più numerosi e complessi disastri naturali che hanno colpito gravemente più Paesi europei negli ultimi anni. Solo nel 2017, oltre 200 persone hanno perso la vita in Europa a causa dei disastri naturali e circa un milione di ettari di bosco sono stati distrutti. I disastri naturali hanno però anche un impatto economico importante. Dal 1980 finora, gli stati membri si sono confrontati con danni di oltre 360 miliardi di euro in seguito a fenomeni meteo e climatici estremi.

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
Foto: facebook.com/miruta.ro
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv
In primo piano giovedì, 30 Ottobre 2025

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Annunciato già all’inizio dell’anno, il ridimensionamento di una parte delle truppe americane dislocate sul fianco orientale della NATO diventa...

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company